BERGAMO | ATB presenta il primo autobus elettrico della linea C

Presentato in ATB il primo dei dodici autobus elettrici della Linea C, insieme al sistema di ricarica plug in dei mezzi. Gli autobus sono lunghi 12 metri, pesano 13,5 tonnellate e possono ospitare fino a 77 persone, di cui 23 sedute. Dotati di 3 porte e pianale ribassato, i nuovi mezzi sono alimentati elettricamente: hanno infatti un’autonomia di carica…

Leggi tutto

Ansaldo STS partecipa al progetto Alta Velocità Verona Padova

A seguito della delibera recentemente adottata dal CIPE relativa all’approvazione del progetto definitivo della tratta ad alta velocità ferroviaria Verona-bivio Vicenza, primo lotto funzionale della tratta AV/AC Verona-Padova, Ansaldo STS (STS.MI) comunica la propria partecipazione nell’esecuzione del progetto attraverso la partecipazione al consorzio IRICAV DUE (partecipato da Astaldi al 37,49%, Salini Impregilo 34,10%, Ansaldo STS…

Leggi tutto

AEROPORTO DI FIRENZE | Firmato il decreto relativo al VIA per il progetto del nuovo Master Plan

E’ stato sottoscritto dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il decreto di giudizio favorevole di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il progetto del nuovo Master Plan 2014-2029 per l’aeroporto di Firenze. Il Master plan prevede…

Leggi tutto

REGIONE VENETO | Nuovo stop ai cantieri delle fermate SFMR di Gazzera e Mestre

Un  nuovo stop ai cantieri delle fermate SFMR di Gazzera e Mestre per la chiusura dei cantieri da parte della ditta incaricata a eseguire i lavori. Il progetto si inserisce all’interno del sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr), prevede la realizzazione di due nuove fermate ferroviarie, di via Gazzera e di via Olimpia/Mestre Centro, sulle linee Mestre…

Leggi tutto

BOLZANO | Aumento di capitale da 68 milioni per STA

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato  uno stanziamento di 67,6 milioni di euro per garantire l’aumento di capitale di STA (Strutture trasporto Alto Adige), la società inhouse le cui quote sono al 100% di proprietà della Provincia che si occupa di pianificare, realizzare e gestire le infrastrutture per il trasporto pubblico (come ad esempio la ferrovia della Val Venosta) e il…

Leggi tutto

La Legge di Bilancio, le misure di interesse del MIT

La Legge di Bilancio appena approvata in via definitiva  dal Parlamento contiene diversi provvedimenti di interesse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Introduce in particolare importanti novità per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale e puntare sempre più su una mobilità sostenibile ed economicamente più vantaggiosa per i milioni di pendolari che ogni giorno…

Leggi tutto

MILANO | Metropolitana M4, lavori completati per il 30%

Continuano i lavori della M4 di Milano che vede Salini Impregilo mandataria dell’ATI aggiudicataria e prevede la realizzazione di una metropolitana ad automazione integrale, senza conducente, per collegare l’aeroporto di Linate con la stazione FS di Milano San Cristoforo. I lavori sono completati per il 30% e all’opera ci sono oltre 1000 dipendenti in tutti…

Leggi tutto

BOLOGNA |Il Cipe approva il Progetto integrato della mobilità

Il CIPE, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato nella seduta odierna il Progetto relativo al Servizio di trasporto pubblico integrato metropolitano bolognese, PIMBO del valore di 236,521 milioni di euro proposto da Regione Emilia Romagna, dalla Città Metropolitana di Bologna e dal Comune di Bologna con soggetti attuatori Tper e Fer. L’approvazione del…

Leggi tutto

Anas investe 30 milioni di euro per un innovativo design della Smart Road

Prosegue l’impegno di Anas per caratterizzare le strade Smart. Anas ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico, del valore di 30 milioni di euro, per una procedura di “Accordo Quadro relativa alla fornitura di elementi funzionali secondo standard Anas per la Smart Road”. Sull’importante progetto, tra i primi a livello internazionale…

Leggi tutto

Firma dei decreti per il conferimento di Anas in FS

E’ stato firmato il decreto per il conferimento di Anas in FS. La soluzione prevede che il trasferimento di Anas comporti un aumento di capitale da parte dello Stato, il quale in tal modo manterrebbe un valore patrimoniale di FS di 40 miliardi di euro. “Esprimo grande soddisfazione – dichiara Renato Mazzoncini, AD di FS Italiane – per la notizia arrivata…

Leggi tutto