Al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona per il terzo valico Genova-Milano

Al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona nell’ambito della realizzazione del Terzo Valico, nuovo collegamento veloce Genova-Milano. Per gli importanti interventi infrastrutturali, programmati da lunedì 4 settembre, la circolazione ferroviaria tra Novi Ligure e Tortona sarà sospesa, interessando i collegamenti sulla linea Milano-Tortona-Novi Ligure-Arquata Scrivia. I lavori avranno una durata di circa quattro anni…

Leggi tutto

Vicenza, il 31 agosto partono i lavori della pista ciclabile di viale D’Alviano

Nella mattinata di giovedì 31 agosto prenderanno il via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo viale D’Alviano. La pista sorgerà sul marciapiede sud che verrà allargato di 50 centimetri verso la strada, un allargamento contenuto che comporterà la contestuale riduzione della sola corsia centrale della carreggiata sud, lasciando inalterate le altre corsie. Il percorso ciclabile…

Leggi tutto

Marconi Express: continuano i lavori del people mover di Bologna

Continuano i lavori del Marconi Express, conosciuto anche come people mover di Bologna, un sistema di trasporto pubblico su gomma, che corre su sede propria a ad un’altezza media dal piano di campagna di circa 6-7 metri. lungo 5 Km tra la Stazione ferroviaria centrale e l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna,  Collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di…

Leggi tutto

Interventi di manutenzione nel nodo di Genova

Rete Ferroviaria Italiana eseguirà, nel prossimo fine settimana, interventi di manutenzione straordinaria alla linea di alimentazione elettrica dei treni tra Genova Rivarolo e Sampierdarena. Per consentire l’attività  di cantiere, in proseguimento a quanto già realizzato nei mesi scorsi, sabato 2 a domenica 3 settembre i treni regionali in circolazione tra Genova-Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure  modificheranno gli orari – in…

Leggi tutto

Aeroporto di Genova – Nuova disciplina della circolazione stradale in ambito aeroportuale

Al fine di prevenire code e sosta selvaggia, garantire un miglior servizio e venire incontro alle esigenze dell’utenza, a partire dal 5 settembre 2017 entrerà in vigore la nuova configurazione di viabilità e parcheggio dell’aeroporto “Cristoforo Colombo” di Genova. L’impianto di gestione consentirà anche di monitorare con un moderno sistema di TVCC (Televisione a Circuito chiuso) gli…

Leggi tutto

Funivia del Faito, servizio sospeso

La Funivia del Faito, aperta sabato scorso, è stata chiusa a causa di problemi tecnici. È attivo un servizio sostitutivo su gomma. La Funivia del Monte Faito è una funivia bifune a va e vieni. Collega il comune di Castellammare di Stabia (stazione inferiore a 9 mt s.l.m.) con il Monte Faito (stazione superiore a 1.092 mt s.l.m.), che…

Leggi tutto

Da oggi tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno

Da oggi tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco,…

Leggi tutto

Porta la firma italiana la prima città-foresta in Cina

Entro il 2020 verrà ultimata dallo Studio Boeri Architetti la prima città-foresta che avrà sede in Cina. Già autore del famoso Bosco Verticale di Milano (vincitore dell’ International Highrise Award, il grattacielo più bello del mondo del 2014), lo Studio Boeri Architetti costruirà la Liuzhou Forest City, ubicata a nord di Liuzhou, nella provincia meridionale…

Leggi tutto

Accordo tra MIT, RFI e Regione per il potenziamento delle ferrovie in Molise

La linea Venafro – Campobasso sarà velocizzata ed elettrificata. È questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato oggi da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paolo di Laura Frattura, Presidente della Regione Molise, e Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana. La prima fase degli interventi, oggetto del protocollo, prevede la progettazione dell’elettrificazione della…

Leggi tutto

Bolzano, nuova stazione a San Giacomo

Rendere il trasporto pubblico su rotaia un’alternativa sempre più concreta all’auto privata. Questo uno degli obiettivi che hanno spinto la Giunta provinciale a dare il via libera alla caratteristiche tecniche per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di San Giacomo, frazione del comune di Laives situata all’ingresso sud di Bolzano. “L’opera – ha sottolineato l’assessore…

Leggi tutto