Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è tenuta una riunione ufficiale per l’avvio delle procedure finalizzate ad assicurare la continuità territoriale per le aree del territorio servite dagli aeroporti di Crotone e di Reggio Calabria. La riunione, convocata dal Capo di Gabinetto del Ministro, Gino Scaccia, ha visto la partecipazione dei rappresentanti della…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
ROMA | Lavori di riqualificazione nel quartiere S. Giovanni in chiave sostenibile
Il quartiere San Giovanni avrà un nuovo volto grazie a un corposo intervento di riqualificazione e riorganizzazione della viabilità in chiave sostenibile. Un cambiamento importante dopo l’apertura della stazione metro C di San Giovanni, per favorire il trasporto pubblico e la mobilità pedonale e ciclabile. Queste immagini mostrano come cambierà l’area di via La Spezia,…
Leggi tuttoBARI | I commercianti chiedono all’amministrazione comunale di trasformare via Manzoni in una grande area pedonale
I commercianti di Bari chiedono all’amministrazione comunale di trasformare via Manzoni in una grande area pedonale con servizi annessi quali, navette collegate con i parcheggi periferici, la riqualificazione della strada con marciapiedi nuovi e un’illuminazione adeguata. Per i commercianti solo con una strada bella si incentivano il commercio e le nuove aperture. “La pedonalizzazione della…
Leggi tuttoMILANO | Cambia il progetto della stazione Sant’Ambrogio della M4
Ecco come si presenterà la nuova Stazione di Sant’Ambrogio della M4, la nuova metropolitana di Milano. Una nuova soluzione per l’accesso è stata infatti promossa dal Comune di Milano e autorizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, realizzata da M4 spa, Consorzio CMM4 e Metro Blu scarl, a firma dell’ingegner Lamberto Cremonesi di Crew…
Leggi tuttoIl Frecciarossa ritorna a Milano Malpensa
Il Frecciarossa ritorna a Malpensa dopo circa 7 anni. Era infatti il 13 settembre 2010 quando fu inaugurato il primo viaggio tra l’aeroporto di Milano e la stazione Termini di Roma in 4 ore e 24 minuti, senza passare dalla stazione centrale di Milano. Ma un anno e mezzo dopo, il 18 maggio del 2012, il…
Leggi tuttoVENEZIA | Telecamere per la ZTL Bus del Tronchetto
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti Renato Boraso, ha approvato la delibera che sancisce l’impiego di mezzi di video controllo per la rilevazione automatica delle infrazioni alle limitazioni alla circolazione nella zona ZTL Bus. “Con questa delibera – commenta l’assessore Boraso, andiamo ad incaricare il Settore Mobilità del Comune affinché, con…
Leggi tuttoAeroporti di Puglia per Matera2019, ampia copertura delle frequenze bus tra l’aeroporto di Bari e Matera
Matera, Capitale Europea 2019 della cultura. Appuntamento internazionale che rappresenta un momento storico per la cultura e il turismo del nostro Paese. Aeroporti di Puglia assicura un prezioso supporto tecnico agli Enti locali per l’aumento delle corse bus tra l’aeroporto di Bari e Matera per garantire un’ampia copertura delle frequenze giornaliere nell’intero arco della settimana.…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Accordo raggiunto, a febbraio riaprono i cantieri dell’autostrada Siracusa-Gela
In una nota sulla propria pagina facebook la deputata al’ARS, On Rossana Cannata ha confermato che a febbraio verranno riaperti a pieno regime i cantieri dell’autostrada Siracusa–Gela relativamente ai lotti 6-7-8. “Stamattina insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone abbiamo discusso con i rappresentanti di Confartigianato Imprese delle province di Siracusa e Ragusa, il Presidente ed…
Leggi tuttoMatera 2019, l’impegno di FS Italiane per la Capitale Europea della Cultura
Una rete di collegamenti, servizi e offerte, ma anche maggiore accessibilità e assistenza rivolta alle persone, durante tutto l’arco della manifestazione (19 gennaio – 20 dicembre 2019), è l’impegno di Ferrovie dello Stato Italiane per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. “Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in una manifestazione di respiro…
Leggi tuttoMATERA | Domani apre la Stazione Centrale nella sua veste rinnovata e riqualificata
Dal 19 gennaio Matera restituirà ai cittadini, ai turisti ed a tutti coloro che si recheranno nella Capitale della Cultura europea per l’anno 2019 la Stazione Centrale nella sua veste rinnovata e riqualificata. È quanto emerso durante le conferenza stampa tenutasi alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità, Carmine Miranda Castelgrande, del sindaco…
Leggi tutto