Dopo avere felicemente superato la fase del collaudo sono diventate operative dai primi giorni di aprile sul territorio del comune di Trento le prime 9 nuove ciclo stazioni del servizio di bike sharing e.motion. Si tratta del primo lotto delle 37 nuove ciclo stazioni previste dal progetto “Il Trentino pedala per la mobilità sostenibile”, co-finanziato…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Crain Mobility, la startup che fa viaggiare auto elettriche nei treni
Auto elettriche che viaggiano all’interno di vagoni ferroviari e sfruttano il tempo di percorrenza per ricaricarsi. L’innovativa e assolutamente sfidante idea della startup Crain Mobility, fondata da Sara Armocida e Gianvito Lionetti, si è aggiudicata la challenge Per una mobilità sicura e sostenibile, lanciata nel novembre 2019 dal Gruppo FS Italiane in partnership con l’acceleratore Le Village by Crédit Agricole di Milano.…
Leggi tuttoBOLOGNA | Bike sharing, da oggi nuova area operativa e sconto immediato a chi parcheggia negli hub
Parte oggi, lunedì 22 marzo 2021, la nuova grande area operativa di Bologna per le biciclette del servizio di bike sharing del Comune di Bologna, insieme a un pacchetto di sconti per chi parcheggia negli hub. Sono le novità previste da RideMovi, la società (già Mobike e poi Movi by Mobike) del bike sharing in…
Leggi tuttoLe smart road di Anas sempre più tecnologiche e digitali
Promuovere la corretta diffusione dell’utilizzo di tecnologie e sistemi digitali nell’ambito del progetto Smart Road di Anas, e sviluppare le iniziative per la gestione e la manutenzione delle infrastrutture viarie e migliorare quindi la sicurezza stradale. Sono i principali contenuti del protocollo d’intesa per lo sviluppo della smart mobility del Gruppo FS guidato Gianfranco Battisti. L’accordo è stato firmato il 17 marzo 2021 dal Comitato Italiano dell’Associazione Mondiale della Strada (Piarc) e dall’Associazione Nazionale per la…
Leggi tuttoIn calo del 25,7% le immatricolazioni auto, in forte crescita le vendite delle vetture elettriche e ibride plug-in
Secondo i dati diffusi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a gennaio le immatricolazioni di auto ammontano a 842.835 unità, con un calo del 25,7% rispetto a gennaio 2020. Si tratta del peggior risultato di sempre come conseguenza degli impatti negativi di uno o due giorni lavorativi…
Leggi tuttoMILANO | INWIT renderà ottimale la ricezione del segnale mobile nelle stazioni e nelle gallerie della M4
INWIT e M4 SpA, Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione della nuova Linea 4 della metropolitana milanese, hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate – Forlanini. L’impianto DAS (Distributed Antenna System) di INWIT renderà ottimale la ricezione del segnale mobile dei diversi operatori nelle stazioni e nelle gallerie della M4,…
Leggi tuttoMILANO | bikeMi si rinnova e diventa ancora più smart
Novità in arrivo per le biciclette di bikeMi il servizio di bike sharing attivo nel capoluogo lombardo fin dal 2008 e presente con 320 stazioni e una flotta che comprende 4.280 biciclette a pedalata muscolare e 1.150 a pedalata assistita. I cambiamenti introdotti sono diversi e riguardano principalmente il cambio del software che diventa tecnologicamente…
Leggi tuttoFIRENZE | Approvato dal Consiglio metropolitano un accordo per la realizzazione del sistema integrato ‘Ciclopista dell’Arno’
Su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Mobilità e Sindaco di Bagno a Ripoli, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano un accordo tra Metrocittà e i Comuni di Pontassieve, Figline e Incisa Valarno, Reggello, Rignano sull’Arno e Fiesole per le realizzazione del sistema integrato ‘Ciclopista dell’Arno’. La Città…
Leggi tuttoMILANO | Pedibus al via il progetto in due scuole cittadine per favorire la mobilità sostenibile
Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio, ma anche diffondere tra i più piccoli la cultura della mobilità sostenibile. Sono questi gli obiettivi del servizio Pedibus che verrà attivato dal mese di marzo per gli studenti delle scuole primarie degli istituti comprensivi Pasquale Sottocorno e Madre Teresa di Calcutta nei quartieri Merezzate, Rogoredo e…
Leggi tuttoSICILIA | Autostrade gratis per i veicoli a biocarburante
“Sui circa 300 chilometri di rete gestita dal Consorzio autostrade siciliane, ente vigilato dalla Regione, verrà a breve introdotta l’esenzione totale dal pagamento del pedaggio per i veicoli alimentati a biocarburante. Era un impegno che il Governo Musumeci aveva assunto circa sei mesi fa, dopo un confronto con gli operatori green del settore e il vitale comparto della…
Leggi tutto