FIRENZE | Si cercano sponsor per adottare aree verdi

Il comune di Firenze lancia un progetto di adozione, da parte dei privati, di alcune aree verdi della città. A questo scopo sono stati individuati 16 luoghi su cui si potrà intervenire, oltre ad altri siti che gli sponsor potranno proporre autonomamente. I luoghi Nel Q.1 le aiuole davanti a Porta al Prato e quelle…

Leggi tutto

FIRENZE | Dal primo gennaio stop ai veicoli a benzina euro 1 e ai diesel euro 2 in ZTL

Stop totale in ztl ai veicoli a benzina euro 1 e ai diesel euro 2 dal prossimo primo gennaio 2019: lo prevede un’ordinanza che attua il Piano di azione comunale per la qualità dell’aria 2016-2019, approvato dal consiglio comunale due anni fa. Si stima che il provvedimento riguarderà circa 2500 autovetture. La nuova misura è…

Leggi tutto

FIRENZE | Quattro stele per raccontare la storia dei ponti di Firenze

Da oggi quattro stele raccontano a cittadini e turisti la storia di altrettanti ponti di Firenze: Ponte Vecchio, Ponte alla Carraia, Ponte alle Grazie e Ponte Santa Trinita. Le stele sono state donate dal Rotary club di Firenze. A inaugurare quella su Ponte Vecchio, collocata vicino alla fontana di Benvenuto Cellini, con indicazioni in italiano…

Leggi tutto

Tutte le novità di Eurowings per l’estate 2019

Sono aperte le prenotazioni per la prima parte dell’orario estivo sul sito www.eurowings.com o tramite l’app di Eurowings. L’estate vede un potenziamento sia da Düsseldorf verso gli Stati Uniti (Las Vegas e Newark) sia nelle rotte interne. Particolarmente importanti sono i nuovi collegamenti da Düsseldorf: a partire dal 3 luglio 2019 il volo a lungo raggio per…

Leggi tutto

E_mob 2018, “Firenze continua a puntare sulla mobilità elettrica”

Presentata a Palazzo Vecchio la Carta Metropolitana sull’elettromobilità. L’assessore Giorgetti fa il punto degli interventi e dei progetti fiorentini “Firenze ha sempre creduto sulla mobilità elettrica. È stata una delle prime città ormai oltre 20 anni fa a fare i primi investimenti e anche oggi stiamo puntando molto su questo tipo di mobilità. Abbiamo una…

Leggi tutto

FIRENZE | Partono i lavori di messa in sicurezza del Ponte Vespucci

Prendono il via oggi i lavori propedeutici alla messa in sicurezza del pilone ‘scalzato’ di Ponte Vespucci. Si tratta di lavori programmati da tempo e già affidati a luglio, che si svolgeranno in due fasi: la prima da settembre a novembre, la seconda in primavera. I lavori si sono resi necessari perchè la pila sinistra del…

Leggi tutto

FIRENZE | Primo appuntamento con il “Tram-tour”

Alla scoperta delle bellezze di Firenze lungo il percorso della linea T1 Leonardo della tramvia. Sali sulla tramvia, scendi alla fermata Leopolda e sei al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, da Alamanni – Stazione attraversi e puoi visitare il complesso di Santa Maria Novella e dalla fermata Strozzi in pochi passi si raggiungono i sotteranei…

Leggi tutto

FIRENZE | Parere tecnico favorevole per il Masterplan dell’aeroporto Amerigo Vespucci

La giunta di Palazzo Vecchio ha espresso parere favorevole al masterplan dell’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze presentato da Toscana Aeroporti. L’ok è arrivato nel corso dell’ultima seduta ed è subordinato all’adempimento di alcune prescrizioni. L’atto dovrà poi passare all’esame del Consiglio comunale, come richiesto dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti nella nota di convocazione…

Leggi tutto

FIRENZE | Lunedì 16 luglio via al tram Villa Costanza – Careggi Ospedale

Parte lunedì 16 luglio la nuova linea della tramvia T1 Leonardo, che non farà più capolinea alla stazione Santa Maria Novella ma proseguirà nel nuovo tratto fino all’ospedale di Careggi. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 9.30 davanti al nuovo ingresso di Careggi, ma la prima corsa partirà regolarmente alle 5.38 da De Andrè, con transito ad Alamanni…

Leggi tutto

FIRENZE | Agevolazioni abbonamenti Ataf per studenti

Per gli studenti e le studentesse fiorentine gli abbonamenti del trasporto pubblico non aumenteranno con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale. Il Comune ha stanziato 1 milione di euro per coprire questa differenza di costo. Per gli studenti appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 12.500 euro il costo dell’abbonamento rimarrà a 150…

Leggi tutto