Nuovo Piano straordinario della mobilità turistica

Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “Connettere…

Leggi tutto

REGIONE LIGURIA | Firmato il contratto di servizio con Trenitalia

Anche la regione Liguria firma il contratto di servizio con Trenitalia per un investimento complessivo di 557,7 milioni di euro e per una durata di 15 anni. Tra le novità un nuovo treno per Roma  e anche un ulteriore treno che collegherà Genova a Venezia direttamente, passando per Milano. Grande soddisfazione per la firma del nuovo contratto…

Leggi tutto

REGIONE VENETO | Firmato il contratto di servizio con Trenitalia

Stamane a Palazzo Balbi a Venezia il Governatore del Veneto ha sottoscritto con l’Amministratore Delegato di Trenitalia, presenti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e l’Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane, il nuovo contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario nella regione per il periodo 2018-2032. Il Veneto è la prima Regione…

Leggi tutto

Musumeci incontra i comitati pendolari per il nuovo contratto di servizio con trenitalia

Migliorare la qualità del servizio ferroviario, ascoltando le richieste e i suggerimenti di coloro che giornalmente utilizzano i treni in Sicilia.  Con questo scopo, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha incontrato stamattina a Palermo i rappresentati delle associazioni dei consumatori e degli utenti più rappresentative nell’Isola. Una riunione propedeutica alla firma del nuovo contratto di…

Leggi tutto

GENOVA | Un sondaggio del progetto europeo Elviten per la mobilità elettrica in città

Che mezzi usi per spostarti in città? Saresti interessato a usare uno scooter o una bicicletta elettrica?  Queste sono alcune domande con le quali il sondaggio del progetto europeo Elviten – che ha l’obiettivo di integrare l’uso dei veicoli elettrici, in particolar modo gli scooter, i motocicli e i quadricicli leggeri nel sistema di trasporto urbano – chiede ai…

Leggi tutto

Metropolitana di Napoli, linea 6 | Problemi per immettere i nuovi treni sulla linea

A dicembre del 2018 dovrebbero aprire  le nuove stazioni San Pasquale e Arco Mirelli della Linea 6 della metropolitana di Napoli, chiusa dal 2013 per i lavori di estensione della tratta. Il condizionale è d’obbligo visto che ancora manca il deposito treni dove si dovrebbero immettere i nuovi treni, non ancora ordinati, lunghi 39 metri, sui…

Leggi tutto

Ryanair: dal 15 Gennaio bagaglio in stiva a chi non ha l’imbarco prioritario

Ryanair ricorda ai propri clienti la nuova policy sui bagagli, parte del programma “Always Getting Better”. Ryanair ha introdotto nuove tariffe ora ridotte per il bagaglio da stiva (e ne ha aumentato le dimensioni) per incoraggiare un maggior numero di clienti ad acquistare il bagaglio registrato e ridurre il numero dei passeggeri che si recano…

Leggi tutto

Metropolitana Roma linea C, completato il pre-esercizio della tratta Lodi-San Giovanni

In data 2 gennaio 2018 si è finalmente concluso, con esito positivo, il pre-esercizio della tratta Monte Compatri/Pantano – San Giovanni (terza Fase Funzionale), sottoscritto da Metro C Scpa, dalla Direzione Lavori e da Roma Metropolitane. L’apertura è prevista per marzo 2018 in attesa del completamento dei corridoi di interscambio con la stazione preesistente. La linea…

Leggi tutto

METROPOLITANA MILANO M4 | Partita la seconda TBM dalla Stazione Dateo

Procedono i lavori della linea M4 della metropolitana di Milano che prevede il collegamento della città da est, con capolinea Linate Aeroporto (nel confine tra Segrate e Milano), a sud-ovest, attestandosi al capolinea di San Cristoforo. E’ partita questa mattina dalla Stazione Dateo anche la seconda Tbm (Tunnel boring machine), la cosiddetta talpa, che realizzerà l’ultimo tratto di galleria della tratta Est…

Leggi tutto

BOLZANO | Presentato il piano della mobilità

Sono decine di migliaia i movimenti di veicoli in entrata e in uscita da Bolzano ogni giorno. Le centraline hanno rilevato 39.000 passaggi da e per Merano, e, in successione, per Appiano 26.300, Laives 23.300, Val  d’Isarco 19.000, Renon 4.400, Sarentino 4.900 e San Genesio 3.600. “Per affrontare il nodo viabilità nel capoluogo – ha detto il…

Leggi tutto