AEROPORTI ITALIANI | Confermato il trend di crescita nel 2017

Continua ad aumentare il traffico aereo negli aeroporti italiani, traffico che nel 2017 si attesta a 175,4 MLN di passeggeri, 1,5 MLN di movimenti aerei e 1,1 MLN di tonnellate di merci, miglior risultato di sempre, quest’ultimo, per il traffico cargo nel nostro Paese. Importanti gli incrementi percentuali registrati rispetto al 2016 che corrispondono al 6,4% per…

Leggi tutto

BOLOGNA | In arrivo 107 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della delibera Cipe n. 75/2017, avvenuto nei giorni scorsi, di assegnazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 e del relativo piano operativo degli interventi sono stati assegnati alla Città metropolitana di Bologna 107 milioni di euro per interventi a Bologna e sul territorio (altri 3 milioni…

Leggi tutto

Linea Bologna-Prato: circolazione ferroviaria sospesa per interventi sulla “Direttissima”

Rete Ferroviaria Italiana, per due fine settimana consecutivi, da sabato 27 a domenica 28 gennaio e da sabato 3 a domenica 4 febbraio, eseguirà interventi propedeutici al potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Bologna–Prato, pianificati a partire dalla prossima estate. Si tratterà, in particolare, di attività di fresatura all’interno della galleria Cà di Serra – fra San Benedetto…

Leggi tutto

Genova corre sulla nuova “Via della Seta” tra Cina e Mediterraneo

Genova si candida a ricoprire, grazie al suo porto, un ruolo strategico di primo piano nella nuova Via della Seta del XXI secolo.  Il progetto “Belt & Road”, lanciato dalla Repubblica Popolare Cinese, è una grande opportunità per il capoluogo ligure, che intende cogliere i vantaggi rappresentati da questo disegno destinato a cambiare le dinamiche non soltanto…

Leggi tutto

A Bruxelles illustrate misure spostamento traffico transito alpino

Al Comitato traffico del Parlamento europeo e a parlamentari interessati, i rappresentanti della rete iMonitraf! nell’ambito di un dibattito tenutosi a Bruxelles, hanno illustrato possibili misure per ridurre e delocalizzare traffico di transito alpino. L’Euroregione di Tirolo, Alto Adige e Trentino partecipa al progetto comunitario “iMonitraf!” che coinvolge regioni di Italia, Austria, Svizzera e Francia. La rete, alla quale dal gennaio 2017…

Leggi tutto

CAGLIARI | Nuovi ascensori per raggiungere il quartiere Castello

Al via i lavori per l’installazione dei nuovi ascensori pubblici di collegamento con il quartiere Castello. Le attività di cantiere interessano l’impianto di Santa Chiara, che sarà il primo a essere smantellato e sostituito. Il secondo intervento è previsto sull’impianto di viale Regina Elena, vicino al parcheggio multipiano, e successivamente sarà smontata e sostituita la…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Approvata convenzione Regione-Ministero per interventi metropolitana e nuovi bus

Approvate dalla Giunta regionale della Sardegna le quattro convezioni che la Regione dovrà stipulare con il ministero delle Infrastrutture per la realizzazione della metropolitana nell’area vasta di Cagliari, del centro rimessa e manutenzione e per l’acquisto di tre tram per la metro di Sassari, per i nuovi bus e per l’asse attrezzato urbano Elmas-Assemini-Decimomannu. “Si…

Leggi tutto

Air Malta Launches Catania–Vienna Flight. More connections to Maltese and Sicilians

leggi la versione in italiano a questo link Air Malta inaugurated today its twice weekly scheduled service between Catania and Vienna Airport during a press conference at Catania airport. This route is very important for Air Malta as it signifies its return for intra-European flights and is an important step towards the growth strategy of becoming…

Leggi tutto

CAGLIARI | Un investimento della regione di oltre 10 mil per il Porto Canale

Ammontano ad oltre 10 milioni le risorse che la Regione Sardegna ha recuperato, con un intervento dell’assessorato della Programmazione sul Mise e che rischiavano di andare perdute. Si tratta di risorse di un vecchio contratto di localizzazione già destinate al rinnovo del parco gru del Porto Canale di Cagliari. Lo ha reso noto il capo…

Leggi tutto

ROMA | Nuova pista ciclabile su via Nomentana, al via i lavori

Sono partiti oggi, lunedì 22 gennaio, i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valle d’Aosta-via Valdarno. L’infrastruttura avrà una lunghezza di 3,8 chilometri. La durata del cantiere sarà di circa 400 giorni, con la chiusura dei lavori prevista per febbraio 2019 e un costo complessivo…

Leggi tutto