L’Amministrazione comunale è perfettamente consapevole che la pedonalizzazione di aree e vie del centro corrisponde ad un diffuso interesse dei cittadini che manifestano, ormai in modo evidente, il desiderio di riappropriarsi anche fisicamente di luoghi cittadini. Indubbiamente una tale richiesta, laddove la stessa si è diffusa portando alla parziale sottrazione di strade al traffico veicolare…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
GNV apre i collegamenti Genova-Olbia
Dopo l’apertura delle prenotazioni per la stagione 2019, che ha confermato la linea estiva Genova-Porto Torres, GNV annuncia che da venerdì 16 novembre sarà possibile prenotare anche i viaggi Genova-Olbia operati da GNV. Le partenze da Genova, con la possibilità di scegliere come destinazione Olbia o Porto Torres, consentiranno un’offerta più ampia sulla destinazione Sardegna: il collegamento tra Liguria e…
Leggi tuttoVENEZIA | Al via da oggi la raccolta dei rifiuti porta a porta alla Giudecca
Dopo Dorsoduro, San Polo, Santa Croce, San Marco, Cannaregio e Castello, da giovedì 15 novembre partirà anche alla Giudecca la raccolta dei rifiuti porta a porta, con l’esclusione di Sacca Fisola e dell’area Junghans. “Quando si dà lo strumento giusto – commenta l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin – i cittadini rispondono positivamente e in maniera partecipata, a…
Leggi tuttoROMA | Aggiudicata la gara per l’albero di Natale in piazza Venezia
Un albero di Natale alto più di venti metri con 60.000 luci led e 500 sfere. Sponsor dell’operazione sarà Netflix. È stata aggiudicata a IGPDecaux la sponsorizzazione tecnica per la realizzazione del tradizionale albero di Natale in piazza Venezia in occasione delle festività 2018-2019. L’albero sarà posizionato nel passaggio tra le due aree verdi centrali…
Leggi tuttoROMA | Dal prossimo anno anche i residenti pagheranno il parcheggio sulle strisce blu
Dal prossimo anno, come riferisce “Il Messaggero”, in ben 16 strade, anche i residenti dovranno pagare il parcheggio sulle strisce blu. Ecco le strade interessate: via Cola di Rienzo (da piazza Risorgimento a piazza Cola di Rienzo incluse); via Candia, viale Giulio Cesare (da via Leone IV a via Ottaviano); via Catania; viale delle Provincie (da…
Leggi tuttoTrenitalia con mytaxi ora anche a Napoli
Trenitalia consolida la sua partnership con mytaxi, da oggi attiva anche a Napoli, e il Gruppo FS Italiane prosegue così nella sua strategia di una sempre maggiore integrazione modale, per coprire con efficacia il primo e ultimo miglio. La App dedicata ai taxi già presente in oltre 100 città d’Europa sbarca, infatti, nel Capoluogo campano, dopo Milano, Roma e Torino, e insieme alla società di trasporto del Gruppo…
Leggi tuttoGENOVA | E’ attivo il servizio di messaggi istantanei per chiusura e riapertura di via 30 giugno
E’ attivo il servizio di messaggi istantanei per chiusura e riapertura di via 30 giugno. Bisogna iscriversi al canale Telegram @ProtCivComuneGe (dopo aver scaricato la app, se non si è già utenti). Inoltre, la comunicazione relativa alla strada sarà integrata da due pannelli luminosi mobili a monte e a valle di ponte Morandi mentre i…
Leggi tuttoNAPOLI | Più decoro e pulizia per la stazione Campi Flegrei
Sette persone, attrezzate con prodotti e macchinari specifici per le pulizie di grandi superfici, sono intervenute nei giorni scorsi eliminando scritte dai muri, rifiuti gettati tra i binari o al di fuori degli appositi contenitori, lavando e lucidando pavimenti, scale, pareti, vetrate, porte, finestre e soffitti per conferire agli ambienti un aspetto più gradevole e,…
Leggi tuttoREGIONE SARDEGNA | Biglietti in continuità territoriale oltre 31 marzo 2019
L’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu, ha firmato oggi una richiesta rivolta all’Enac e alle compagnie aeree che operano sulle rotte in continuità territoriale affinché sia prorogata la vendita dei biglietti attraverso i canali autorizzati oltre la data del 31 marzo 2019 e sino all’aggiudicazione del nuovo bando. I vettori Alitalia, Air Italy e Blue Air,…
Leggi tuttoBOLZANO | M come mobilità, nuovo marchio per il trasporto pubblico in Alto Adige
Dagli autobus ai treni, dalle funivie al carsharing: tutta la gamma dei servizi della mobilità pubblica sarà caratterizzata dal nuovo marchio M – altoadigemobilità. La Giunta provinciale ha approvato oggi (13 novembre) il marchio che identifica e rende riconoscibile la mobilità in Alto Adige, i suoi servizi e le sue offerte: collegamenti pubblici di autobus e treno, veicoli e strutture del trasporto pubblico, sistema…
Leggi tutto