AGGIORNAMENTO ORE 11:00 La circolazione riprende gradualmente sull’intera linea e per tutte le destinazioni. La circolazione della linea M2 è sospesa nelle tratte Udine-Gobba-Cernusco e Udine-Gobba-Cologno nord. Su queste tratte sono in servizio oltre 40 bus sostitutivi che stanno viaggiando compatibilmente con le condizioni del traffico. Considerate rallentamenti sul resto della linea e maggiori tempi di percorrenza. I tecnici…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
TRENTO | Sicurezza sugli autobus: operativo un pulsante per segnalare le emergenze
Novità in arrivo sul versante della sicurezza e dell’incolumità di passeggeri e autisti su mezzi di Trentino Trasporti: un apposito pulsante consentirà all’autista di segnalare le emergenze alla Centrale Unica Emergenze della Provincia. Partita la segnalazione gli operatori della Centrale Unica attiveranno le forze dell’ordine, ovvero la polizia o i carabinieri, segnalando la posizione GPS…
Leggi tuttoNAPOLI | Pubblicato il bando di gara per il completamento del PUMS
È stata pubblicata la gara per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città di Napoli a partire del documento direttore approvato con delibera di Giunta comunale nel maggio 2016. I PUMS sono obbligatori per le Città metropolitane e per i Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti e rappresentano un requisito…
Leggi tuttoAl via l’acquisto dei biglietti Frecciabianca di Trenitalia fra Roma Termini e Reggio Calabria
Al via, l’acquisto dei biglietti dei quattro collegamenti Frecciabianca di Trenitalia fra Roma Termini e Reggio Calabria che, dal cambio orario estivo in vigore dal 9 giugno, fermeranno anche nella stazione Vallo della Lucania-Castelnuovo. Tutti i giorni, dunque, Vallo della Lucania sarà collegata a Roma e Reggio Calabria in poco più di tre ore, a Napoli in 1 ora e 20…
Leggi tuttoNAPOLI | Disposto il prolungamento della linea Circolare Oplontina
Eav ha disposto che da lunedì 13 maggio, in via sperimentale, si effettuerà il prolungamento della linea Circolare Oplontina: le corse delle ore 7.20 e delle 8.25 raggiunto il capolinea, proseguiranno per via Terragneta fino all’altezza della sede dell’Engineering; le corse delle ore 17.05 e 18.10 effettueranno la partenza dalla sede dell’Engineering, proseguendo per il…
Leggi tuttoGruppo FS Italiane: presentazione del Piano Industriale 2019 – 2023
Sono 58 miliardi di euro gli investimenti previsti nel nuovo Piano Industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Un impegno record, un valore mai così alto, che conferma il Gruppo quale primo investitore in Italia, con punte fino a 13 miliardi all’anno (+75% vs i 7,5 miliardi del 2018). Uno sforzo, sostenuto per il 24% con risorse di Gruppo, che potrà…
Leggi tuttoVolotea ripristina i collegamenti estivi da Milano Bergamo per Pantelleria, Lampedusa e Olbia
Volotea investe sull’aeroporto di Milano Bergamo e ripristina i collegamenti estivi per Pantelleria (dall’11 maggio, fino a 2 frequenze settimanali nei periodi di maggiore traffico, il sabato e la domenica, per un totale di 10.500 biglietti in vendita), Lampedusa (dall’11 maggio, 2 frequenze settimanali – il sabato e la domenica – per un totale di…
Leggi tuttoPam Ann nominata Global brand Ambassador di Air Italy
Air Italy è lieta di annunciare di aver scelto Pam Ann quale ambasciatore del marchio della Compagnia nel mondo. Pam Ann, nome d’arte di Caroline Reid, popolarissima e nota attrice comica, impegnata da anni nella rappresentazione irriverente del mondo delle compagnie aeree, ha scelto Air Italy e, tra le altre attività, sarà la protagonista del…
Leggi tuttoMIT: “Non ci sarà alcun taglio al Fondo nazionale per il Tpl”
“Non ci sarà alcun taglio al Fondo nazionale per il Tpl“, lo afferma in un comunicato il Mit. Grazie alle richieste inoltrate al Ministero dell’Economia, in Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto un accordo che conferma e certifica che non ci sarà alcuna decurtazione di 300 milioni di euro al comparto Tpl per il 2019. A…
Leggi tuttoAEROPORTO GENOVA | Traffico record e utile in aumento, le basi per i lavori di ampliamento terminal
L’incremento di traffico, quasi triplo rispetto alla media nazionale, spinge il valore della produzione e consente di raggiungere un utile netto di oltre un milione di euro, il miglior risultato nella storia dell’Aeroporto di Genova. È quanto evidenzia il bilancio 2018 della società di gestione dello scalo, approvato dall’assemblea dei soci. I proventi sono passati…
Leggi tutto