Un futuro per Porta Sud: al fine di riavviare il processo di trasformazione delle aree dismesse dello scalo di Bergamo, Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani insieme al Comune e alla Provincia di Bergamo hanno definito i contenuti di un Protocollo di Intesa con il quale si delinea il percorso per aggiornare le previsioni urbanistiche del Piano di Governo…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Aeroporto di Bari. Chiuso dal 28 febbraio all’8 marzo per riqualificazione e potenziamento della pista
L’aeroporto di Bari resterà chiuso al traffico dalle ore 23 del 28 febbraio 2018 sino a tutto l’8 marzo 2018. La riapertura è prevista per le ore 6 del 9 marzo 2018. Le compagnie aeree stanno predisponendo le conseguenti variazioni ai propri operativi aumentando la capacità degli aeromobili sull’aeroporto del Salento di Brindisi. I lavori…
Leggi tuttoEcomondo 2017: RFI presenta l’Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse
Una raccolta delle linee ferroviarie dismesse del Gruppo FS, da riconvertire in percorsi ciclopedonali a beneficio della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale del Paese. Questi i contenuti del nuovo Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse di FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana, presentato oggi a Rimini in occasione di Ecomondo, la Fiera Internazionale del Recupero di…
Leggi tuttoAnas investe 100 milioni di euro per il risanamento strutturale di ponti e viadotti sulla rete stradale nazionale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di ponti e viadotti sulle strade statali e sulle autostrade in gestione Anas, sull’intero territorio nazionale, per un investimento di 100 milioni di euro. L’appalto è suddiviso in 8 lotti: 11 milioni per…
Leggi tuttoFondi europei di sviluppo regionale: 124 milioni per ferrovie e infrastrutture in Sicilia, Campania e Puglia
L’UE ha investito più di 124 milioni di EUR provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale in due progetti di linee ferroviarie e un progetto di infrastrutture per la gestione delle risorse idriche nel meridione, in Sicilia, Campania e Puglia. La Commissaria per la politica regionale Corina Crețu ha dichiarato: “Questi tre progetti della politica di coesione rappresentano altrettanti…
Leggi tuttoTerza corsia Firenze-Pistoia della A11: accolte le richieste di Regione e enti locali
“Abbiamo fatto un passo in avanti decisivo per la realizzazione dell’opera, nel rispetto delle istanze degli enti locali. E proprio in questo senso avevamo lavorato, per favorire l’intesa tra gli enti e Società Autostrade”. L’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, commenta così gli esiti della conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto definitivo della…
Leggi tuttoAutostrada del Mediterraneo, chiusa un tratto nella notte tra l’8 e il 9 novembre
Anas comunica che, per consentire l’avanzamento dei lavori di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi` come raccordo Autostradale tra l`autostrada A2 (svincolo di Firmo) e la strada statale 106 `Jonica` (svincolo di Sibari), nella notte tra l’8 e il 9 novembre, sarà provvisoriamente chiuso al transito veicolare un tratto autostradale tra i territori…
Leggi tuttoInterramento stazione Fal Modugno: raggiunta intesa con Comune e cittadini
Ridurre al minimo tempi di realizzazione ed eventuali impedimenti burocratici relativi ai lavori di interramento della stazione di Modugno condividendo le scelte tra Amministrazione Comunale, Ferrovie Appulo Lucane e cittadini, per raggiungere entro fine 2018 il duplice obiettivo di consegnare alla Città di Modugno un’opera che ‘ricucirà’ il territorio urbano, oggi spezzato in due da…
Leggi tuttoAeroporto di Bologna. Ad ottobre già superati i 7 milioni di passeggeri
Continua senza sosta la crescita di passeggeri dell’Aeroporto di Bologna. Dopo i record estivi, con oltre 800 mila passeggeri al mese in luglio, agosto e settembre, la chiusura di ottobre ha fatto registrare il superamento dei 7 milioni di passeggeri annui (per l’esattezza: 7.007.920), con un trend di crescita del +6,6% sullo stesso periodo del…
Leggi tuttoDomani riapre la tratta ferroviaria da Soveria Mannelli a Catanzaro
Oggi il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha presenziato, a Soveria Mannelli, alla riattivazione della tratta ferroviaria compresa tra le stazioni di Soveria Mannelli e Gimigliano. Da domani venerdì 3 novembre ci sarà la ripresa delle corse e la riapertura al pubblico della tratta ferroviaria che collega i centri dell’area centrale della Calabria con…
Leggi tutto