Funivia del Faito, servizio sospeso

La Funivia del Faito, aperta sabato scorso, è stata chiusa a causa di problemi tecnici. È attivo un servizio sostitutivo su gomma. La Funivia del Monte Faito è una funivia bifune a va e vieni. Collega il comune di Castellammare di Stabia (stazione inferiore a 9 mt s.l.m.) con il Monte Faito (stazione superiore a 1.092 mt s.l.m.), che…

Leggi tutto

Da oggi tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno

Da oggi tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco,…

Leggi tutto

Porta la firma italiana la prima città-foresta in Cina

Entro il 2020 verrà ultimata dallo Studio Boeri Architetti la prima città-foresta che avrà sede in Cina. Già autore del famoso Bosco Verticale di Milano (vincitore dell’ International Highrise Award, il grattacielo più bello del mondo del 2014), lo Studio Boeri Architetti costruirà la Liuzhou Forest City, ubicata a nord di Liuzhou, nella provincia meridionale…

Leggi tutto

Accordo tra MIT, RFI e Regione per il potenziamento delle ferrovie in Molise

La linea Venafro – Campobasso sarà velocizzata ed elettrificata. È questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato oggi da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paolo di Laura Frattura, Presidente della Regione Molise, e Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana. La prima fase degli interventi, oggetto del protocollo, prevede la progettazione dell’elettrificazione della…

Leggi tutto

Bolzano, nuova stazione a San Giacomo

Rendere il trasporto pubblico su rotaia un’alternativa sempre più concreta all’auto privata. Questo uno degli obiettivi che hanno spinto la Giunta provinciale a dare il via libera alla caratteristiche tecniche per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di San Giacomo, frazione del comune di Laives situata all’ingresso sud di Bolzano. “L’opera – ha sottolineato l’assessore…

Leggi tutto

Bologna, dal CIPE 4 milioni di euro per il progetto del Tram

Nella seduta di oggi il CIPE ha deliberato l’assegnazione di 110 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 al Comune di Bologna e alla Città Metropolitana per interventi strategici e prioritari per il territorio.  Gli interventi che saranno finanziati riguardano la mobilità e le infrastrutture (31 milioni di euro…

Leggi tutto

Linea Bergamo – Brescia, Grumello del Monte: varo del sottopasso di stazione

Tra sabato 12 e martedì 15 agosto è in programma il varo del sottopasso della stazione di Grumello del Monte, linea Bergamo – Brescia. Per consentire l’operatività del cantiere sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni delle relazioni Bergamo – Brescia – Verona – Roma, Bergamo – Pesaro, Bergamo – Pisa, Verona – Brescia…

Leggi tutto

Cipe: via libera al contratto di programma Anas 2016-2020

Via libera del Cipe al contratto di programma 2016-2020, che presenta rilevanti elementi di novità a partire dall’orizzonte pluriennale (da diversi esercizi il contratto si era limitato alla previsione finanziaria di un solo anno), consentendo una maggiore efficacia nella pianificazione rispetto al passato. Sul fronte degli investimenti, il nuovo contratto di programma prevede un piano…

Leggi tutto

Campania, nasce la pista ciclopedonale più lunga d’Italia

Sulla vecchia tratta ferroviaria Torre Annunziata-Cancello, nascerà il progetto della pista ciclopedonale, un percorso di 12 chilometri, che collega San Giuseppe Vesuviano e Torre Annunziata, passando per Terzigno e Boscoreale. Quest’opera, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2018, è nata dalla collaborazione tra la Regione Campania e i sindaci dei Comuni di San Giuseppe Vesuviano,…

Leggi tutto

Cura del ferro: CIPE approva contratto di programma (invest. 2017-21) tra MIT e RFI

E’ stato approvato al Cipe il Contratto di Programma – parte Investimenti 2017-2021, tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Il Contratto finalizza, tra l’altro, le risorse stanziate con la Legge di Stabilità 2017,  circa 10 miliardi di euro che, sommati alle risorse recate da altre disposizioni di legge (PON,…

Leggi tutto