Corridoio merci Mediterraneo: firmata una lettera di intenti per rafforzare la cooperazione tra reti

Rafforzare la cooperazione tra i membri del Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE) per il Corridoio merci Mediterraneo a seguito dell’ingresso della Croazia. È questo il principale obiettivo della lettera di intenti firmata a Zagabria da Maurizio Gentile, Ad e Dg di Rete Ferroviaria Italiana, insieme ai CEO dei Gestori delle infrastrutture ferroviarie interessate dal Corridoio, finalizzata alla crescita…

Leggi tutto

L’Italia, una nazione con poche città virtuose sulle due ruote, tutte al centro nord…

Una nazione a due velocità anche sulle due ruote non motorizzate. Se alcuni centri medio piccoli riescono ad affermare la propria virtuosità in tema di ciclabilità, il resto d’Italia ancora arranca e non riesce nel complesso ad incrementare il numero di utenti che si muove pedalando. In particolare, il top italiano è rappresentato da Pesaro…

Leggi tutto

In Basilicata potenziamento della linea ferroviaria Potenza – Foggia e Potenza – Battipaglia

In occasione dell’inaugurazione del nuovo sottopasso ferroviario di Rionero in Vulture, questa mattina i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno incontrato l’Assessore ai Trasporti della Regione Basilicata Nicola Benedetto e il Dirigente dell’Ufficio Trasporti Donato Arcieri  per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale in corso…

Leggi tutto

Piano Investimenti negli Aeroporti di Roma, Milano, Venezia

E’ stato presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo stato di attuazione e l’aggiornamento degli investimenti per i maggiori sistemi aeroportuali italiani che rappresentano più del 50% del traffico nazionale, con contratto di programma in deroga per il primo periodo di regolazione decennale:  : AdR con Roma Fiumicino e Roma Ciampino, SEA con…

Leggi tutto

Interventi per la velocizzazione della linea ferroviaria Bologna – Lecce

Tecnici al lavoro sabato 20 e domenica 21 maggio sulla linea Bologna – Rimini, fra Bologna e Imola, per interventi di potenziamento infrastrutturale della direttrice Adriatica. Per consentire l’attività dei cantieri sono state programmate modifiche al programma di circolazione dei treni. Il nuovo orario, in vigore nelle sole due giornate di attività dei cantieri, è interamente consultabile su trenitalia.com, dove…

Leggi tutto

Linea Ionica: protocollo d’intesa per potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari

Protocollo d’intesa firmato oggi a Catanzaro da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria. Obiettivo dell’intesa potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea Ionica, migliorando la mobilità della Calabria. L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro. Tra i principali interventi previsti: la velocizzazione della…

Leggi tutto

Anas, Osservatorio del traffico: aumento del 4% su tutta la rete ad aprile 2017

Un aprile ricco di festività e ponti ha segnato al tempo stesso un aumento del traffico sul campione dei veicoli totali, grazie soprattutto alle partenze dei vacanzieri, ed una contrazione nel segmento dei mezzi pesanti, il cui fermo è stato oltre il doppio rispetto al mese precedente (106 ore a fronte di 52), sulla rete stradale e autostradale di oltre 26…

Leggi tutto

Ten-T: si è chiuso il meeting internazionale sul Corridoio Scandinavo-Mediterraneo

Si è riunito il tavolo tecnico dei rappresentanti delle amministrazioni stradali dei Paesi interessati dal corridoio europeo per fare il punto sulle best practices di strade e nuove tecnologie con cui valorizzare il Corridoio ScanMed Anas ha ospitato, presso la sede di via Monzambano, il meeting internazionale interamente dedicato al Corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo: una due giorni…

Leggi tutto

Terzo Valico: al via i lavori del quarto lotto

Sono iniziati i lavori del IV lotto del collegamento veloce fra Genova e Milano Il quarto dei sei lotti dell’opera è stato consegnato da Rete Ferroviaria Italiana al Consorzio Cociv, General Contractor incaricato della progettazione e realizzazione, e prevede principalmente la prosecuzione dello scavo della Galleria di Valico, lunga 27 km, considerata l’opera principale della nuova…

Leggi tutto

Limitazioni al traffico lungo un tratto della strada statale 107 “Silana Crotonese”

Proseguono i programmati monitoraggi strumentali sul viadotto ‘Cannavino’, al km 42,700 della strada statale 107 “Silana Crotonese”. Per consentire le attività in piena sicurezza, dalle ore 23.00 di domani  fino alle ore 5.00 di giovedì 4 maggio  e dalle ore 23.00 del 4 maggio fino alle ore 5.00 di venerdì 5 maggio 2017, sarà disposta l’interruzione…

Leggi tutto