Anas e Società Quadrilatero Marche-Umbria apriranno al traffico, a partire da questa sera, la nuova carreggiata della strada statale 76 “della Val d’Esino” realizzata tra Fossato di Vico e Cancelli (Fabriano) nell’ambito dei lavori in corso per il completamento della direttrice Perugia-Ancona. Lo spostamento dei flussi di traffico sulla nuova carreggiata richiede fasi graduali che…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Valle d’Aosta, al via le procedure per un piano dei trasporti regionale
Il Governo regionale della Valle d’Aosta, su proposta dell’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti, ha avviato le procedure per l’acquisizione del servizio di elaborazione della bozza del Piano regionale dei trasporti e dei documenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). La Regione esercita la programmazione e il coordinamento dei trasporti pubblici mediante il Piano regionale…
Leggi tuttoConferenza Unificata: via libera al trasferimento ad Anas di oltre 3.500 km di rete nazionale e regionale
La Conferenza Unificata ha sancito l’intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Toscana e Umbria. Il decreto, nell’ottica di ridurre ulteriormente la pluralità di gestori e migliorare l’esercizio dell’intera rete,…
Leggi tuttoAutostrada A19, pubblicato il bando di gara per la ricostruzione del viadotto “Imera”
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale la gara d’appalto per la ricostruzione della carreggiata in direzione Catania del viadotto “Imera”, tra le pile 16 e 22, sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”. I lavori di ricostruzione del viadotto, che il 10 aprile 2015 fu danneggiato da un movimento franoso che ne rese necessaria la successiva demolizione, prevedono un…
Leggi tuttoAl via la cabina di regia del waterfront di Genova
Si è costituita la cabina di regia che dovrà disegnare il nuovo waterfront di Genova. Obiettivi primari, la definizione di un masterplan che dovrà ridisegnare il fronte mare del capoluogo e l’avvio di un processo di semplificazione societaria, per arrivare ad avere un unico, grande interlocutore istituzionale. Il tutto tenendo ovviamente conto della situazione esistente…
Leggi tuttoIncidenti stradali in Italia: nel 2016 diminuiscono i morti, le “due ruote” più vulnerabili
Nel 2016 si sono verificati in Italia 175.791 incidenti stradali con lesioni a persone che hanno provocato 3.283 vittime (morti entro il 30° giorno) e 249.175 feriti. Dopo due anni di stagnazione il numero dei morti torna a ridursi rispetto al 2015 (-145 unità, pari a-4,2%). Tra le vittime sono in aumento i ciclisti (275,…
Leggi tuttoAperto al traffico il tratto della nuova strada statale 534 “di Cammarata e degli Stombi”,
Anas comunica che è stato aperto al traffico il tratto della nuova strada statale 534 “di Cammarata e degli Stombi”, tra lo svincolo di Torre del Mordillo (Km 6,550 circa) e il Km 14,100 (fine Lotto), tra i territori comunali, Spezzano Albanese e Cassano allo Jonio in provincia di Cosenza. Il nuovo tratto a doppia carreggiata,…
Leggi tuttoSS 107 ‘Silana Crotonese’ si discute sulle fasi dei lavori in corso sul Viadotto “Cannavino”
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso la Prefettura di Cosenza, un incontro del COV (Comitato Operativo Viabilità) per discutere sulle fasi dei lavori di manutenzione straordinaria in corso sul Viadotto “Cannavino” lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, in provincia di Cosenza. Nel corso della riunione Anas ha comunicato che a seguito delle indagini integrative svolte…
Leggi tuttoAtlantia acquista il 29% dell’aeroporto di Bologna
Atlantia ha acquistato il 29,38% del capitale di Aeroporto Guglielmo Marconi SpA, società quotata in borsa e concessionaria della gestione dell’aeroporto di Bologna con un investimento complessivo per Atlantia è quindi pari a 164,5 milioni. Nel 2016 l’aeroporto di Bologna, con 7.680.992 passeggeri complessivi, di cui 25% nazionali e 75% internazionali, è risultato essere il settimo aeroporto italiano più…
Leggi tuttoCalabria, in Gazzetta la delibera Cipe su progetto definitivo I tratta 3° megalotto SS. 106 “Jonica”
Via libera ai lavori della prima tratta del terzo megalotto della strada statale 106 “Jonica”. E’ stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale la delibera di approvazione del CIPE (n. 41/2016) del progetto definitivo del primo tratto di circa 18 km, dall’innesto con la strada statale 534 (km 365,150) a Roseto Capo Spulico (km 400,000), per un costo complessivo…
Leggi tutto