Con riferimento alle cancellazioni di numerosi voli in corso di programmazione da parte della compagnia Ryanair, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, fa sapere che è in costante contatto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e che sta monitorando la situazione. Al momento, non si stanno verificando problemi di operatività negli aeroporti italiani. L’ENAC vigilerà,…
Leggi tuttoAnno: 2017
BOLZANO, fino a 4mila euro di incentivi per l’acquisto di auto elettriche
La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di contributi a soggetti privati e pubblici per l’acquisto di auto elettriche. Il prossimo passo, per fare in modo che il provvedimento entri concretamente in vigore, è rappresentato dalla firma della convenzione con i concessionari. “Dopo le imprese – commenta il presidente Arno Kompatscher – anche i privati cittadini potranno…
Leggi tuttovSGMN17 | L’Associazione FVM e il ripristino della ferrovia metaurense Fano-Urbino
In seguito al dibattito avvenuto all’evento “Verso Gli Stati Generali della Mobilità Nuova 2017“, vi proponiamo un approfondimento da parte di uno dei relatori intervenuti. Crediamo sia utile dare seguito alle analisi sui temi a noi cari, così da poterle condividere anche con chi non è potuto essere presente a Pesaro. Buona lettura! La…
Leggi tuttoALTO ADIGE: oltre 3 milioni di investimenti della STA
Ammonta a 3,2 milioni di euro il programma di investimenti della STA (Strutture trasporto Alto Adige) per il 2017. Oggi (19 settembre) la Giunta provinciale ha dato il proprio via libera approvando lo stanziamento per l’anno in corso, e mettendo dunque la STA nelle condizioni di poter adempiere il suo compito, che è anche quello…
Leggi tuttovSGMN17 | Mobilità dolce, turismo sui cammini: la sottile linea di demarcazione tra abbandono e rinascita
In seguito al dibattito avvenuto all’evento “Verso Gli Stati Generali della Mobilità Nuova 2017“, vi proponiamo un approfondimento da parte di uno dei relatori intervenuti. Crediamo sia utile dare seguito alle analisi sui temi a noi cari, così da poterle condividere anche con chi non è potuto essere presente a Pesaro. Buona lettura! Per…
Leggi tuttoFIRENZE | Mobike: oltre 29 mila utenti in un solo mese
La soddisfazione è enorme come il successo raggiunto in appena un mese da Evlonest, la società che ha portato Mobike a Firenze. «In soli 40 giorni – ha dichiarato un raggiante Alessandro Felici, ad di Evlonest, all’edizione locale del quotidiano “La Repubblica” – gli utilizzatori sono stati 29 mila”. Ci eravamo posti come obiettivo economico…
Leggi tuttoRyanair, chiesta ad Enac massima vigilanza
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha commentato il caso Ryanair: “La situazione creata dalla cancellazione dei voli Ryanair è molto grave. Sono stati provocati gravi disagi ai nostri cittadini, quindi noi pretendiamo un rispetto assoluto dei diritti del passeggero. Ho chiamato Enac perché vi sia massima vigilanza: il che vuol dire…
Leggi tuttoDigital Days Uic esperti internazionali a confronto per digitalizzazione infrastrutture e cyber sicurezza
La digitalizzazione delle infrastrutture ferroviarie e le conseguenti sfide della Cyber security. Questi i temi al centro del convegno internazionale Digital Days UIC promosso da Ferrovie dello Stato Italiane e dall’International Union of Railways (UIC), l’Associazione mondiale delle Ferrovie. Due giorni di confronto (lunedì 18 e martedì 19 settembre, Auditorium Parco della Musica di Roma) nei quali esperti internazionali del settore si confronteranno sugli…
Leggi tuttoWizzair introduce i biglietti senza nominativo
Wizz Air, la compagnia area low cost lancia una nuova opzione chiamata “Flexible Travel Partner” che consente di comprare biglietti senza nominativo. I biglietti, in un blocchetto da 10, potranno essere acquistati da un solo passeggero con un solo nome obbligatorio per il primo biglietto mentre i restanti nove biglietti potranno essere prenotati senza nominativo fino al…
Leggi tuttoRoma, Milano e Napoli sono tra le prime dieci aree urbane dell’Unione europea.
E’ quanto emerge dall’Eurostat Regional Yearbook 2017. Roma è in settima posizione seguita da Milano all’ottava posizione e Napoli alla decima posizione. La classifica prende in considerazione le prime venti aree urbane funzionali dell’Ue (dati del 2015 (2013 per Parigi), ossia le città vere e proprie, più la loro area di pendolarismo (commuting zone, come definita…
Leggi tutto