Albastar, oggi celebrazioni per il settimo anniversario

Oggi all’aeroporto di Milano Malpensa sarà celebrato il settimo anniversario della compagnia aerea Albastar e con l’occasione verrà presentato il primo dei due B737/800 recentemente entrati in flotta con una nuova livrea. Sarà l’occasione per svelare le nuove uniformi e fare il punto sul futuro del vettore. Albastar è una compagnia aerea spagnola a capitale…

Leggi tutto

Ryanair, dal 3 luglio voli in connessione anche dall’aeroporto di Bergamo

La seconda compagnia low cost più grande del mondo e la prima in Europa (anche per passeggeri) ha annunciato dal 3 luglio, dopo Roma Fiumicino, l’introduzione dei voli in coincidenza dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio Si potranno prenotare i voli in coincidenza su un numero iniziale di 25 rotte che presto dovrebbero diventare 300.…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Catania

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Catania. Società di gestione: SAC SpA L’aeroporto di…

Leggi tutto

Trenitalia: dal 28 giugno nuovo collegamento Frecciargento Bari-Roma

Partirà il prossimo 28 giugno un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Bari e Roma. Il treno non farà fermate intermedie e unirà il capoluogo di regione alla Capitale in poco più di 3 ore e mezzo. Dal 28 giugno la prima corsa da Roma Termini, con partenza alle 18:55 e arrivo a Bari alle 22:35.…

Leggi tutto

Ripristinata la tolleranza per i camion che traghettano per la Sicilia

La Gazzetta Ufficiale numero 141 del 20 giugno 2017 ha pubblicato il decreto del ministro dei Trasporti che ripristina la tolleranza di due ore per l’inizio e la fine dei divieti di circolazione dei camion che traghettano per la Sicilia. Dopo lo scivolone del 19 giugno, quando la Gazzetta ufficiale ha pubblicato un decreto sui…

Leggi tutto

RFI potenzierà la rete regionale di Umbria Mobilità

Rete Ferroviaria Italiana potenzierà l’infrastruttura e i livelli di sicurezza della rete regionale di Umbria Mobilità. È questo il contenuto dell’accordo siglato oggi da Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI, e Raffaella Diosono, Direttore Amministrativo di Umbria TPL e Mobilità, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e dell’Amministratore Delegato…

Leggi tutto

Estate 2017: il Frecciarossa arriva nel Cilento

Il Frecciarossa quest’estate arriva nel Cilento, collegando fino al 17 settembre le perle della sua costa con Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli grazie a due corse che si estendono da Salerno fino a Sapri, fermando ad Agropoli e a Vallo della Lucania. E sono già oltre 2500 i clienti che hanno prenotato il loro biglietto Trenitalia.…

Leggi tutto

Trenitalia: nuovo collegamento festivo tra Pisa e Grosseto

Un nuovo treno Regionale tra Pisa e Grosseto. Il collegamento sarà effettuato nei giorni festivi, da domenica 18 giugno a martedì 15 agosto.  Trenitalia, in accordo con Regione Toscana, ha deciso di incrementare i servizi sulla costa Tirrenica dedicati alle località balneari. Diventano quindi quattro i collegamenti festivi da Pisa verso la costa sud tra le…

Leggi tutto

Leonardo Express, superati i due milioni e mezzo di passeggeri

Le corse ferroviarie Trenitalia tra Roma e l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino segnano un nuovo record superando la quota di 2 milioni e mezzo milioni di passeggeri* da inizio anno.  Un trend decisamente positivo che segna addirittura un +17% rispetto all’analogo periodo del 2015 e un + 9% rispetto al 2016. I dati confermano…

Leggi tutto

Al 7° Convegno Nazionale Sistema Tram il ministro Delrio rilancia il TPL

Nel  7° Convegno Nazionale Sistema Tram” dal titolo, “I sistemi a via guidata per il TPL: tra tradizione e innovazione”.  promosso e coordinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle tre associazioni AIIT, ASSTRA, CIFI, si è parlato di Trasporto Pubblico nelle aree metropolitane, con un focus sul ruolo locale delle ferrovie.  Ad…

Leggi tutto