Le “FRECCE” che collegano la Regione del Trentino Alto Adige con Roma e Napoli fermeranno anche a Ora durante la stagione invernale. Assicurati quindi i collegamenti veloci per turisti e viaggiatori che salgono da Roma Firenze Bologna e raggiungono le valli di Fiemme e di Fassa. Sono 12 complessivamente i collegamenti tra Trento e Roma ogni…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
TRENTO | Si rinnova la flotta di Trentino Trasporti
All’evento hanno preso parte l’assessore all’urbanistica del Comune di Trento, Paolo Biasioli e la presidente di Trentino Trasporti, Monica Baggia. “Complessivamente entreranno in servizio la prossima settimana – ha evidenziato Monica Baggia – 54 bus extraurbani EURO VI diesel e 14 urbani EURO VI a metano (CNG).I mezzi – ha aggiunto – fanno parte del…
Leggi tuttoVALLE D’AOSTA | Approvato lo schema di Convenzione con il MIT per l’acquisto di autobus
La Giunta regionale della Valle d’Aosta, di concerto tra la Presidenza della Regione e l’Assessorato del Turismo, sport, commercio e trasporti, ha approvato lo schema di Convenzione tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per l’attribuzione del finanziamento assegnato alla Regione per l’acquisto di autobus, nell’ambito del Piano…
Leggi tuttoVERONA | Domenica 3 Dicembre parte il MOBILITY DAY
Al via dal 3 dicembre il progetto ‘Mobility Day’, con 6 domeniche di sensibilizzazione per accrescere nella cittadinanza una cultura diversa sui temi e le possibilità della mobilità sostenibile. Una serie di attività che non punta a penalizzare il cittadino ma a promuovere un nuovo coordinato percorso di mobilità sostenibile che offra alla cittadinanza possibilità…
Leggi tuttoNuovi sistemi di gestione del traffico ferroviario nel nodo di Verona, tra Brescia e Vicenza
Gli impianti ferroviari del tratto di linea Brescia-Vicenza sono ora gestiti direttamente dalla “torre di controllo” della circolazione ferroviaria di Verona Porta Nuova dove, da oggi, è situata la Postazione dell’Operatore di Movimento che sovrintende i sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario. L’intervento rappresenta un’ulteriore tappa del percorso di rinnovo tecnologico sull’intero asse…
Leggi tuttoFIRENZE | Continua il roadshow dei treni Pop e Rock fino al 2 dicembre
Continua il roadshow #lamusicastacambiando dei nuovi treni regionali Pop e Rock. Due riproduzioni scala 1:1 saranno visitabili fino al 2 dicembre a Firenze in Piazza della Repubblica. VENERDÌ 1 DICEMBRE Ad inaugurare la tappa fiorentina Renato Mazzoncini, AD e DG di FS Italiane, insieme a Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia, e Orazio Iacono, AD Trenitalia. IL VILLAGGIO TRENITALIA Aperto dalle 10.00 alle 20.00…
Leggi tuttoIl Mit ha presentato il Position Paper “Azioni per il rilancio del cargo aereo”
Presso l’Hangar SEA Prime del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato il Position Paper “Azioni per il rilancio del Cargo Aereo”, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. L’evento, organizzato in collaborazione con ADR Aeroporti di Roma e SEA Aeroporti di Milano,…
Leggi tuttoBERGAMO | Il bike sharing a flusso libero di Mobike sbarca in città
Il servizio di bike sharing a flusso libero MoBike sbarca a Bergamo: un servizio arrivato in Italia dalla Cina lo scorso mese di settembre, partendo nelle città metropolitane di Milano e Firenze e nel Comune di Cremona, riscuotendo grande successo. L’avvio della sperimentazione di questo nuovo servizio, è stato annunciato questa mattina nel corso di una…
Leggi tuttoCROTONE | Sciopero proclamato per il 1 dicembre per la società Romano Autolinee e Fratelli Romano
Per venerdì 1 dicembre 2017, sono state proclamate 24 ore di sciopero del personale della società “Romano Autolinee regionali spa” e della società “Fratelli Romano spa”. indette dall’organizzazione sindacale FAISA CISAL, Durante l’astensione dal lavoro, tutte le corse in partenza prima dell’entrata in vigore dello sciopero saranno regolarmente svolte; e saranno rispettate le fasce orarie…
Leggi tuttoGENOVA SMART WEEK – Chiude con successo la III edizione
200 relatori, 200 ospiti internazionali, 60 tra sponsor e partner e oltre 1500 partecipanti alla III edizione della GENOVA SMART WEEK – L’energia dell’innovazione, la settimana dedicata alle città intelligenti, promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City che si è conclusa oggi con il focus su “Smart Building & Efficienza Energetica”. “Le…
Leggi tutto