Le nostre città purtroppo contano molto spesso le cicatrici che l’uomo gli ha lasciato in eredità. Sfregi figli di cattiva progettazione, infrastrutture inutili, sovradimensionate o semplicemente fuori posto. Alle volte, l’occasione di un finanziamento a pioggia induce i nostri governatori a spendere il denaro entro i termini imposti pur di ottenere la paternità di “qualcosa”,…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Navigare in autostrada? Si può. Ecco tutte le aree di servizio con il wi-fi gratuito
Come connnettersi con il Free Wi-Fi in Area di Servizio: Basta accendere il proprio dispositivo dotato di connettività Wi-Fi Scegliere la rete “Autostrade per l’Italia Free Wi-Fi” Avviare il browser Cliccare NAVIGA sulla pagina di benvenuto e iniziare a navigare liberamente. Si arricchisce quindi ulteriormente la gamma di servizi gratuiti offerti da Autostrade per l’Italia…
Leggi tutto#greenlight Anas: al via accordo quadro per l’efficienza energetica nelle gallerie
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 21 aprile 2017 l’accordo quadro triennale, del valore complessivo di 45 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione degli impianti in galleria, riguardante la fornitura e posa in opera di LED di ultima generazione con regolazione e monitoraggio dei consumi, in sostituzione dei corpi illuminanti obsoleti.…
Leggi tuttoMercane Transboard: il triciclo elettrico con caratteristiche da scooter
Il mercato degli scooter elettrici si è evoluto con le nuove tecnologie, ma molti continuano a non avere una caratteristica evidente che li faccia emergere nella giungla urbana. Il nuovo scooter Transboard da Mercane prende in prestito il design delle sospensioni dal mondo automobilistico. Grazie al sistema di sospensioni, alle tre ruote e con un…
Leggi tuttoIl nuovo Wolksvagen Bulli veramente “green”
Il Bulli rinasce come un vero camper “flower power”: elettrico e self driving. A volte i classici ritornano in grande stile e questo è il caso del Wolksvagen Bulli, icona hippie degli anni ’60 messo fuori produzione nel 1979. Al salone di Detroit la Wolksvagen ha infatti presentato quello che per ora è soltanto un…
Leggi tuttoUn “paradiso energetico”: ecco l’isola che fornirà energia pulita a mezza Europa
Non troverete palme e spiagge bianchissime, ma quest’isola potrà essere definita comunque un “paradiso energetico”. Più di sei nazioni europee – Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Belgio – investiranno 1,3 miliardi di dollari nel progetto, che prevede la costruzione di un’isola artificiale nel mare del Nord che controllerà un gran numero di…
Leggi tuttoVIDEO | Aeroporti del futuro: ecco perché dovrebbero avere piste circolari
Un interessante studio del centro aerospaziale olandese sembrerebbe aver dimostrato la convenienza di piste circolari che circondino le aerostazioni del futuro, al posto di quelle rettilinee. Perché una pista circolare? Anzitutto perché sono più ecologiche e ridurrebbero anche l’impatto acustico nelle zone residenziali adiacenti agli aeroporti, aumentando al contempo la sicurezza e ottimizzando i tempi.…
Leggi tutto“DigitalDay17”, ministri di 18 Paesi, firmano lettera intenti su mobilità cooperativa, connessa e automatizzata
Si è svolto ieri a Roma il Digital Day 2017, organizzato dall’UE e dal governo italiano in occasione del 60mo anniversario dei Trattati istitutivi del progetto europeo. L’obiettivo è stato quello di stabilire un’agenda di azioni per la creazione delle competenze necessarie al fine di sfruttare al meglio l’innovazione digitale e migliorare la vita degli europei.…
Leggi tuttoEnergia solare anche di notte: la rivoluzione arriva dal Nevada
Sfruttare al meglio l’energia solare è il sogno di ogni scienziato. Ogni ora il sole cede alla terra abbastanza energia da soddisfare l’intero fabbisogno mondiale per un anno intero. Energia che ad oggi però, a causa della tecnologia ancora non sufficientemente avanzata, non può essere incanalata in modo semplice ed economico. Passi da gigante si…
Leggi tuttoQuali sono le città italiane più “intelligenti”? Nord sempre primo, ma il Sud avanza
Quanto le nostre città sono “intelligenti”? Un aggettivo che sentiamo sempre più spesso, nella sua accezione inglese “smart”, ma ancora di difficile definizione. Infatti, quando una città è “smart”? Una domanda a cui da anni si cerca di dare risposte sempre più concreti e basate sui dati. E proprio questo il tema che vi proponiamo…
Leggi tutto