Piacenza, Reggio Emilia, Modena – Domenica si viaggia tutto il giorno con il biglietto di corsa semplice

In occasione della domenica ecologica in programma per il 5 novembre, Seta ripropone l’iniziativa finalizzata ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici ed a promuovere forme di mobilità collettiva a beneficio dell’ambiente: il biglietto di corsa semplice, acquistato a terra o a bordo – sarà valido per l’intera giornata. Sarà quindi possibile utilizzare i bus Seta…

Leggi tutto

Domani riapre la tratta ferroviaria da Soveria Mannelli a Catanzaro

Oggi il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha presenziato, a Soveria Mannelli, alla riattivazione della tratta ferroviaria compresa tra le stazioni di Soveria Mannelli e Gimigliano. Da domani  venerdì 3 novembre ci sarà la ripresa delle corse e la riapertura al pubblico della tratta ferroviaria che collega i centri dell’area centrale della Calabria con…

Leggi tutto

PROVINCIA DI TRENTO. Autobus festivo per la Valle dei Mocheni

La Provincia di Trento ha deciso di istituire, potenziando i servizi extraurbani periferici nelle giornate domenicali, tre nuove corse ad anello che collegheranno Pergine, e quindi anche Trento, con la Val dei Mocheni e viceversa e che si svolgeranno nei giorni festivi. “Parte dalla Val dei Mocheni il nuovo corso del trasporto pubblico extraurbano: una…

Leggi tutto

BRESCIA | Lavori nella stazione per attivazione innesto linea AV

Al via i lavori propedeutici all’attivazione dell’innesto della linea Alta Velocità Milano – Brescia nella stazione di Brescia funzionali a ridurre le interferenze tra i servizi regionali e i servizi alta velocità. Gli interventi sono in programma dalle 20.00 di venerdì 3 alle ore 5.00 di mercoledì 15 novembre e dalle 20.00 di venerdì 24…

Leggi tutto

Meridiana. Dal 3 Novembre Malpensa – Mosca diventa giornaliero

A partire da domani 3 novembre, con l’avvio della winter season 2017/18, a fronte del successo riscontrato in poco più di sei mesi di operatività, il collegamento internazionale tra Milano Malpensa e Mosca Domodedovo, inaugurato da Meridiana lo scorso 22 marzo, dalle attuali quattro frequenze settimanali diventerà un volo diretto giornaliero. Grazie alla collaborazione con il…

Leggi tutto

Iberia aumenta le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid

Iberia, compagnia aerea spagnola, aumenta, per l’estate 2018, le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid. La rotta Roma Fiumicino-Madrid avrà cinque frequenze giornaliere (una in più), il lunedi, mercoledi, venerdi, sabato e domenica La rotta Firenze-Madrid vede l’aumento da sei a otto frequenze settimanali con un volo serale il giovedì e sabato. La…

Leggi tutto

Fondazione FS Italiane: da Foggia a Montella con il “Treno delle Castagne”

Da Foggia a Montella con il “Treno delle Castagne” nei giorni 3, 4 e 5 novembre organizzato dalla Fondazione FS Italiane. Per consentire l’organizzazione dell’iniziativa sono stati recuperati all’esercizio ferroviario altri 21 chilometri di tracciato, fra le stazioni di Lioni, Nusco e Montella, che preludono alla completa riapertura della linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio, per scopi turistici, prevista entro il 2018. Con…

Leggi tutto

Moby incrementa le corse nei collegamenti previsti da Nizza, Genova e Livorno per la Corsica

Moby apre le prenotazioni per il 2018 sui collegamenti da e per la Corsica. Con la Compagnia della Balena Blu raggiungere l’Isola del Mediterraneo è sempre più facile, grazie a un ulteriore incremento delle corse nei collegamenti previsti da Nizza, Genova e Livorno, un ampliamento di offerta reso possibile da un potenziamento delle navi che…

Leggi tutto

Aeroporto di Cagliari. Nuovi voli S7 Airlines per Mosca

S7 Airlines, vettore membro dell’alleanza internazionale oneworld®, annuncia l’apertura di un nuovo volo diretto da Cagliari per Mosca. I biglietti sono già in vendita. I voli diretti da Cagliari per Mosca saranno operati con moderni e confortevoli aeromobili Airbus A320 nei giorni di mercoledì e sabato dal 3 Giugno 2018. La partenza da Cagliari è…

Leggi tutto

Traforo del Gran San Bernardo. Una soluzione tecnica per i lavori di riapertura

Un distacco di detriti dalla volta della galleria del traforo del Gran San Bernardo, al chilometro 4,7, avvenuto  il 21 settembre 2017 ne ha causato la chiusura alla circolazione. Venerdì 27 ottobre 2017 il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Laurent Viérin e il Capo di Gabinetto della Presidenza, Paolo Di Nicuolo, hanno incontrato i sindaci…

Leggi tutto