Il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli oggi ha fatto visita al Saie di Bologna, Salone internazionale dedicato all’edilizia. Durante l’incontro il ministro ha ribadito che è arrivato il momento di dire basta alle grandi opere faraoniche, molte delle quali rimaste incompiute. Bisogna invece puntare a tante piccole opere che darebbero lavoro a tante microimprese, Interpellato sul Passante di Mezzo il ministro…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
BOLZANO | Firmato l’accordo di programma per il tram
Nuovo passo in avanti per la realizzazione della linea di tram che si pone come obiettivo a lungo termine quello di contribuire a decongestionare la città di Bolzano dal traffico, in maniera particolare quello legato ai pendolari. L’accordo di programma, approvato martedì scorso dalla Giunta provinciale, è stato sottoscritto questa mattina (19 ottobre) a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia,…
Leggi tuttoBOLZANO | Nasce la società BrennerCorridor in vista del rilascio della concessione A22
La Giunta regionale ha approvato la delibera che sancisce la nascita della società per azioni BrennerCorridor in vista del rilascio della concessione A22. Si chiama BrennerCorridor Spa e avrà un capitale sociale 1,050 milioni di euro la nuova società in housechiamata a gestire l’Autostrada del Brennero una volta che sarà completato il procedimento per il rilascio della concessione.…
Leggi tuttoAcqua, a breve piano straordinario invasi. 250 mln per 27 opere
La prossima settimana il Piano straordinario riguardante gli invasi multiobiettivo e il risparmio di acqua negli usi agricoli e civili verrà esaminato in Conferenza unificata, prima in sede tecnica e poi politica. Il Piano verrà adottato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole…
Leggi tuttoROMA | Continuano i lavori della nuova pista ciclabile su via Tuscolana
Ecco alcune immagini dei lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile su via Tuscolana, nella zona sud est della città. La nuova ciclabile collegherà Porta Furba a Cinecittà. Si sta approfittando dei lavori anche per rifare le pedane per le fermate degli autobus. Un tracciato di 2,2 chilometri che andrà ad ampliare la rete…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA | Finanziati i porti di Tropea, Belvedere, Amantea e Scilla
Il Vicepresidente Francesco Russo ha incontrato i Sindaci e i Commissari dei Comuni di Amantea, Belvedere, Scilla e Tropea, per comunicare la deliberazione della Giunta Regionale di finanziare lo scorrimento della graduatoria relativa al bando sui Porti Regionali e la stipula delle convenzioni. Presenti all’incontro: per il comune di Amantea, il sindaco Pizzino, il vicesindaco…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Musumeci propone due società di gestione dei sei aeroporti dell’isola
Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo l’incontro svoltosi a Bruxelles con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani ha auspicato due sole società di gestione dei sei aeroporti dell’isola, due dei quali – Lampedusa e Pantelleria – usufruiscono delle tratte sociali. “Se questo avvenisse anche per l’isola madre – ha aggiunto il governatore della Sicilia – sarebbe davvero una grande…
Leggi tuttoFIRENZE | Verso il completamento del collettore fognario
Al via il completamento dell’emissario in riva destra dell’Arno (Erda), ovvero un collettore da un chilometro e 300 metri di lunghezza sotto il Fosso Macinante (tra il Teatro della Musica e via delle Cascine) che nell’occasione verrà ripulito e liberato dalla vegetazione infestante. Si tratta di un progetto da 4,9 milioni di euro, finanziato dal…
Leggi tuttoBOLZANO | Via libera all’accordo di programma per il Tram
Decongestionare Bolzano dal traffico, in maniera particolare da quello dei pendolari provenienti dall’Oltradige e dalla zona di Merano, soddisfare la domanda di mobilità di tutta l’area che gravita attorno a viale Druso, migliorare e razionalizzare l’offerta di trasporto pubblico sfruttando tutte le possibili interconnessioni tra i diversi mezzi. Questo l’obiettivo della linea di tram che, in futuro, collegherà la stazione ferroviaria…
Leggi tuttoMILANO | L’ex esattoria di Piazza Vetra torna a vivere
I cantieri del’ex esattoria di Piazza Vetra sono avviati già da un paio di mesi e i primi risultati si vedranno già in primavera. L’edificio si chiamerà ‘Vetra building’, a progettarlo è la società Il Prisma, la data di conclusione lavori prevista è il 2020. Il recupero di questo edificio storico porterà, secondo l’assessore Pierfrancesco Maran,…
Leggi tutto