Al 7° Convegno Nazionale Sistema Tram il ministro Delrio rilancia il TPL

Nel  7° Convegno Nazionale Sistema Tram” dal titolo, “I sistemi a via guidata per il TPL: tra tradizione e innovazione”.  promosso e coordinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle tre associazioni AIIT, ASSTRA, CIFI, si è parlato di Trasporto Pubblico nelle aree metropolitane, con un focus sul ruolo locale delle ferrovie.  Ad…

Leggi tutto

Italo lancia il fast track. l’accesso prioritario ai binari

Italo presenta un nuovo servizio dedicato ai suoi viaggiatori più affezionati, il fast track. Dall’11 giugno è infatti attivo un varco “prioritario” presso la stazione di Roma Termini (prima stazione del network Italo ad offrire questa possibilità), al quale possono accedere i viaggiatori Italo con un biglietto in ambiente Club o Prima e i possessori delle carte Italo Più Black Platinum Privilege e Gold…

Leggi tutto

Frecciarossa Duplex: quando l’alta velocità raddoppia

Qualche giorno fa vi avevamo aggiornati sul nuovo servizio di Trenitalia con ETR 1000 (Frecciarossa) accoppiati in quella che viene chiamata composizione Duplex. https://mobilita.org/2017/06/11/frecciarossa-1000-oggi-parte-la-doppia-composizione-per-oltre-900-posti/ Oggi vogliamo approfondire l’articolo con nuovi dati tecnici sul servizio attraverso del materiale informativo inviatoci da alcuni utenti che lavorano nel settore ferroviario. Lunghezza del convoglio: 404mt. Posti offerti : 914…

Leggi tutto

Busitalia Simet guarda al mercato europeo con il servizio Busitalia Fast

Il nuovo servizio Busitalia Fast – presentato ad aprile a Berlino in concomitanza con la fiera internazionale di settore Bus2Bus 2017 – offre servizi di trasporto su scala nazionale ed europea, con l’obiettivo di diventare il principale player europeo. Busitalia Fast collega ogni giorno 15 regioni italiane e oltre 90 città nel Belpaese e Germania con una flotta di 60 autobus di ultima generazione, con un’anzianità…

Leggi tutto

Alitalia aumenta i voli per San Paolo in partenza dall’aeroporto di Fiumicino

Dal 9 novembre, ogni lunedì, giovedì e domenica,Alitalia offrirà ai passeggeri un secondo volo in partenza da Roma Fiumicino alle ore 10.30, con arrivo a San Paolo alle ore 19.50 locali. Dalla metropoli brasiliana, il volo Alitalia decollerà alle ore 22.30 locali per atterrare a Roma Fiumicino alle 12.30 del giorno successivo. Il nuovo servizio…

Leggi tutto

E’ partita la prima crociera su battello da Locarno a Venezia

Sabato 10 giugno è partita dalla città ticinese la prima crociera turistica lungo l’idrovia che attraversa due Stati, 4 regioni italiane (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto), 12 province e 171 comuni del Nord Italia. Il sogno della via d’acqua che collega la Svizzera al mar Adriatico è diventato realtà e il primo viaggio durerà nove giorni…

Leggi tutto

Airbus inizia l’assemblaggio del primo Beluga XL

E’ già iniziato l’assemblaggio del primo Beluga XL, la nuova generazione di aereo da trasporto del costruttore europeo Airbus, derivato dalla versatile linea dei grandi A330 widebody. Rispetto alla precedente generazione, il nuovo Beluga XL garantirà una capacità di carico del 30% in più e permetterà al costruttore europeo di imbarcare due ali complete dei suoi…

Leggi tutto

Napoli, da oggi in vigore le nuove tariffe per ANM

A partire da oggi lunedì 12 giugno 2017 il costo del biglietto di corsa semplice del trasporto pubblico ANM (azienda napoletana mobilità) passa da un euro a 1,10 mentre il ticket settimanale costerà 15,70 euro. I vecchi titoli di viaggio acquistati prima del 12 giugno potranno ancora essere utilizzati fino ad esaurimento scorte. I nuovi titoli di…

Leggi tutto

Trenitalia, Sciopero nazionale il 15 e 16 giugno 2017

Ferrovie dello Stato Italiane comunica che alcune sigle sindacali autonome, in adesione ad uno sciopero generale, hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale addetto al trasporto ferroviario del Gruppo FS, ad esclusione di Piemonte e Valle D’Aosta, dalle 21.00 di giovedì 15 giugno alle 21.00 di venerdì 16 giugno 2017. Per i treni regionali saranno garantiti i…

Leggi tutto

Linea Ionica, chiude la tratta tra Sibari e Catanzaro Lido per i lavori di potenziamento

Al via domenica 11 giugno gli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea Ionica. I cantieri saranno operativi tra Sibari e Catanzaro Lido, fino al 9 settembre, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di eseguire importanti lavori di rinnovo lungo oltre 60 km di linea. Il programma prevede interventi a scambi e binari che saranno in…

Leggi tutto