Lunedi’ 22 gennaio, al workshop “Riaprire i Navigli. Un investimento, non un costo” sara’ presentato il Progetto Territoriale realizzato da Fondazione Cariplo con la collaborazione della Giunta della Regione Lombardia. I Navigli hanno avuto un ruolo cruciale nella vita dei milanesi per oltre ottocento anni. Furono coperti tra il 1929 e gli anni Sessanta da…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
SALERNO | Interventi di manutenzione per il porto
A Salerno sono già attivi tre interventi di manutenzione per il porto: lo spianamento dei fondali, utile per i dragaggi, le infrastrutture di security ed i lavori per Salerno Porta Ovest, che collega l’autostrada al porto. I progetti esecutivi sono invece quattro: la modifica dell’imboccatura del Porto Masuccio, il prolungamento della scogliera per il bacino…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto definitivo per un nuovo pontile a servizio taxi in fondamenta dei Vetrai a Murano
La Giunta comunale, riunitasi ieri, martedì 16 gennaio, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto, una delibera che approva il progetto definitivo relativo a lavori di realizzazione di un nuovo pontile di imbarco-sbarco di persone a servizio taxi in fondamenta dei vetrai a Murano. Nello specifico l’intervento, inserito nel Programma triennale delle…
Leggi tuttoGENOVA | Parte il piano per il restyling della Galleria Mazzini
In questi giorni, Galleria Mazzini, nata sul modello delle gallerie parigine, compie 142 anni e li dimostra tutti. Le coperture in ferro sono arrugginite, le finestrature non regalano più l’atmosfera di luce di un tempo e gli elementi decorativi in ghisa, grifoni e stemmi, sono in attesa da anni di essere ripuliti e restaurati.Dopo la caduta di alcuni calcinacci…
Leggi tuttoPassaggio del servizio di meteorologia aeronautica da militare a civile sull’aeroporto di Brindisi
Da ieri, 16 gennaio 2018, nell’ambito del Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile, coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile, i servizi di meteorologia aeronautica sull’Aeroporto di Brindisi, finora erogati dall’Aeronautica Militare (AM), transitano alla Società ENAV S.p.A., fornitore di servizi di navigazione aerea. La presa in carico del servizio di…
Leggi tuttoUna Circle Line per Milano
L’amministratore Delegato di Trenord, Cinzia Farisé durante il convegno sui 20 anni del Passante ha affermato che a Milano è tempo di dare vita alla Circle Line che utilizzando un’infrastruttura in parte già esistente percorra la cintura di Milano collegando San Cristoforo, a Lambrate, a Villapizzone e fino all’hub di Garibaldi. “Una sfida che permetterebbe passi avanti verso una…
Leggi tuttoMILANO |18 nuovi progetti di impresa per sviluppare l’agricoltura periurbana
Da un moderno impianto per la generazione di energia pulita, partendo dagli scarti organici agricoli e del vicino ortomercato, alla coltivazione idroponica dell’alimento del futuro, l’alga spirulina; dalla realizzazione di un moderno forno condiviso dove produrre pane e prodotti derivati da antiche farine, educando anche le persone alla corretta alimentazione, alla realizzazione di moderne serre…
Leggi tuttoNuovo Piano straordinario della mobilità turistica
Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “Connettere…
Leggi tuttoCiclovia Adriatica, le Regioni si confrontano a Martinsicuro (TE)
Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico. L’appuntamento è stato promosso dalla Fiab (Federazione…
Leggi tuttoAEROPORTO DI CROTONE | Un tavolo tecnico per rilanciare lo scalo
Ieri si è tenuta, nella Cittadella regionale a Catanzaro, una riunione per discutere sull’aeroporto S.Anna di Crotone. All’incontro erano presenti i vertici di Sacal – il presidente del Cda Arturo De Felice e il direttore generale Piervittorio Farabbi -, il sindaco pitagorico Ugo Pugliese e i capigruppo del Comune di Crotone, la Consigliera regionale Flora…
Leggi tutto