Dal 16 aprile, la storica pista 500 di collaudo sul tetto del Lingotto di Torino accoglie quattro nuove installazioni artistiche, firmate da nomi di rilievo del panorama internazionale: Jennifer Allora & Guillermo Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Le loro opere vanno ad ampliare l’eclettico percorso espositivo che trasforma l’ex circuito automobilistico in un giardino sospeso tra arte,…
Leggi tuttoCategoria: Eventi e iniziative
Tutor 3.0: come funzionano e in quali autostrade sono attivi
A partire dal 7 marzo 2025, il sistema di monitoraggio della velocità sulle autostrade italiane ha fatto un importante passo avanti con l’introduzione dei nuovi Tutor 3.0. Questa tecnologia è stata sviluppata da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato e basata sulla piattaforma Navigard. Come funzionano i nuovi Tutor 3.0 I…
Leggi tuttoParte la campagna di recruiting GNV: 500 posti disponibili nel 2025
Prenderà il via mercoledì 29 gennaio a Palermo la nuova campagna di assunzioni 2025 di GNV (Grandi Navi Veloci), organizzata in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i centri per l’impiego. L’iniziativa mira a rafforzare l’organico della compagnia con l’assunzione di 500 nuove risorse, in vista dell’entrata in servizio di due nuove navi, la Polaris…
Leggi tuttoAumento pedaggi autostradali 2025: le tratte interessate
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore un aumento del 1,8% sui pedaggi delle tratte gestite da Autostrade per l’Italia (Aspi), interessando circa 2.800 chilometri della rete autostradale nazionale. Questo adeguamento tariffario, approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), è stato deciso per tenere conto dell’inflazione programmata e garantire la sostenibilità delle…
Leggi tuttoAffidati i lavori del nuovo Stadio Taranto Iacovone
Stadio Taranto Iacovone: al via i lavori nel 2025 Il Stadio Taranto Iacovone è al centro di un ambizioso piano di rinnovamento in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, che trasformeranno la città in un palcoscenico internazionale. La struttura, parte delle grandi opere pianificate, sarà completamente ristrutturata grazie a un investimento di 59,75 milioni di…
Leggi tuttoForum Automotive 2023: tra sostenibilità e sicurezza stradale
Dal 14 novembre, Milano ha ospitato il Forum Automotive, evento annuale che da ormai quasi un decennio unisce i principali stakeholder e interessati al settore della mobilità, per discutere su tematiche cruciali come la sicurezza e la sostenibilità. Quest’anno, il focus principale dell’iniziativa è stato sulle strategie per adempiere alle scadenze fissate dall’Unione Europea entro…
Leggi tuttoLa Fondazione FS Italiane compie 10 anni: il primo traguardo importante
La Fondazione FS ha compiuto un traguardo importante, soprattutto considerando la sua missione originaria di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. D’altra parte, i dieci anni di attività della Fondazione FS hanno visto un notevole aumento della sua importanza nella promozione della cultura ferroviaria in Italia e non solo. Dal 6…
Leggi tuttoFincantieri lancia la super-nave “Al Fulk”: ecco l’unità anfibia LPD
Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo di “Al Fulk”. “Al Fulk” è un’unità anfibia (LPD – Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. L’unità LPD, costruita interamente dai cantieri italiani, è progettata in accordo con il regolamento…
Leggi tuttoFerrovie dello stato: nasce “Cantieri parlanti” il portale per le opere strategiche
Cantieri che informano sullo stato dei lavori, diventano hub di comunicazione e aggregazione. Cantieri che si aprono ai cittadini, raccontano la storia e lo stato di avanzamento del progetto, ne condividono obiettivi e anche criticità. E diventano digitali, con un sito dedicato alle opere strategiche del Paese in cui è possibile collegarsi alle webcam…
Leggi tuttoPresentato il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia”
È stato presentato nella sala Consulta della Camera di commercio di Messina, nell’ambito dell’evento “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico siciliano”, il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia” promosso da Unioncamere Sicilia e redatto da Uniontrasporti. Obiettivo del documento è stato quello di sintetizzare le opere infrastrutturali indicate dal mondo associativo e imprenditoriale…
Leggi tutto