Prende il via il progetto Roma 5G per la sperimentazione delle infrastrutture mobili di quinta generazione sui mezzi pubblici. Atac entra a far parte del nuovo protocollo d’intesa con Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson. L’idea è avviare delle sperimentazioni sulle linee bus e ai capolinea dei bus. Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete necessarie per lo…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
ROMA | 18,5 mln per trasporti e mobilità sostenibile a Roma
Sulla pagina Facebook la sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi ha affermato che ci sono nuovi cantieri in partenza per la cura dei trasporti e della mobilità. Parliamo dello #SbloccaCantieri per la messa in sicurezza di strade e attraversamenti pedonali, ammodernamento delle stazioni metro A e B, progetti per le isole ambientali e nuove corsie preferenziali per…
Leggi tuttoIl futuro della mobilità sostenibile è nel segno dell’auto elettrica
La transizione verso una mobilità sostenibile con una crescita di modelli ibridi ed in futuro elettrici è sicuramente una strada tracciata. Lo confermano i dati dell’ultimo rapporto dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (Unrae), calcolato sui numeri ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi al mercato delle immatricolazioni in Italia. A luglio le…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Isole pedonali e Ztl sperimentale all’insegna della mobilità sostenibile
La giunta municipale di Reggio Calabria ha deliberato nell’ambito delle iniziative per rilanciare la vocazione turistica della città una serie di provvedimenti di limitazione della circolazione stradale con l’obiettivo di incentivare e favorire lo sviluppo di una rete di pubblici esercenti che offrano spazi aperti all’utenza. Alla luce del Pums ( piano urbano della mobilità…
Leggi tuttoROMA | Al via progetto “Walking in Rome”
Riscoprire le bellezze di Roma attraverso percorsi a piedi, in bicicletta o con il trasporto pubblico locale. È questo il concetto alla base del nuovo progetto Walking in Rome, il sistema di wayfinding urbano, studiato per aiutare cittadini e turisti a orientarsi alla scoperta di luoghi, monumenti, parchi e servizi vicini al punto esatto in cui…
Leggi tuttoNUGO, con un’unica transazione tutti i biglietti necessari per il viaggio
nugo è la start up che offre soluzioni di viaggio multimodali combinando le informazioni su corse e orari di circa 400 vettori di diverse modalità di trasporto, di cui 50 già acquistabili, per un servizio capillare con la maggior parte del trasporto nazionale coperto dal servizio. L’applicazione è la più ampia vetrina di trasporto a…
Leggi tuttoNasce Nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare
Nasce nugo, l’app che cambia il modo di viaggiare. L’applicazione per la mobilità collettiva integrata door to door è scaricabile dagli store digitali per Android e iOS. nugo rivoluziona il viaggio, più comodo e facile, con la possibilità di acquistare in pochi passaggi soluzioni di viaggio integrate con un unico biglietto, scegliendo fra le modalità di trasporto condiviso: treni, metropolitane, autobus, traghetti, car e bike…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentato il nuovo servizio di car sharing Hybrid “YUKÕ with Toyota”
Quasi 700 iscritti; 132 noleggi; 4.600 km percorsi per 430 ore di servizio erogate, di cui il 52% con trazione elettrica, e quindi con inquinamento ambientale e acustico pari a zero, risparmiando così in particolare 230 kg di emissione di CO2. Sono numeri già davvero importanti quelli del nuovo servizio di car sharing Hybrid…
Leggi tuttoL’Europa in movimento: la Commissione completa la sua agenda per una mobilità sicura, pulita e connessa
La Commissione Juncker procede con la terza e ultima serie di azioni volte a modernizzare il sistema europeo dei trasporti. Nel suo discorso sullo stato dell’Unione del settembre 2017 il Presidente Juncker ha dichiarato che l’UE e le sue industrie devono diventare leader mondiali nell’innovazione, nella digitalizzazione e nella decarbonizzazione. Basandosi sui precedenti pacchetti “L’Europa in movimento” di maggio e novembre 2017, oggi la…
Leggi tuttoMILANO | Pubblicata la mappa dei percorsi ciclabili e gli stalli del bike sharing
Da oggi sul geoportale del Comune di Milano è possibile consultare la mappa georeferenziata dei percorsi ciclabili e degli stalli del BikeMi presenti in città. Un valido strumento per gli amanti della mobilità sostenibile per individuare piste e strade ciclabili – anche da smartphone – e per trovare facilmente la collocazione degli oltre 280 stalli…
Leggi tutto