Continuiamo la nostra classifica a prova di cuore, che ci porterà a scoprire gli aeroporti più pericolosi del mondo dalla quinta alla prima posizione (clicca QUI per le precedenti). 5) L’aeroporto di Saba, nelle Antille Olandesi, è dotato della pista d’atterraggio più corta al mondo: appena 393 metri. E’ letteralmente incastonato tra due scogliere alte 20 metri che…
Leggi tuttoTag: aeroporti
Atterraggi da brivido: gli aeroporti più pericolosi al mondo – PARTE I
La necessità di essere collegati al resto del mondo in alcuni casi ha costretto l’uomo a costruire laddove non si dovrebbe: ponti, edifici, cavalcavia, etc. Non fanno eccezione gli aeroporti. In questa prima parte di classifica vi presentiamo gli aeroporti più pericolosi al mondo – dalla decima alla sesta posizione – e i conseguenti atterraggi…
Leggi tuttoTemporaneo ripristino dei controlli di frontiera per G7 di Bari e di Taormina dal 10 al 30 maggio
Ieri, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile , si è svolta una riunione sul temporaneo ripristino dei controlli alle frontiere a seguito di quanto disposto dal Ministero dell’Interno con Decreto del 6 aprile 2017. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, delegati del Ministero dell’Interno, Assaeroporti con alcuni rappresentanti dei gestori aeroportuali, IBAR…
Leggi tuttoVIDEO | Aeroporti del futuro: ecco perché dovrebbero avere piste circolari
Un interessante studio del centro aerospaziale olandese sembrerebbe aver dimostrato la convenienza di piste circolari che circondino le aerostazioni del futuro, al posto di quelle rettilinee. Perché una pista circolare? Anzitutto perché sono più ecologiche e ridurrebbero anche l’impatto acustico nelle zone residenziali adiacenti agli aeroporti, aumentando al contempo la sicurezza e ottimizzando i tempi.…
Leggi tuttoMazzata sui trasporti: ecco tutti i rincari del 2016
Il nuovo anno sotto l’insegna del pendolarismo inizia decisamente male. Col 2016 infatti, arriverà l’ennesima stangata sui trasporti, che rischia di creare non pochi problemi a chi viaggia spesso per motivi di studio o lavoro. I rincari riguardano soprattutto pedaggi autostradali e treni, con una levitazione dei costi da 1,4 a 2,4 miliardi di euro…
Leggi tutto