LOMBARDIA | Nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione, i lavori proseguono a pieno regime

“I lavori per la nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione proseguono a pieno regime e questa è una buona notizia. L’infrastruttura è strategica per migliorare l’accessibilità all’aeroporto e incrementare la mobilità su ferro. Regione Lombardia ha messo in campo un cofinanziamento importante da 91 milioni di euro e ottenuto risorse dall’Unione europea, che supporta e cofinanzia l’opera…

Leggi tutto

BEI e FS Italiane: green bond da 500 milioni di euro per acquisto di oltre 100 treni regionali

Migliorare la qualità dei servizi ferroviari in Campania e Lazio tramite l’acquisto di nuovi treni elettrici, contribuendo a favorire il trasferimento modale verso la ferrovia e quindi a promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile. Questi sono gli obiettivi principali dell’accordo da 500 milioni di euro siglato oggi a Roma dalla Banca europea per gli investimenti…

Leggi tutto

ROMA | Presentato progetto di riqualificazione del piazzale di Porta Pia e via Nomentana

Presentato il Progetto di Riqualificazione Urbana del Piazzale di Porta Pia e via Nomentana. I lavori interesseranno la viabilità, gli attraversamenti, la ciclabilità, gli stalli dei mezzi Atac, la nuova disciplina dei parcheggi e la creazione di un’area pedonale. I fondi necessari alla realizzazione sono già stati inseriti nel bilancio comunale e la progettazione definitiva e la…

Leggi tutto

FNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia

Primo treno idrogeno

FNM, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato, insieme all’azienda costruttrice Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno che segna l’inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario passeggeri in Italia. L’evento si è svolto all’interno di EXPO Ferroviaria 2023. Il treno entrerà in servizio…

Leggi tutto

Da Milano a Venezia, svolta per l’attraversamento di Vicenza

Una nuova e ambiziosa opera sta per prendere forma nel cuore dell’Italia settentrionale: l’Attraversamento di Vicenza. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, e il General Contractor Iricav Due hanno firmato il contratto per avviare i lavori di realizzazione di questa tratta fondamentale della linea AV/AC Verona-Padova. Il valore…

Leggi tutto

RFI assegna contratto da 253 milioni di euro per il Nodo di Verona Ovest

ingresso verona ovest

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione del Nodo di Verona – Ingresso Ovest. Un’importante parte della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia-Verona-Padova. Il contratto è stato assegnato al raggruppamento di imprese formato da Pizzarotti, Saipem e Salcef,…

Leggi tutto

Il progetto Filovia Verona ottiene il finanziamento totale dalla Banca Europea per gli investimenti

La Banca Europea per gli Investimenti ha stanziato sessantadue milioni di euro per il progetto Filovia a Verona, che mira allo sviluppo della mobilità sostenibile. Questo finanziamento conferma la completa fattibilità del progetto, che si propone di migliorare l’efficienza, ridurre le emissioni e integrare diversi mezzi di trasporto. Oggi, durante la cerimonia di stipula dell’atto…

Leggi tutto

Inaugurazione della stazione San Babila: la Linea 4 della Metro di Milano si espande

Milano Metropolitana M4

Nuove stazioni, più collegamenti: la Linea 4 della Metro di Milano si avvicina al completamento. Oggi (ieri per chi legge) è stata inaugurata la stazione San Babila della Linea 4 della Metro di Milano, segnando un importante traguardo nel collegamento tra l’aeroporto di Linate e il centro della città. La stazione Tricolore lungo il percorso…

Leggi tutto

Webuild si aggiudica anche l’ultimo lotto della linea ferroviaria Palermo-Catania

Webuild si aggiudica un nuovo contratto da 1,32 miliardi di euro per il consorzio sulla linea ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania in Sicilia. Il consorzio sarà responsabile del raddoppio della tratta Fiumetorto-Lercara Diramazione (Lotto 1+2), che comprende la progettazione esecutiva e la costruzione di 30 chilometri di nuova linea. Il progetto, commissionato da RFI (Gruppo…

Leggi tutto

RFI assegna la gara per l’elettrificazione della Palermo – Trapani: investimento di oltre 37 milioni di euro

elettrificazione

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha assegnato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo alla società S.I.F.EL. Questo importante appalto, del valore di oltre 37 milioni di euro, sarà finanziato anche con i fondi provenienti dal…

Leggi tutto