Oggi 1 Aprile riapre al traffico lo svincolo di Sirmione, che era stato parzialmente chiuso dal 13 ottobre 2022 per permettere la realizzazione della galleria artificiale Sirmione. Da Cepav Due fanno sapere che in questo modo si completa la costruzione della galleria ferroviaria di Sirmione. Attraverso il sotto-attraversamento della A4 nella tratta Brescia-Padova, si ottimizza…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Metro Napoli – Linea 6 | In gara la progettazione Bagnoli-Posillipo
Il comune di Napoli ha avviato la procedura per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica del prolungamento della linea 6 della metropolitana di Napoli nelle tratte Campegna-Nisida e Campegna-Posillipo. La procedura prevede anche il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e con opzione della progettazione definitiva ed esecutiva. Il valore complessivo della…
Leggi tuttoIl viadotto Scorciavacche 2: dalla chiusura alla riapertura del tratto di strada
Questo pomeriggio, Anas ha riaperto al traffico un ulteriore tratto ammodernato dell’itinerario Palermo-Agrigento, tra Villafrati e Mezzojuso (PA), compreso tra i km 226 e 227 della strada statale 121 “Catanese” e dove il viadotto “Scorciavacche 2” si trova. Come è noto, nel dicembre 2014, le filtrazioni idriche impreviste nel sottosuolo causarono il cedimento di una…
Leggi tuttoVirginia, la fresa meccanica che ha scritto la storia della Galleria di Base del Brennero
Era fine maggio 2019 quando vi annunciavamo la partenza del lungo viaggio. La fresa meccanica TBM ha concluso con successo lo scavo della prima galleria principale del Brennero dopo 4 anni e 14 km di lavoro. La fresa Virginia ha percorso un totale di circa 14.000 metri. Durante i quali sono stati posati più di…
Leggi tuttoGalleria Gran Sasso: conclusa l’ispezione notturna
[CS] Ultimata ispezione dedicata ai tunnel che insistono sull’A24 e A25, l’attività fa parte di un più complesso programma ispettivo dell’intera infrastruttura e rientra anche nel piano dei controlli sulle misure adottate dai gestori per la sicurezza delle gallerie stradali. L’attività, svolta in orario notturno per limitare al massimo i disagi alla circolazione, ha consentito…
Leggi tuttoAnnunciato il bando per il collegamento funiviario San Martino-Rolle
Il bando per il collegamento funiviario San Martino-Rolle è in corso di pubblicazione. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti insieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio dopo la seduta fuori sede della Giunta provinciale a Malga Rolle. L’importo complessivo del bando, esclusa l’IVA, è di 54.735.475 euro. Curato da Apac per…
Leggi tuttoTaormina-Fiumefreddo, al via i lavori della nuova tratta ferroviaria
Avviati i lavori della tratta Taormina – Fiumefreddo, sulla Catania – Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo – Catania – Messina. Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Renato Schifani Presidente della Regione Siciliana, Mario Bolognari, Sindaco di Taormina, Filippo Palazzo, Commissario Straordinario dell’opera, Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo Fs Italiane, Pietro…
Leggi tuttoUn nuovo passo verso la tutela dell’acqua: il depuratore di ultima generazione dell’aeroporto di Venezia
Il nuovo depuratore delle acque reflue dell’aeroporto di Venezia, inaugurato in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, rappresenta un importante passo nella gestione innovativa e sostenibile dell’acqua, una risorsa preziosa e limitata. Il sistema è caratterizzato dal riutilizzo, per usi non potabili, dell’acqua depurata e offre vantaggi come il risparmio di acqua potabile e la minimizzazione…
Leggi tuttoFNM investe 23,1 milioni di euro per il terzo impianto di produzione di H2 in Lombardia
Ferrovie Nord Milano (FNM) ha fatto un importante passo avanti nel progetto H2iseO, che prevede la creazione di una hydrogen valley in Valcamonica con i primi treni a fuel cell in funzione entro la fine dell’anno. Lo scorso febbraio, FNM ha pubblicato i bandi per l’assegnazione degli incarichi di progettazione e realizzazione degli impianti di…
Leggi tuttoVADO LIGURE | In corso i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vado Ligure
Il terminal intermodale di Vado Ligure è in fase di rinnovamento e potenziamento grazie ai lavori in corso per la creazione di un parco ferroviario. Gli scavi attualmente in corso stanno permettendo di liberare gli spazi necessari per la posa di un nuovo binario e il conseguente spostamento della strada di accesso all’area portuale a…
Leggi tutto