Negli ultimi anni, si è visto come i progressi tecnologici abbiano trasformato la mobilità nelle città di tutto il mondo, consentendo a residenti e visitatori di spostarsi da un luogo all’altro senza perdere più tempo del necessario. Sono emerse diverse soluzioni, come i sistemi di guida e controllo del parcheggio intelligente, che si sono rivelati…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Da Mazara a Genova: il cavo sottomarino da 80 milioni che potenzia la rete italiana
Unitirreno sta portando a termine un’infrastruttura strategica per il futuro digitale dell’Italia. Il nuovo cavo sottomarino che collegherà Mazara del Vallo a Genova, passando per Fiumicino, sarà operativo a partire da luglio. Un’opera imponente, finanziata con un investimento di 80 milioni di euro, che garantirà un’incredibile capacità di trasmissione dati. L’iniziativa è guidata da Unitirreno,…
Leggi tuttoSOLVEIG, il prototipo di fotovoltaico per il settore ferroviario
La filiale AREP, interamente controllata da SNCF Gares & Connexions, sta sviluppando soluzioni innovative per promuovere l’uso delle energie rinnovabili nel contesto ferroviario, con un’attenzione particolare alla sostenibilità territoriale. Uno dei progetti più recenti è il prototipo SOLVEIG, che mira a integrare sistemi di produzione di energia rinnovabile nell’ecosistema ferroviario. Montaggio con braccio telescopico e…
Leggi tuttoDentro il Parco eolico Matarocco: come nascono i giganti del vento
Alla scoperta dell’affascinante mondo dell’energia eolica, con questo sopralluogo all’interno del Parco eolico Matarocco, in Sicilia, ospiti di A2A. In un’epoca caratterizzata dall’urgenza di una transizione energetica verso fonti sostenibili, la progettazione e la realizzazione di parchi eolici assumono oggi una rilevanza strategica. L’energia eolica, con il suo potenziale illimitato e la sua natura pulita,…
Leggi tuttoGreen Ports | 58 mln per i porti di Spezia e Carrara
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, guidata dal commissario straordinario Federica Montaresi, ha dato il via a un piano di interventi infrastrutturali del valore complessivo di 57 milioni di euro, ricadenti nel programma “Green Ports”. Questi investimenti, supportati in parte dai fondi PNRR nell’ambito del programma Green Ports, puntano a trasformare i porti…
Leggi tuttoROMA | Inaugura Piazza dei Cinquecento (primo lotto)
Inaugurata Piazza dei Cinquecento a Roma: un nuovo volto per l’area antistante la stazione ferroviaria di Roma Termini Dopo un lungo intervento di riqualificazione, è stata ufficialmente inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento, lo spazio antistante la stazione Termini di Roma. Questo progetto, parte del più ampio programma di opere per il Giubileo, rappresenta la…
Leggi tuttoThe Sign: da fonderia a distretto residenziale smart
Il progetto The Sign è sorto sui resti dell’ex Fonderia Vedani, trasformando un’area storica in un distretto residenziale e commerciale di nuova generazione. Situato in un punto strategico di Milano, il complesso si estende su oltre 27.000 metri quadrati e comprende tre edifici da 9, 11 e 3 piani fuori terra, circondati da una piazza…
Leggi tuttoAvviati i lavori per la nuova Stazione Taranto: come sarà
Nuova Stazione Taranto: un progetto da 38 milioni di euro Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato avvio ai lavori di riqualificazione della stazione di Taranto, con l’obiettivo di trasformarla in un hub accessibile e connesso al quartiere Croce. L’intervento prevede un nuovo parcheggio di interscambio, la riorganizzazione del piazzale antistante e miglioramenti significativi all’infrastruttura…
Leggi tuttoPrime consegne con droni in Italia: il test di Amazon
I cieli italiani hanno ospitato per la prima volta i droni di consegna del colosso Amazon, che ha effettuato un volo di test ufficiale nell’area di San Salvo, in Abruzzo. L’operazione è stata resa possibile grazie all’autorizzazione operativa rilasciata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e ha rappresentato un passo cruciale verso l’avvio del servizio…
Leggi tuttoChorus Life: il nuovo smart district di Bergamo
Chorus Life: un nuovo polo multifunzionale nel tessuto urbano di Bergamo Chorus Life, inaugurato a Bergamo nel novembre 2024, è un esempio di rigenerazione urbana innovativa e sostenibile. Questo smart district, promosso dal gruppo COSTIM, occupa un’ex area industriale dismessa, trasformandola in un ambiente polifunzionale che integra residenze, commercio, sport, intrattenimento e infrastrutture in un…
Leggi tutto