L’AD di RFI, Vera Fiorani, anche nella sua funzione di Commissario Straordinario per la realizzazione dell’anello ferroviario di Roma, ha presentato alle Commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera dei Deputati il progetto di completamento anello ferroviario di Roma (Cintura Nord). Il progetto prevede una soluzione di tracciato finalizzata alla chiusura dell’anello ferroviario di Roma nord…
Leggi tuttoCategoria: Roma
ROMA | La giunta Capitolina stanzia oltre 457 milioni di euro per nuove opere pubbliche nel prossimo triennio
Sostenere lo sviluppo sociale ed economico della città, confermando l’apporto di ulteriori risorse per gli investimenti e per il sostegno ai cittadini più fragili. È quanto indicato nel maxiemendamento al progetto di Bilancio di Previsione 2021-2023 approvato dalla Giunta Capitolina, che stanzia oltre 457 milioni di euro per nuove opere pubbliche nel prossimo triennio e 45 milioni di euro sulla spesa…
Leggi tuttoROMA | Approvato progetto riforestazione di Villa Ada
La Giunta di Roma Capitale, attraverso una recente delibera, ha destinato 435mila euro per la riforestazione del Parco di Villa Ada. Un programma d’intervento che riguarda tre diverse aree: Monte Antenne, la sughereta e il declivio verso il lago superiore (alle pendici del colle Cavalle Madri). Il progetto rientra tra quelli approvati nel Bilancio Partecipativo…
Leggi tuttoROMA | Migliorati i collegamenti tra Tor Vergata e Anagnina
I nuovi mezzi acquistati da Roma Capitale sono in servizio ormai in tutte le periferie di Roma. Oggi la sindaca Virginia Raggi li ha presentati anche nella zona di Torrenova, alla presenza del vicesindaco con delega alla Città in Movimento, Pietro Calabrese, e del presidente del VI Municipio, Roberto Romanella. Gli ultimi bus arrivati nel deposito di…
Leggi tuttoROMA | Corse gratuite per tutti gli studenti della Sapienza grazie a Sapienza in Movimento e LINK
Sapienza in Movimento, la più grande community di studenti e studentesse dell’Università Sapienza di Roma, metterà a disposizione di tutti gli immatricolati presso l’ateneo romano un buono da utilizzare in corse gratuite con il monopattino elettrico. Il credito verrà erogato da LINK, partner dell’associazione e tra i più importanti operatori nel settore della micro mobilità…
Leggi tuttoROMA | Inviati progetti al MIT per circa 1,3 miliardi di euro
Il progetto definitivo della stazione Venezia della metro C, le nuove linee tranviarie Vittorio-Venezia, Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), il deposito tram Casilina Est, e la fornitura di 58 tram e 21 treni per le metro A, B e C. Queste le istanze progettuali che Roma Capitale ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere…
Leggi tuttoROMA | Atac, aumentate corse, in strada 100 bus in più
Aumentate le corse scolastiche a Roma. In strada 100 bus in più rispetto a inizio dicembre Il servizio scolastico di Atac, col subaffidamento ai privati, ha consentito di potenziare le corse normalmente destinate a questa attività attraverso l’impiego di 35 collegamenti che consentono di erogare oltre 60 corse in più rispetto al periodo scolastico pre-Covid.…
Leggi tuttoLAZIO | Approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della pista ciclabile del Lago di Bracciano
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il finanziamento per il progetto esecutiva della Pista ciclabile Circumlacuale del Lago di Bracciano, con un stazionamento, nel 2021, di 300.000 euro Si tratta di un progetto che prevede 33 km. circa di pista ciclabile che collegherà la Località Polline, nel Comune di Roma, ai 3 Comuni rivieraschi, Anguillara Sabazia,…
Leggi tuttoROMA | Pronto il progetto della nuova linea Termini-Vaticano-Aurelio
Il prossimo 15 gennaio verrà presentato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il progetto della nuova linea Termini-Vaticano-Aurelio che sarà la linea 1 della rete tranviaria di Roma. La linea da Termini si svilupperà su via Nazionale e via IV Novembre, per poi raggiungere piazza Venezia e Corso Vittorio Emanuele II: raggiunto il Tevere ci…
Leggi tuttoROMA | Bandito un concorso per la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento
Valorizzare il rapporto tra la stazione di Roma Termini e le emergenze di valore storico, monumentale e archeologico presenti nell’area, razionalizzando al tempo stesso i componenti dell’accessibilità pubblica e privata. Con questi principali obiettivi il Gruppo FS Italiane – attraverso le sue società Grandi Stazioni Rail, FS Sistemi Urbani e RFI – ha bandito insieme a Roma Capitale il concorso per la…
Leggi tutto