Ammonta esattamente a 13 milioni e 360 mila euro lo stanziamento deciso dal CIPE, su richiesta della Regione del Veneto, per la realizzazione di una decina di interventi di mobilità ciclabile finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020. “Si tratta di un importante riconoscimento finanziario a sostegno del lavoro che come Regione stiamo svolgendo sul…
Leggi tuttoSearch Results for: firenze
Il Cipe sblocca la statale 106 Jonica, Telesina, Malpensa, Hub Portuale Ravenna e oltre 900 mln per sicurezza strade e dighe, ferrovie e tpl
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio esprime soddisfazione per il via libera definitivo a nuovi investimenti approvati oggi dal Cipe, attesi dai territori. “Ad opere molto rilevanti come la 2° tratta del progetto definitivo della statale 106 Jonica in Calabria, approvato con un progetto di minore impatto, o come gli investimenti nel porto di…
Leggi tuttoNel 2018 atteso un incremento del traffico crocieristico negli scali del Paese rispetto al 2017
Un incremento dell’8,6% dei passeggeri movimentati (imbarchi, sbarchi e transiti) nei porti crocieristici italiani (circa 11 milioni vs 10,2 milioni del 2017) e del 5,2% delle toccate nave (4.868 vs 4.628 del 2017) nei medesimi scali, dovuto in particolare ai maggiori accosti – circa 240 – che verranno effettuati nei porti italiani rispetto allo scorso…
Leggi tuttoSicurezza strade, 1,6 mld a province e città metropolitane
Il decreto di riparto di 1,620 miliardi proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio per interventi di manutenzione della rete stradale di province e città metropolitane ha avuto l’intesa dalla Conferenza Stato – Città ed autonomie locali. Le risorse erano state previste dalla Legge di Bilancio per il 2018, “per il finanziamento degli interventi…
Leggi tuttoAutostrade per l’Italia presenta il progetto definitivo A1 della terza corsia Incisa-Valdarno
In un incontro convocato dall’assessore alle infrastrutture della Regione Toscana, Autostrade per l’Italia ha presentato il progetto definitivo – che ha superato la VIA nel 2017 – della terza corsia della A1 nel tratto da Incisa a Valdarno. Hanno partecipato all’incontro gli enti interessati per territorio al tracciato: i Comuni di Figline Incisa Valdarno, Reggello,…
Leggi tuttoTOSCANA AEROPORTI | Chiude il 2017 stabilendo i nuovi record di traffico passeggeri
Il bilancio di fine anno per Toscana Aeroporti racconta di un 2017 record per quanto riguarda movimenti e i passeggeri transitati presso i due aeroporti di Firenze e Pisa. Il dato progressivo integrato al 31 dicembre 2017 riporta un aumento di passeggeri del 5,2%: 7 milioni e 891mila i passeggeri transitati dai due scali. Aeroporto…
Leggi tuttoAEROPORTI ITALIANI | Confermato il trend di crescita nel 2017
Continua ad aumentare il traffico aereo negli aeroporti italiani, traffico che nel 2017 si attesta a 175,4 MLN di passeggeri, 1,5 MLN di movimenti aerei e 1,1 MLN di tonnellate di merci, miglior risultato di sempre, quest’ultimo, per il traffico cargo nel nostro Paese. Importanti gli incrementi percentuali registrati rispetto al 2016 che corrispondono al 6,4% per…
Leggi tuttoLinea Bologna-Prato: circolazione ferroviaria sospesa per interventi sulla “Direttissima”
Rete Ferroviaria Italiana, per due fine settimana consecutivi, da sabato 27 a domenica 28 gennaio e da sabato 3 a domenica 4 febbraio, eseguirà interventi propedeutici al potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Bologna–Prato, pianificati a partire dalla prossima estate. Si tratterà, in particolare, di attività di fresatura all’interno della galleria Cà di Serra – fra San Benedetto…
Leggi tuttoLegambiente presenta Pendolaria 2017
È la “cura del ferro” la strada necessaria per una mobilità sempre più sostenibile. Dove si investe, infatti, cresce la voglia di spostarsi in treno. È quanto emerge da Pendolaria, il rapporto di Legambiente sul trasporto dei pendolari, presentato ieri a Roma. La mobilità su ferro vede muoversi ogni giorno 5,51 milioni di persone In Italia, con una…
Leggi tuttoTorino – Milano – Venezia: Italo collega il Nordest
Dal 1° maggio Italo porterà i suoi viaggiatori sulla linea Torino – Milano – Venezia che collegherà il Nord Est in poco più di 3 ore. Per festeggiare insieme ai suoi viaggiatori l’apertura delle vendite, Italo ha lanciato una promozione dedicata con biglietti a soli 9,90€ su alcune di queste tratte. Le tre Regioni interessate sviluppano quasi il 40 per cento…
Leggi tutto