ROMA | Smentite le voci di una possibile chiusura delle linee metro A e B

L’assessore Linda Meleo, in un video su Facebook, smentisce le voci circolate in queste ore circa la chiusura delle stazioni della metropolitana delle linee A e B. “L’amministrazione – ha detto l’assessore – è già al lavoro per utilizzare fondi disponibili di Roma Capitale e del Ministero dei Trasporti per adeguare tutte le stazioni alla normativa…

Leggi tutto

COMISO | Inaugurata la bretella di collegamento per l’aeroporto

Oggi, alla presenza del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, è stata inaugurata la bretella di collegamento dalla S.S. 514 Ragusa-Catania per l’aeroporto di Comiso. Il tempo necessario per la realizzazione è stato di un anno e mezzo per un importo di 4 milioni e 683 mila euro, rispetto…

Leggi tutto

VENEZIA | Entro fine anno al via i lavori per 18 colonnine di ricarica

Venezia sempre più proiettata nel futuro e attenta alla mobilità green ed è per questo che, già entro la fine dell’anno a Mestre, Marghera, Campalto, Zelarino, Carpenedo, Gazzera, Favaro e Chirignago verranno installate le prime 18 colonnine per la ricarica di tutti i modelli di auto elettrica presenti sul mercato. Questo è stabilito nel protocollo…

Leggi tutto

MILANO | Mercoledì 17 ottobre inaugurazione Parco Giochi Inclusivo

L’Anffas Milano Onlus, con il patrocinio del Municipio 5, realizza la “Inaugurazione Parco Giochi Inclusivo” mercoledì 17 ottobre dalle ore 11:00 alle ore 18:00 presso il parco giochi di via Carlo Bazzi, angolo via G. da Cermenate. L’iniziativa consiste nella riapertura, al quartiere ed alla cittadinanza, del parco giochi inclusivo di via Carlo Bazzi. Dopo i lavori di ammodernamento…

Leggi tutto

PORTO VENEZIA | Parte la sperimentazione di ausili digitali alla navigazione

La sicurezza nella manovra e l’accessibilità nautica di uno scalo portuale non discendono solo dalle infrastrutture e dalle condizioni fisiche di un porto ma sono influenzate anche, e sempre di più, dai flussi di dati e di informazioni digitali che, soprattutto se visualizzati su supporti portatili, possono fornire a tutti gli attori della comunità portuale…

Leggi tutto

PORTO DI SALERNO | Il Ministero dell’Ambiente dà il via libera per il dragaggio nel porto

Il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso l’autorizzazione al dragaggio del porto di Salerno, a seguito del parere favorevole della Commissione per le Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA) al monitoraggio effettuato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale per dare esecuzione alle prescrizioni precedentemente avanzate a luglio del 2017. L’adempimento in tempi rapidi alle numerose prescrizioni…

Leggi tutto

MILANO M4 | Partita da S. Cristoforo la prima talpa in direzione Segneri

Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della metropolita M4 Blu. Nelle scorse ore è ripartita dalla Stazione San Cristoforo, in direzione Segneri, la talpa che sta realizzando la galleria dispari della Tratta Ovest di M4. Partita dal Manufatto Ronchetto, la Tbm, Tunnel boring machine, era giunta in Stazione S.Cristoforo dove era stata sottoposta alla…

Leggi tutto

GENOVA | Sospeso il servizio metropolitano notturno tra Brin e Dinegro per manutenzione

Dalle ore 22 di giovedì 4 ottobre alle ore 5 di venerdì 5 ottobre saranno effettuate attività di manutenzione in metropolitana sulla tratta Brin – Dinegro.Il servizio notturno tra Brin e Dinegro sarà sospeso.Ultime partenze alle ore 21.30 da Brignole per Brin e alle ore 21.37 da Brin per Brignole.AMT ha organizzato un servizio bus sostitutivo gratuito.Il collegamento…

Leggi tutto

RFI, oltre 45% investimenti destinati al Sud

Il Sud è al centro dei programmi di investimento di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).  Le risorse del primo anno del Contratto di Programma 2017-2021, in corso di approvazione, prevedono infatti che il 45% degli investimenti – circa 6 miliardi – sia destinato a opere nel Mezzogiorno, portando al 34% la percentuale degli investimenti…

Leggi tutto

La linea ferroviaria Palermo-Catania sarà veloce, ma a un solo binario

Durante l’audizione in Commissione Trasporti della Camera sul contratto di Programma 2017-2021 tra Ministero dei Trasporti e Rfi, l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, ha parlato anche del raddoppio velocizzato della Palermo-Catania-Messina, parte integrante del corridoio TEN-T Scandinavo. L’Ad Maurizio Gentile ha confermato che il raddoppio della Messina-Catania già integralmente finanziato è in una fase avanzata e presto…

Leggi tutto