L’Assemblea Regionale Siciliana ha appena approvato una norma della Finanziaria, proposta dal governo Musumeci e illustrata dall’assessore del Territorio e ambiente, Toto Cordaro volta a un maggiore controllo e tutela del demanio marittimo regionale. Con questa norma viene ripristinata la possibilità di stipulare una convenzione con il Comando generale delle Capitanerie di porto, interrotta nel 2012,…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
METRO C ROMA | Ecco quando aprirà la nuova stazione di San Giovanni
Ormai manca poco per l’apertura della stazione di San Giovanni della Metro C. Da fonti interne di Atac si apprende che la data ufficiale potrebbe essere quella del 4 maggio, con possibilità di slittamento a domenica 6, ma, ribadiamo, non è una data ufficiale e potrebbe anch’essa subire slittamenti. Intanto nei giorni scorsi è stato rimosso il muro…
Leggi tuttoAEROPORTO CROTONE | Venerdi 4 maggio Ryanair presenterà i nuovi voli da e per l’aeroporto Pitagora
Venerdì 4 maggio, in una conferenza stampa che si terrà all’aeroporto Sant’Anna di Crotone, Ryanair presenterà i nuovi voli da e per l’aeroporto Pitagora di Crotone. Ci saranno dei collegamenti giornalieri tra l’aeroporto di Crotone e l’aeroporto di Bergamo a partire da Giugno 2018 e, con tre voli settimanali, sarà collegato con Pisa, a partire da giugno e…
Leggi tuttoMETROLEGGERA RAGUSA | Il 2 maggio la firma per la convenzione Comune-RFI
Il prossimo 2 maggio sarà firmata la convenzione tra il Comune di Ragusa e Rete ferroviaria italiana per la realizzazione della metropolitana di superficie ragusana. Durante l’annuale assemblea dei soci della Società per la mobilità alternativa di Ragusa sono state comunicate alcune novità rispetto al progetto originario. Si è deciso di modificare alcune fermate (via Psaumida-Asp-Le Masserie e…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Fumata nera per il biglietto unico integrato
Battuta d’arresto per il biglietto unico integrato introdotto dalla giunta Musumeci. Il governo regionale infatti non è riuscito a fare approvare l’articolo 6 della Finanziaria che prevedeva progetti sperimentali di integrazione tariffaria tra i servizi urbani delle tre Città Metropolitane, Palermo, Catania e Messina, con Trenitalia. Il biglietto unico integrato avrebbe dato una svolta importante sia per il rilancio del trasporto pubblico locale sia per…
Leggi tuttoMILANO METRO 4 | Ecco come sarà la nuova linea metropolitana
Milano, come le principali metropoli europee, sta realizzando in questo momento grandi infrastrutture per la mobilità sostenibile. La M4 o “Linea blu” collegherà il centro storico con la parte Est (Q.re Forlanini e Aeroporto Linate) e con la parte Ovest (Q.re Lorenteggio e Stazione San Cristoforo), integrando la rete del trasporto urbano con una nuova soluzione rapida,…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | E-Gates disponibili anche per i passaporti americani
Dal 24 aprile – in aggiunta ai passaporti biometrici europei – è possibile utilizzare gli e-gates dal Venice Airport anche per i passaporti americani. L’aeroporto Marco Polo di Venezia ha investito in questa nuova tecnologia che permette un tempo di attesa ai controlli inferiore. Gli Egate sono una tecnologia innovativa, sempre più diffusa nei principali hub internazionali, consente…
Leggi tuttoGENOVA | Aumentano le corse del Volabus
Servizi di trasporto pubblico sempre più a misura di turisti, pronti ad accogliere i tanti passeggeri che arrivano a Genova in volo. È questo l’obiettivo della nuova programmazione oraria di Volabus, il servizio AMT di collegamento tra la Stazione Brignole e l’aeroporto Cristoforo Colombo. Da sabato 28 aprile la linea Volabus modificherà gli orari: anticiperà la prima corsa da…
Leggi tuttoMETRO C ROMA | Il CIPE approva le varianti alla tratta T3 San Giovanni – Colosseo/Fori Imperiali
Il CIPE in relazione ai lavori della Metropolitana di Roma Linea C, ha autorizzato il cambio del soggetto aggiudicatore da Roma Metropolitana S.r.l. a Parco archeologico del Colosseo per le opere per la tratta T3 relative alla messa in sicurezza dell’Attico del Colosseo, al fine di garantire la tempestività degli interventi di messa in sicurezza…
Leggi tuttoPESCARA | Cinque nuovi ascensori nella stazione Centrale per una stazione più sostenibile
Da ieri sono in funzione, nella stazione di Pescara Centrale, cinque nuovi ascensori sul primo, secondo, terzo, quarto e quinto marciapiede che mettono in comunicazione l’atrio con i tutti i binari. Meno di un mese fa sono state attivate cinque nuove scale mobili di collegamento tra atrio e binari. I cinque ascensori – a funzionamento…
Leggi tutto