“L’amministrazione ha stanziato 12 milioni di euro per l’accessibilità di sette linee tramviarie, e tra queste anche la 24 – dichiara l’assessore alla Mobilità Marco Granelli con riferimento alla notizia della sentenza del TAR sulla necessità per il Comune di Milano di adeguare le fermate della linea tranviaria 24. – Inoltre ATM ha deliberato l’acquisto di 50…
Leggi tuttoTag: milano
MILANO | Entra in servizio il primo bus elettrico acquistato da ATM
Da oggi entra in servizio il primo bus elettrico acquistato da Atm che rientra nel lotto di 25 bus ordinati dall’Azienda. Un investimento di 14 milioni di euro per iniziare il rinnovo e la conversione all’elettrico della flotta di superficie. I primi 25 autobus saranno consegnati in 2 lotti: il primo da 10 veicoli sarà…
Leggi tuttoEnjoy lancia il nuovo servizio Enjoy cargo
Enjoy lancia il nuovo servizio Enjoy cargo con una flotta di oltre 50 veicoli commerciali con un ampia capacità di carico, perfetti per trasportare in ogni momento gli oggetti ingombranti che non entrano nella tua auto. Il servizio è per ora disponibile a Roma, Milano e Torino e la gestione di tutto il servizio avverrà sempre tramite app, dalla prenotazione all’apertura del veicolo…
Leggi tuttoMILANO | Al via servizi congiunti di controllo sui mezzi pubblici
Partono i servizi congiunti di Polizia locale e ATM presso le stazioni metropolitane e a bordo delle linee di superficie più sensibili per la prevenzione e repressione dei reati e illeciti amministrativi. Nel corso dei prossimi giorni sono stati organizzati i primi dieci servizi congiunti che sono partiti oggi nelle fermate metropolitane di Cadorna e…
Leggi tuttoMILANO | Car pooling, via alla sperimentazione
La Giunta del comune di Milano ha approvato le linee guida della gara che consentirà di individuare i gestori di applicazioni di car pooling a Milano per incentivare l’utilizzo condiviso dell’auto privata. “Lo sviluppo di modalità d’uso alternative e sostenibili dell’auto privata a Milano è stato avviato da tempo – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità e…
Leggi tuttoNuovo Frecciarossa Genova – Milano – Venezia: il viaggio inaugurale
È partito stamane, alle 6.58 da Genova Brignole, il primo collegamento Frecciarossa Genova – Milano – Venezia. A bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, e Orazio Iacono, AD e DG di Trenitalia. Ad accogliere il Frecciarossa a Milano Centrale Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e Renato Mazzoncini, AD e DG del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il nuovo Frecciarossa avvicina Genova a Milano…
Leggi tuttoMILANO | Al via la Stramilano 2018, torna la corsa cittadina più famosa d’Italia
Grandi runner e amatori, famiglie e appassionati di sport, adulti e bambini, tutti insieme domenica 25 marzo per la Stramilano 2018, la corsa cittadina più famosa d’Italia giunta alla 47esima edizione. Una giornata di sport e solidarietà che quest’anno avrà come madrina la newyorkese Justine Mattera, showgirl e attrice, ma soprattutto grande sportiva. Justine correrà…
Leggi tuttoPERUGIA | Il Frecciarossa Perugia-Milano compie un mese e registra numeri straordinari
Il collegamento ferroviario di Perugia con Milano e Torino attraverso il Frecciarossa, compie oggi, giovedì 8 marzo, un mese di attività con straordinari numeri raggiungendo quasi il triplo delle previsioni giornaliere che Regione e Trenitalia avevano ipotizzato al momento della firma del contratto. Il servizio ha registrato ben 7.200 prenotazioni e ad oggi sono 4.100 i…
Leggi tuttoDal 15 marzo un nuovo Frecciarossa Genova – Milano – Venezia
Dal 15 marzo Genova entra a far parte del network delle città servite dal Frecciarossa. I biglietti per il nuovo Genova – Milano – Venezia sono in vendita da oggi, martedì 6 marzo, su tutti i canali commerciali di Trenitalia. La coppia di treni di andata e ritorno collegherà il capoluogo ligure alla città lagunare fermando a…
Leggi tuttoMETROPOLITANA M4 MILANO | Da martedi inizierà l’attività di realizzazione dei diaframmi nella stazione Sforza-Policlinico
Da martedì 6 marzo, per una durata complessiva di circa quattro mesi (intervallati da periodi in cui saranno svolte altre lavorazioni di cantiere), presso la stazione Sforza-Policlinico inizierà l’attività di realizzazione dei diaframmi: le pareti in cemento armato che costituiscono il perimetro di stazioni e manufatti. Un escavatore realizzerà uno scavo in verticale a pianta…
Leggi tutto