Malpensa T2 – Sempione | Sottopassi e spostamento binario

Il progetto di collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e la linea Sempione rappresenta un’importante opera infrastrutturale per il potenziamento della rete ferroviaria nella regione Lombardia. Questo nuovo tracciato, lungo circa 4,6 km verso Gallarate e con un raccordo di 1,1 km verso Casorate Sempione, permetterà di ridurre significativamente i tempi di percorrenza,…

Leggi tutto

Qualità dell’aria: le 14 città metropolitane nel rapporto MobilitAria

Il Rapporto MobilitAria 2024, curato da Kyoto Club e CNR-IIA, offre una panoramica dettagliata sulla qualità dell’aria, gli effetti sanitari dell’inquinamento, la sicurezza stradale e le politiche di mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane nel 2023. Qualità dell’aria: la tendenza in Italia in pillole PM2.5 L’analisi ha evidenziato una generale diminuzione delle concentrazioni di…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione, i lavori proseguono a pieno regime

“I lavori per la nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione proseguono a pieno regime e questa è una buona notizia. L’infrastruttura è strategica per migliorare l’accessibilità all’aeroporto e incrementare la mobilità su ferro. Regione Lombardia ha messo in campo un cofinanziamento importante da 91 milioni di euro e ottenuto risorse dall’Unione europea, che supporta e cofinanzia l’opera…

Leggi tutto

Navette aeroportuali e auto private: alternative di mobilità

Organizzare un viaggio non è sempre così facile come si potrebbe pensare. Infatti, è fondamentale prestare attenzione a ogni aspetto, senza lasciare nulla al caso, compresi i collegamenti dal luogo di partenza all’aeroporto. Questo dettaglio, infatti, è spesso sottovalutato nell’organizzazione complessiva e questo potrebbe causare dei disagi e, nei casi più gravi, addirittura rovinare la…

Leggi tutto

FNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia

Primo treno idrogeno

FNM, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato, insieme all’azienda costruttrice Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno che segna l’inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario passeggeri in Italia. L’evento si è svolto all’interno di EXPO Ferroviaria 2023. Il treno entrerà in servizio…

Leggi tutto

Nuovi Tramlink pronti a circolare per le strade di Milano: un passo verso la sostenibilità e l’efficienza

Milano si prepara all’arrivo del nuovo “Tramlink”. Il trasporto pubblico si rinnova con l’arrivo delle 80 vetture di nuova generazione che promettono tecnologia all’avanguardia e un servizio più sostenibile ed efficiente. Le prove tecniche sono già in corso e nei prossimi mesi il Tramlink inizierà a circolare per le strade della città, offrendo un’alternativa di…

Leggi tutto

Metro Napoli – Linea 6 | In gara la progettazione Bagnoli-Posillipo

Il comune di Napoli ha avviato la procedura per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica del prolungamento della linea 6 della metropolitana di Napoli nelle tratte Campegna-Nisida e Campegna-Posillipo. La procedura prevede anche il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e con opzione della progettazione definitiva ed esecutiva. Il valore complessivo della…

Leggi tutto

Mobilità sostenibile in Italia: come viaggiare in modo green

In un’epoca di cambiamenti climatici come quella attuale, la mobilità sostenibile diventa essenziale per il benessere del nostro pianeta. Un discorso che, ovviamente, vale anche in Italia. La mobilità sostenibile, infatti, è indispensabile per abbattere le emissioni di CO2, per aiutare il Paese a rispettare gli impegni europei e per consentire ai cittadini di fare…

Leggi tutto

Come spostarsi a Milano spendendo poco

muoversi a milano

Il traffico, le zone a traffico limitato, i divieti di circolazione nel centro storico e la difficoltà nel trovare parcheggio rendono difficile muoversi a Milano con la propria auto. Esistono almeno nove alternative che permettono di attraversare la città senza auto, come la metropolitana, i tram, i mezzi di trasporto condivisi come car e scooter…

Leggi tutto