Pietro Salini “il ponte di Messina è un’opera strategica e siamo pronti alla sua costruzione “

La presentazione agli analisti dei risultati del 2020 del Gruppo Webuild si apre con i dati di occupazione del Gruppo nel mondo: 70.000 tra diretti e indiretti, salvaguardando i posti di lavoro di Astaldi. Un annuncio cui sono seguiti i numeri chiave di performance economiche di Gruppo del 2020: il portafoglio ordini complessivo ha raggiunto…

Leggi tutto

ABRUZZO | Dodici nuovi mezzi per TUA SpA

Dodici nuovi mezzi sono stati immessi nel circuito TPL e commerciale gestito da TUA SpA. “Dopo i 104 autobus che nel 2020 hanno rinnovato la flotta TUA – ha commentato Gianfranco Giuliante, Presidente di TUA SpA – continua l’azione di ‘rinverdimento’ del parco mezzi”. In particolare, si tratta di tre autobus Iveco Evadys destinati sulla…

Leggi tutto

TOSCANA | Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci

Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci, dall’Argingrosso a Badia a Settimo. È il progetto che ha ottenuto il finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del Fondo sviluppo e coesione per integrare il sistema ciclabile metropolitano delle ciclovie in riva sinistra d’Arno. Un intervento da oltre 1,2milioni di euro, di cui circa 900mila euro sul…

Leggi tutto

SICILIA | Sequestrati ventidue cavalcavia a rischio crollo che ricadono sull’autostrada A20 Messina-Palermo

Il gip di Barcellona Pozzo di Gotto ha ordinato il sequestro preventivo di ventidue cavalcavia a rischio crollo che ricadono sull’autostrada A20 Messina-Palermo, nel Messinese; il provvedimento è stato eseguito dalla Polizia Stradale. I cavalcavia sono stati affidati in custodia agli enti fruitori del piano viabile e sottoposti a limitazioni di traffico al fine di…

Leggi tutto

MESSINA | Una nuova tariffa per i treni regionali nell’area urbana

Una nuova tariffa per il servizio dei treni regionali nell’area urbana di Messina. A proporla a Trenitalia è il governo Musumeci. Si tratta di una iniziativa propedeutica al progetto di un biglietto integrato con gli altri mezzi di trasporto pubblico attivi nella città dello Stretto. A essere interessate sono le undici stazioni che dalla zona…

Leggi tutto

MILANO | Metro 5: prossima fermata “Lotto Bluvacanze”

Il Gruppo Bluvacanze si è aggiudicato il Naming Rights della fermata Lotto della linea metropolitana M5 di Milano, particolarmente significativo dal momento che l’HQ del Gruppo Bluvacanze è situato in Piazzale Lotto 2. L’accordo con Metro 5 prevede infatti la personalizzazione della segnaletica degli interni e degli esterni della stazione con il brand Bluvacanze che sarà presente anche su tutte le mappe cartografiche delle linee metropolitane. La…

Leggi tutto

Msc Crociere presenta il nuovo MSC Starship club, a bordo anche rob, il primo barman umanoide su una nave da crociera

MSC Crociere ha rivelato oggi i dettagli del futuristico MSC Starship Club con Rob, il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera. MSC Starship Club è un’esclusiva della nuova ammiraglia MSC Virtuosa che entrerà in servizio a partire dal 16 aprile 2021. MSC Starship Club coniuga bar e intrattenimento e si ispira all’idea dell’astronave del futuro di…

Leggi tutto

CAGLIARI | Da lunedì 8 febbraio 2021 riparte il Bike Sharing di Playcar

Con le nuove settanta e-bike, tutte dotate di pedalata assistita, riparte da lunedì 8 febbraio 2021 il servizio di Bike Sharing a Cagliari che sarà garantito dalla società Playcar, già operatore in città del servizio di Car Sharing. Il capoluogo sardo diventa, così, l’unica realtà in Italia dove sarà operativa una piena integrazione in un’unica…

Leggi tutto

MESSINA | Pubblicato il bando per il ripristino funzionale dell’intero parco rotabile tranviario

tram messina

Prosegue la sinergia tra Comune di Messina e ATM S.p.A. per attuare una politica di sviluppo del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile. In particolare per ciò che riguarda il trasporto rapido di massa, dopo l’aggiudicazione dei servizi di progettazione avvenuta lo scorso dicembre che consentiranno di intervenire per il miglioramento dell’infrastruttura tranviaria, l’inserimento…

Leggi tutto

GNV: entra in flotta la nave GNV SEALAND

GNV annuncia il potenziamento della propria offerta commerciale con l’arrivo in flotta della M/n GNV Sealand; l’unità è stata costruita nel 2009 presso i Cantieri Visentini, ha una capacità di 2.255 metri lineari e di 195 auto, e può accogliere a bordo fino a 880 persone: nell’immediato la nuova nave andrà a supportare le linee della Compagnia, durante…

Leggi tutto