Al via ‘info-cantieri’, il programma di informazione on-site degli utenti della strada che tramite l’installazione di apposita cartellonistica, in prossimità dei cantieri del Piano di potenziamento della viabilità per i Mondiali di sci di Cortina 2021, illustra sia in maniera iconografica che testuale la tipologia e la durata degli interventi in corso nonché i benefici…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
BRESCIA | Interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione ferroviaria
Da venerdì 10 a venerdì 24 agosto Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nella stazione di Brescia. Per consentire le attività di cantiere alcuni treni regionali saranno cancellati. Nell’immagine sottostante il dettaglio delle modifiche alla circolazione
Leggi tuttoROMA | Iniziati i lavori di manutenzione della linea A della metro
In questi giorni è in corso l’attività di manutenzione dei binari della metro A fra le stazioni Vittorio-Termini che ha reso necessario un rallentamento nel tratto interessato. Si tratta quindi di un rallentamento temporaneo dovuto all’attività di manutenzione per garantire la regolarità e la sicurezza dell’esercizio. La sostituzione degli scambi partirà invece da febbraio 2019 e…
Leggi tuttoCAGLIARI | Approvato il progetto definitivo dei collegamenti tra le piste ciclabili in città
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 (Asse 2: Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana), su proposta dell’assessore alla Mobilità, Luisa Anna Marras, la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il completamento dei collegamenti tra piste ciclabili esistenti in città. Il progetto prevede la connessione dei percorsi già esistenti e…
Leggi tuttoROMA METRO C | Anche la seconda TBM termina lo scavo fino ad Amba Aradam/Ipponio
Il giorno 20 marzo 2018 le TBM (Tunnel Boring Machine), hanno iniziato lo scavo delle gallerie da San Giovanni, pozzo di via Sannio, in direzione Fori Imperiali-Colosseo. La prima delle TBM è arrivata ad Amba Aradam/Ipponio il 25 maggio, la seconda il 3 agosto 2018, dopo aver scavato circa 400 metri e posato circa 300 anelli ciascuna. Lo scavo meccanizzato mediante TBM…
Leggi tuttoMILANO | In Sala Alessi un incontro riepilogativo sul Progetto Navigli
Si è tenuto, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, un incontro riepilogativo nell’ambito del Dibattito pubblico promosso dal Comune di Milano sul Progetto navigli. Dopo l’evento introduttivo e cinque appuntamenti pubblici dedicati all’approfondimento delle singole tratte interessate dal progetto di riapertura, l’incontro di oggi si è concentrato sulla rendicontazione dei temi emersi e l’analisi dei…
Leggi tuttoROMA | Siglato protocollo Campidoglio-RFI-FS Sistemi Urbani su sistema metro-ferroviario
Dal nodo di scambio Pigneto al nuovo piano urbanistico della stazione Tiburtina, dal completamento dell’anello ferroviario nord alla riqualificazione delle aree limitrofe alle stazioni Tuscolana, Trastevere, Porto Fluviale e Quattro Venti, fino alla stazione Ostiense. Sono solo alcuni degli interventi e investimenti programmati nel protocollo d’intesa per lo sviluppo del sistema metro-ferroviario e per la…
Leggi tuttoROMA | Al via lavori illuminazione Nuova Circonvallazione Interna e Galleria Giovanni XXIII
Lunedì 16 luglio partono i lavori per l’illuminazione della Nuova Circonvallazione Interna, che va dall’innesto con l’A24 a Batteria Nomentana, e della galleria Giovanni XXIII nel tratto iniziale a partire dallo svincolo di Viale Antonino di San Giuliano, per circa 800 metri, in direzione Pineta Sacchetti. L’intervento prevede, in entrambe le gallerie, la ricostruzione dell’impianto…
Leggi tuttoRiaperta la linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo
La linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo, chiusa dal 4 settembre scorso, è stata riaperta questa mattina con il viaggio inaugurale del treno Minuetto partito alle 7:50 da Cuneo e arrivato a Ventimiglia alle 10:27, dove era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino ad attendere il convoglio. A bordo, oltre ai viaggiatori, anche gli assessori…
Leggi tuttoMILANO | Via libera della Giunta al progetto di riqualificazione di via Rubattino 84
Trasformare un’ex cava risalente al dopoguerra attualmente in stato di abbandono in un’area viva e funzionale. Sarà possibile grazie alla realizzazione del Programma integrato di intervento (PII) di via Rubattino 84 adottato dalla Giunta comunale. Il progetto, presentato dalla società BNP Paribas Real estate investment management Italy società di gestione del risparmio P.A. per conto…
Leggi tutto