[CS] Milano, 28 gennaio 2022 – FREE NOW, la piattaforma di multi-mobilità leader in Europa, annuncia l’integrazione in app dei monopattini Dott a Roma, Milano e Torino, rendendo ancor più facile e accessibile l’utilizzo di questa tipologia di mezzi di mobilità dolce per spostarsi all’interno delle proprie città. A seguito di questa integrazione, saranno rese…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Rivoluzione nei trasporti campani, arriva Tap&Go
Il mondo digitale con il tempo ha invaso quello nostro, inglobandolo completamente e rendendoci dipendenti. Oggigiorno, ad esempio, gli smartphone hanno il controllo della nostra vita, conservando ogni cosa di noi all’interno. Con il nostro cellulare possiamo fare di tutto grazie alle app, messaggiare, vedere film e serie tv e divertirsi con le app di…
Leggi tuttoHow Can Smart Cities Help Alzheimer’s Patients?
Smart cities are known for offering numerous benefits to the community related to transportation, communication, opportunity, healthcare, and more. While this is great for anybody who lives there, many of the changes offer substantial advantages to those with Alzheimer’s disease and other forms of dementia. You may be wondering how the features of a smart…
Leggi tuttoMobilità e non solo: quanto la tecnologia oggi influenza la nostra vita
Si sa che ogni evento rilevante della storia dell’umanità porta per forza di cose ad una trasformazione radicale. In tal senso è evidente quello che è successo negli ultimi tempi alla mobilità, la quale ha vissuto un momento di forte crisi negli ultimi mesi a causa della pandemia, ma rimane uno dei settori in fortissimo…
Leggi tuttoIl modello Mose di Venezia pronto ad essere esportato anche all’estero
È stata inaugurata da circa un anno e già, in più di una occasione, si sono potuti mettere alla prova gli effetti dell’imponente costruzione. Stiamo parlando del Modulo Sperimentale Elettromeccanico di Venezia, altrimenti noto con il nome di MOSE, il sistema di paratie mobili che, nelle intenzioni dei progettisti e tecnici, dovrà essere l’arma definitiva…
Leggi tuttoFreelancing, nomadi digitali e smart-working, il futuro del mondo del lavoro sorride all’ambiente e ai trasporti
Il 2020 è stato sicuramente un anno di grandi cambiamenti ed in alcuni casi stravolgimenti; il mondo del lavoro, al pari del settore dei trasporti ha subito una vera e propria rivoluzione, con innovazioni e cambiamenti che hanno caratterizzato la stragrande maggioranza dei settori. In un trend iniziato dall’accelerarsi del processo di digitalizzazione, le aziende pubbliche e…
Leggi tuttoGROTTAMMARE | Saranno installate 27 colonnine per la mobilità elettrica
L’Amministrazione comunale di Grottammare ha assegnato la realizzazione delle colonnine di ricarica a servizio della mobilità elettrica. Le 27 postazioni previste nel Piano finalizzato alla svolta green sono risultate appetibili a due importanti aziende italiane operanti nel settore dell’innovazione ecologica. Si tratta di Enel X Mobility srl e di Be Charge srl, rispettivamente con 14…
Leggi tuttoMontecarlo come Dubai: una nuova penisola green entro il 2025
Ereditando i fasti della celebri città degli Emirati Arabi, la città di Montecarlo investe sul proprio sviluppo urbano guardando “al mare”. Per dare risposta alla sempre maggiore richiesta di spazi commerciali, pubblici e abitativi, il Principato di Monaco ha deciso di estendere la propria cubatura realizzando una penisola sul mare di sei ettari di superficie.…
Leggi tuttoROMA | Nuovi parcheggi riservati per monopattini e biciclette
Arrivano a Roma nuovi parcheggi riservati a monopattini e biciclette. I primi verranno realizzati in quattro siti strategici del Centro storico, così da garantire maggiore ordine e decoro in prossimità delle aree dove è già vietata la sosta libera dei mezzi elettrici in sharing. I nuovi stalli sono indicati mediante apposita segnaletica orizzontale e verticale…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Non si ferma la corsa al bonus regionale per le auto ibride
Non si ferma la corsa al bonus regionale per le auto ibride. A meno di tre settimane dall’apertura del nuovo bando varato dalla Giunta di viale Aldo Moro per la concessione di un contributo fino ad un massimo di 191 euro all’anno e per tre anni agli emiliano-romagnoli che acquistano un’autovettura a basso impatto ambientale, dal 7 aprile ad oggi…
Leggi tutto