Domenica 28 ottobre il Treno delle dolcezze di convento e dei pani sacri viaggerà tra Licata, Canicattì e la Valle dei Templi di Agrigento. La partenza del treno è programmata dalla stazione di Licata alle 9:15 con fermate intermedie nelle stazioni di Campobello/Ravanusa (9:47), Canicattì (10:08), Racalmuto (10:30), Grotte (10:34) Aragona Caldare (10:47), Agrigento Bassa (11:05) e…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
NAPOLI | Domani ritorna l’appuntamento con i Green Days
L’evento vedrà la partecipazione, con stand e infopoint, di Aziende che presenteranno ai cittadini i prodotti green di ultima generazione, come auto ibride, bici classiche, scooter e biciclette elettriche, motocicli a basso consumo e tutte le innovazioni presenti sul mercato delle energie rinnovabili, oltre a servizi e consigli utili per ridurre i consumi domestici. Occhi…
Leggi tuttoROMA | Presentata in piazza del Campidoglio Emilia 4 l’auto solare a quattro posti
Oggi a Roma, presenti il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo e il sindaco di Roma Virgina Raggi è stata presentata l’auto solare Emilia4, sviluppata dall’università di Bologna e dal team Ondasolare. Emilia 4 è un’auto solare a quattro posti che sfrutta esclusivamente l’energia solare, senza mai collegarsi alla rete elettrica per ricaricare le…
Leggi tuttoRyanair lancia la programmazione estate 2019 dalla Calabria
Ryanair ha lanciato la sua programmazione per l’estate 2019 dalla Calabria che includerà 2 nuove rotte da Crotone per Bologna e Norimberga, e una nuova da Lamezia verso Malta, con un totale di 14 rotte che permetteranno di trasportare 1,4 milioni di passeggeri all’anno dagli aeroporti di Crotone e Lamezia, con una crescita del 6%…
Leggi tuttoGENOVA | Attiva la rotonda di via 30 giugno
E’ attiva, da questa mattina, la rotonda di via 30 giugno che permetterà alle automobili e alle moto che percorrono la strada di svoltare verso via Ferri e rientrare per Certosa, Rivarolo, Borzoli.
Leggi tuttoMILANO | Da oggi via libera ai veicoli diesel Euro 4
Le centraline di Arpa di Milano e Città metropolitana hanno registrato per tre giorni consecutivi l’abbassamento di concentrazione delle polveri sottili (PM10) nell’aria sotto la soglia prevista di 50 µg. Per questo oggi saranno disattivate le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria delle regioni del bacino Padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) e…
Leggi tuttoNAPOLI METRO LINEA 6 | Tratta Campegna-Porta del Parco
La linea 6 è una metropolitana leggera nata dalle ceneri del progetto della “Linea Tranviaria Rapida” (LTR) elaborato in occasione dei Mondiali di Calcio del 1990. Nell’ambito di Bagnoli Futura, è prevista un’estensione della linea 6 fino alla Città della Scienza, con le fermate intermedie Campegna, Acciaieria, Città della Scienza e Porta del Parco. L’estensione della linea nell’area di…
Leggi tuttoFIRENZE | I servizi di TPL garantiti per lo sciopero generale di domani
Domani lo sciopero generale di 24 ore interesserà anche la città di Firenze: TRAMVIA: servizio garantito dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 20 ➡️www.gestramvia.com ATAF: servizio garantito dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 ➡️ www.ataf.net Mobike applicherà uno sconto per la giornata di domani: potrete usare le bici a noleggio a 0.50cent per le…
Leggi tuttoNAPOLI METRO LINEA 6 | Tratta Mergellina-Municipio
La Tratta Mergellina-Municipio si sviluppa su una lunghezza di circa 3,3 km, con 4 stazioni, ed estenderà il pubblico esercizio del sistema sino a Piazza Municipio, collegata al nodo di Campi Flegrei attraverso la riviera di Chiaia. La galleria di linea è stata realizzata a foro cieco con uno scudo del tipo TBM – EPB,…
Leggi tuttoBARI | Limitazioni al traffico e alla sosta sul molo San Nicola
Domani, giovedì 25 ottobre, limitazioni al traffico e alla sosta sul molo San Nicola per consentire lo svolgimento di una serata di promozione turistica, nell’ambito della sesta edizione della manifestazione “BuyPuglia Travel Meeting”, presso il molo San Nicola (sala Zonno): dalle ore 16.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito…
Leggi tutto