Il trasporto aereo cresce a livello europeo, la propensione al volo dell’Italia è maggiore di quella di Francia e Germania, il che determina il sorpasso sui transalpini del nostro Paese che si attesta al quarto posto per volume passeggeri (quasi 175 milioni nel 2007) alle spalle di Germania (che ne ha movimentati 230 milioni), Spagna…
Leggi tuttoTag: compagnie aeree
ENAC | Bagaglio a mano e assegnazione gratuita del posto adiacente a un minore devono essere garantiti
I Direttori Generali delle autorità per l’aviazione civile di Italia, Francia, Germania e Spagna hanno inviato una richiesta alla Commissione Europea, volta a colmare un attuale gap normativo, per individuare alcuni servizi minimi che le compagnie aeree devono includere nel prezzo del biglietto aereo. La richiesta nasce da iniziative e pratiche commerciali di alcune compagnie…
Leggi tuttoTRASPORTO AEREO | Aumentano i passeggeri in Italia, il sorpasso delle low cost
Sono 174.628.241 i passeggeri che sono transitati negli aeroporti nazionali nel 2017, con un aumento del 6,2% rispetto al 2016; l’aeroporto principale si conferma quello di Roma Fiumicino con quasi 41 milioni e gestisce oltre il 23% del totale del traffico, seguito da Milano Malpensa e Bergamo Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,…
Leggi tuttoEnac, dal “Rapporto e Bilancio sociale 2016” positivo il trend di crescita del traffico aereo
Il Presidente dell’ENAC Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno presentato il Rapporto e Bilancio Sociale 2016 sulle attività svolte dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nell’anno di riferimento. La presentazione è stata ospitata, come di consueto, dal Senato della Repubblica, sede di Palazzo Giustiniani, con l’apertura dei lavori affidata al Presidente del Senato…
Leggi tuttoLa Iata fa marcia indietro per il bagaglio a mano
Dopo le pesanti proteste, soprattutto del Nord America, il bagaglio a mano ritorna alle dimensioni originarie. La Iata non è riuscita infatti a far passare l’obbligatorietà della misura che prevedeva il restringimento del bagaglio dalle dimensioni massime attuali consentite da 56 x 45 x 25 centimetri a 55 x 35 x 20, quasi il 40% di…
Leggi tuttoBagaglio a mano in aereo: presto dimensioni ancora più ridotte
L’International Air Transport Association (IATA), l’organizzazione internazionale che comprende più di 260 compagnie aeree ha proposto un nuovo formato per il bagaglio a mano. Dagli attuali 56 x 45 x 25 si passerà a 55 x 35 x 20 centimetri (comprese di ruote, tasche e manici). Il nuovo formato è stato sviluppato in collaborazione con le…
Leggi tutto