In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Ancona. Società di gestione: AERDORICA SpA L’aeroporto, situato…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Linea Ionica, chiude la tratta tra Sibari e Catanzaro Lido per i lavori di potenziamento
Al via domenica 11 giugno gli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea Ionica. I cantieri saranno operativi tra Sibari e Catanzaro Lido, fino al 9 settembre, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di eseguire importanti lavori di rinnovo lungo oltre 60 km di linea. Il programma prevede interventi a scambi e binari che saranno in…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Alghero
Con quest’articolo inziamo a darvi conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Oggi iniziamo dall’Aeroporto di Alghero. Società di…
Leggi tuttoEnac, dal “Rapporto e Bilancio sociale 2016” positivo il trend di crescita del traffico aereo
Il Presidente dell’ENAC Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno presentato il Rapporto e Bilancio Sociale 2016 sulle attività svolte dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nell’anno di riferimento. La presentazione è stata ospitata, come di consueto, dal Senato della Repubblica, sede di Palazzo Giustiniani, con l’apertura dei lavori affidata al Presidente del Senato…
Leggi tuttoAnas rinnova il logo e si prepara alla fusione con il Gruppo Ferrovie dello Stato
Anas da oggi cambia logo. Più moderno, leggero, innovativo. Un nuovo logo più adatto a un’azienda in trasformazione, nel contesto di un percorso di rinnovamento avviato già da due anni e che ancora non si è concluso. La nuova immagine rappresenta una sintesi del processo d’innovazione e della nuova governance aziendale: il vecchio logo si…
Leggi tuttoVIDEO | Inaugurazione della stazione AV di Afragola: sarà operativa dall’11 giugno 2017
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni inaugura la nuova stazione di Napoli Afragola, progettata dall’archistar Zaha Hadid. La nuova stazione sarà operativa commercialmente nella sua prima fase da domenica 11 giugno e accoglierà ogni giorno 36 treni alta velocità. Il premier è arrivato nel nuovo scalo a bordo di un Frecciarossa 1000, insieme…
Leggi tuttoAfragola, oggi si inaugura la “Porta del sud” la nuova stazione del futuro
La nuova stazione AV Napoli Afragola, destinata a diventare uno dei più importanti snodi ferroviari del Mezzogiorno d’Italia verrà inaugurata oggi alla presenza del capo del governo, Paolo Gentiloni, del ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, dell’amministratore delegato di FS Renato Mazzoncini, e Gioia Ghezzi, presidente di FS. “La Porta del sud“, come è stata definita, sarà un grande hub di interconnessione…
Leggi tuttoInterventi di RFI in 34 stazioni della Toscana
Interventi per 85 milioni di euro in 34 stazioni della Toscana, nel biennio 2017/2018, per migliorare accessibilità, servizi e informazioni al pubblico . Il piano è stato presentato da Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, e da Efisio Murgia, direttore territoriale produzione Firenze di Rete Ferroviaria Italiana che hanno fatto il punto su quelli in corso e su…
Leggi tuttoLa rete tranviaria di piazza Cinque giornate si rinnova
Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore e migliorare la qualità del viaggio. Proseguono i lavori di ammodernamento della rete tranviaria milanese. Partirà giovedì 1° giugno, e durerà fino al 3 settembre, il cantiere per il rinnovo straordinario degli impianti tranviari in piazza Cinque giornate. L’intervento comprende il rifacimento di sei scambi, la…
Leggi tuttoCiclovie, assegnati 4,7 milioni per i progetti dei primi quattro percorsi
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha finanziato con 4,77 milioni di euro i progetti di fattibilità tecnica ed economica delle prime quattro ciclovie turistiche, dando avvio alla loro realizzazione all’interno del sistema nazionale delle ciclovie turistiche. “Entriamo nel vivo della infrastrutturazione nazionale delle ciclovie turistiche – afferma il Ministro – ora…
Leggi tutto