Nove milioni per il porto di Catania e Augusta: gli interventi previsti

porto di catania 2

Innovazione e sostenibilità per il porto di Catania e Augusta L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha pubblicato una nuova gara d’appalto per un intervento di riqualificazione dal valore di circa 9,3 milioni di euro. I lavori includono cinque azioni principali che spaziano dall’adeguamento strutturale alle opere edili, stradali, impiantistiche e all’efficientamento…

Leggi tutto

L’ultima avventura ferroviaria: il treno low cost per Natale

Se viaggiare è la tua passione, l’Italia ti offrirà il miglior itinerario che tu possa immaginare. Attraversarla in treno ti regalerà un’esperienza di viaggio straordinaria sui binari, immerso in un fascino senza precedenti, mentre scorrerai paesaggi che difficilmente dimenticherai. Il treno, con il suo ritmo lento, ti permetterà di apprezzare ogni singola tappa del tuo…

Leggi tutto

Nuovo Terminal bus Bari: ok le strutture, ora le definizioni

Terminal Bus Bari Mobilita 6

Alla Stazione Centrale prende forma il nuovo Terminal Bus Bari, un hub più moderno e accessibile La città di Bari si prepara ad accogliere il nuovo Terminal Bus presso la stazione centrale, un progetto di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS) che mira a migliorare la mobilità urbana e interurbana. Con un’area di 8.000 m² e…

Leggi tutto

Il progetto del nuovo Stadio del nuoto Taranto

stadio nuoto taranto 1

Il nuovo Stadio del Nuoto Taranto, progettato da Sportium rappresenta un elemento cardine dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026. Questa struttura all’avanguardia sarà pronta entro il 2025 e coprirà una superficie di 12.000 metri quadrati. Sarà dotata di due vasche olimpioniche da 50 metri: una coperta con una tribuna da 980 posti e una…

Leggi tutto

Nuove ciclovie: sbloccati fondi per Alto Adige e Umbria

nuove ciclovie alto adige umbria

È stato firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini il decreto che assegna 33,4 milioni di euro alla Provincia Autonoma di Bolzano e alla Regione Umbria, sbloccando i lavori per la costruzione di nuove ciclovie interconnesse. I fondi provengono dalle risorse per la mobilità ciclistica stabilite dalle leggi del 2016 e del 2018.…

Leggi tutto

Parco Salute Torino: un nuovo polo ospedaliero al Lingotto

parco salute Torino 2

Parco Salute Torino: un progetto di sanità ambizioso e sostenibile Il Parco Salute Torino, il nuovo polo ospedaliero e scientifico della città, ha raggiunto un momento cruciale. Durante la recente riunione della Cabina di monitoraggio, che si è tenuta in Prefettura, sono stati analizzati gli elementi principali dell’offerta che si è aggiudicata l’appalto. Presenti alla…

Leggi tutto

Nuovo Codice della Strada 2024: cosa cambia

nuovo codice della strada 2024

Nuovo Codice della Strada 2024: cosa sapere sulle nuove regole Con l’approvazione definitiva del Nuovo Codice della Strada 2024, entrano in vigore importanti modifiche per garantire una maggiore sicurezza stradale e regolare l’uso di veicoli e dispositivi. Dopo il via libera al Senato il 20 novembre, la riforma sarà attiva 15 giorni dopo la pubblicazione…

Leggi tutto

Reggio Emilia: il progetto del tram per Bagnolo in Piano prende forma

tranvia Reggio Emilia

La tranvia di Reggio Emilia potrebbe presto espandersi, con un prolungamento che la collegherebbe a Bagnolo in Piano, un progetto che si inserisce nel piano di ammodernamento e potenziamento del trasporto pubblico locale. Il nuovo tratto, che si prevede costerà circa 300 milioni di euro, si estenderebbe dalla stazione di Rivalta a Mancasale, passando per un tratto di rotaia esistente…

Leggi tutto

Nuovi dissalatori Sicilia: ok al ripristino dei primi 3 impianti

nuovi dissalatori sicilia

Nuovi dissalatori Sicilia: primi interventi urgenti per contrastare l’emergenza siccità Come anticipato in questo articolo, la siccità che sta colpendo il sud Italia ha richiesto interventi urgenti, mobilitando la politica nazionale attraverso procedure d’urgenza. Il 15 novembre 2024, la cabina di regia per l’emergenza idrica, presieduta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e…

Leggi tutto

Milano terminata la manutenzione della pista ciclabile Corelli-Idroscalo

KLM Royal Dutch Airlines e la Città Metropolitana di Milano hanno celebrato il completamento del primo ciclo di manutenzione della pista ciclabile che attraversa la macroarea Corelli-Idroscalo, un tratto fondamentale per la mobilità sostenibile nella città. Questo segna anche il lancio ufficiale dell’iniziativa “Adotta una ciclabile” di KLM, un progetto che mira a garantire la…

Leggi tutto