AEROPORTO MILANO BERGAMO | Pubblicato il bando di gara per la fornitura di un letto di arresto

SACBO ha pubblicato il bando di gara europeo per la fornitura e posa di un letto di arresto, da realizzare in corrispondenza della testata ovest della pista di volo dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comprendente la relativa manutenzione quinquennale. Il valore stimato dell’opera è di 9,3 milioni di euro, con termine di presentazione delle offerte fissato…

Leggi tutto

Ryanair, dopo Norimberga, chiude anche la base di Stoccolma Skavsta

La compagnia aerea Ryanair, dopo la chiusura della base di Norimberga in Germania, ha comunicato di voler chiudere anche la base di Stoccolma Skavsta, in Svezia, a seguito della ricezione di soli 10 aerei invece dei 20 Boeing 737 Max. Ryanair ridurrà la capacità estiva in diverse altre basi e ha affermato che è in discussione con i dipendenti e gli…

Leggi tutto

Ryanair chiuderà la sua base a Norimberga nell’aprile 2020

Ryanair chiude la sua base a Norimberga e riduce drasticamente i voli già dalla prossima estate. La riduzione è dovuta, secondo fonti dell’aeroporto di Norimberga, all’attuale divieto di far volare il nuovo Boeing 737 MAX. In base alle informazioni attuali i voli dell’orario invernale (fino al 28 marzo 2020) sono ancora prenotabili. Attualmente dall’aeroporto di Norimberga è…

Leggi tutto

Austrian Airlines aumenta i voli per l’Italia nel summer flight schedule 2020

Nuove destinazioni e frequenze aumentate, ad esempio verso Grecia, Italia e Spagna, nel Summer flight schedule 2020 di Austrian Airlines, grazie alla concentrazione strategica della capacità a Vienna. Nel segmento a lungo raggio, il volo iniziale di Austrian Airlines per Boston avrà luogo il 29 marzo 2020. Finora l’Austria non è mai stata direttamente collegata…

Leggi tutto

Il Frecciarossa a Taranto fino al 31 dicembre

 Con delibera di giunta regionale del 6 novembre scorso il servizio Frecciarossa, in scadenza al 15 dicembre, è stato prorogato fino a fine anno. Lo annuncia l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra “Ad oggi – dichiara l’assessore Merra – ancora non è possibile acquistare i biglietti perché è in fase di risoluzione un problema…

Leggi tutto

MILANO | Già disponibili nelle stazioni 700 nuove e-bike di bikeMi

Le nuove e-bike bikeMi sono ufficialmente in circolazione: i primi 700 mezzi sono stati distribuiti nelle stazioni della città pronte per essere utilizzate dagli utenti. Si tratta del primo step di un piano più ampio che porterà alla sostituzione completa del parco bici elettrico per poi proseguire con la sostituzione della flotta di bici tradizionali…

Leggi tutto

Nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 firmato da Regione Campania e Trenitalia

Nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 firmato da Regione Campania e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Con circa 680 milioni di euro di investimenti, 37 nuovi treni e il rinnovo della flotta regionale entro il 2025 (con consegna del primo nuovo convoglio nel 2020), Ferrovie dello Stato si impegna a migliorare l’offerta di servizi per i pendolari campani. La maggior parte dell’investimento – 208,9 milioni di euro da parte…

Leggi tutto

MILANO | Selezionate le tre aziende che faranno servizio in sharing per un totale di 2.250 monopattini

Sono state selezionate le tre aziende che a partire dalle prossime settimane potranno fornire monopattini elettrici in condivisione in città. Il Comune di Milano alla fine dello scorso ottobre aveva pubblicato un bando per selezionare i gestori che avrebbero potuto effettuare il servizio di sharing dei dispositivi di micromobilità elettrica per un massimo di 2mila…

Leggi tutto

ROMA | Col progetto Elviten al lavoro con la bici elettrica in comodato d’uso gratuito

Fa passi avanti il programma romano del progetto europeo Elviten (Electrified L-Category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Networks), finanziato per 36 mesi dalla Commissione Europea (INEA) nell’ambito del programma di ricerca e sviluppo Horizon 2020. A Roma il partner europeo è il Municipio IX Eur e il 27 novembre s’è tenuto in Campidoglio il 2° City Workshop del progetto,…

Leggi tutto

REGIONE LAZIO | 800 milioni per nuovi treni e per le infrastrutture della Roma Lido e Roma Viterbo

800 milioni per l’acquisto di nuovi treni e per migliorare le infrastrutture delle ferrovie Roma – Lido di Ostia e Roma – Civita Castellana – Viterbo e, per i nuovi convogli delle due linee, 315  milioni di euro; per l’infrastruttura della Roma Lido 144 milioni e per l’ammodernamento della linea Roma Viterbo 337 milioni.  Questo…

Leggi tutto