Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo! L’intera flotta aziendale, sia Italo AGV che Italo EVO, è ora dotata del nuovo sistema di connessione a bordo, che consente a tutti i viaggiatori di accedere alla rete .italo con un semplice click. I passeggeri non dovranno fare altro che collegarsi alla rete ed inserire la loro email nella schermata che comparirà…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Alstom presenta a Malaga il sistema di ricarica a terra SRS per gli autobus elettrici
Alstom ha presentato in Spagna, l’ultima innovazione della sua collaudata gamma di sistemi di ricarica a terra SRS dedicata agli autobus elettrici. L’anteprima, nell’ambito del progetto pilota PALOMA attualmente in corso nella città della Spagna meridionale, vede un prototipo di SRS per autobus elettrici in funzione a una fermata davanti alla Scuola di ingegneria industriale…
Leggi tuttoMILANO | Incentivata la mobilità e la micromobilità elettrica e condivisa
Milano incentiva la mobilità elettrica e condivisa e definisce regole chiare per l’utilizzo dei mezzi in sharing. Oggi sono state approvate dalla Giunta le linee guida che consentono di avviare la sperimentazione dello sharing della micromobilità elettrica e proseguire con lo sharing di scooter e biciclette a flusso libero all’interno di un sistema di regole…
Leggi tuttoFS Italiane e la 18a Settimana Europea della Mobilità
Un’occasione per riflettere sull’importanza di una mobilità sostenibile, accessibile, inclusiva, intermodale. A vantaggio del benessere individuale e di tutta la collettività. È la Settimana Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre, giunta alla 18esima edizione. Il Gruppo FS Italiane, che con una sua delegazione è stato accolto pochi giorni fa da Papa Francesco in Vaticano nella ricorrenza dei dieci anni…
Leggi tuttoBOLOGNA | Debutto europeo per la eBike di Mobike
Sbarca a Bologna in anteprima europea l’innovativa e tecnologica bicicletta a pedalata assistita: la eBike di Mobike, il gestore del bike sharing del Comune di Bologna. A partire dal mese di ottobre inizierà il posizionamento progressivo in città dei mezzi a pedalata assistita, con l’obiettivo di arrivare a 300 entro il 2019. Le eBike sono…
Leggi tuttoROMA | Parte oggi Tap&Go, per viaggiare “contactless” su ATAC
È entrato in funzione Tap&Go, nuovo sistema di pagamento realizzato da Atac. Si può viaggiare in metropolitana e sulle ferrovie ex-concesse (Roma-Lido, Roma-Viterbo, Termini-Centocelle) senza bisogno di acquistare biglietti: per pagare basta avere una carta di credito-debito del tipo contactless (le più diffuse, quelle col simboletto tipo wifi ma con gli archetti rivolti da sinistra a destra) o anche con…
Leggi tuttoSedie a rotelle autonome presso l’aeroporto internazionale di Abu Dhabi
Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, ha avviato un innovativo processo di sedie a rotelle autonome presso l’aeroporto internazionale di Abu Dhabi, in anticipo rispetto al suo trasferimento al nuovo Terminal di Midfield. Il processo è una partnership tra Etihad Airways e Abu Dhabi Airports in collaborazione con il fornitore personale…
Leggi tuttoBicicletta elettrica: gli incentivi per l’acquisto in Italia
Se state pensando di acquistare una bicicletta elettrica per i vostri spostamenti in città, probabilmente starete anche valutando quale budget mettere a disposizione per questa spesa, che sicuramente non è proprio irrisoria. In base alle caratteristiche strumentali che desiderate abbia il mezzo, la forbice del costo finale potrebbe ridursi o ampliarsi sensibilmente. Di certo lo Stato e i governatori locali hanno…
Leggi tuttoLa Settimana Europea della Mobilità dal 16 al 22 settembre
La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 18a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città. Ciascun anno, infatti, dal 16 al 22 settembre migliaia di città…
Leggi tuttoMILANO | Velostazioni, parte il progetto per sei nuove strutture
Saranno realizzate entro il 2021 sei nuove velostazioni, per un totale di mille posti bici, in aggiunta alle due strutture già in funzione a Milano. I progetti, la cui redazione è stata affidata all’Agenzia per la mobilità e ambiente (AMAT) del Comune, saranno finanziati con circa 5 milioni di euro, due del Comune e tre…
Leggi tutto