La Giunta comunale di Genova ha recentemente approvato le linee di indirizzo per la creazione di 7 parcheggi pubblici, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità del centro cittadino e facilitare l’accesso alle aree storiche e pedonali. Le sette aree identificate per queste nuove infrastrutture includono: piazza Dante Ponte Parodi via Fiasella piazza Colombo Stazione Principe…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Autorità portuali: entro Gennaio nomina di 6 nuovi presidenti
Il 2 settembre 2024, durante la conferenza stampa per il Salone Nautico di Genova, il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha annunciato che il ministero procederà, tra dicembre 2024 e gennaio 2025, alla nomina dei nuovi presidenti delle Autorità portuali. Tra le autorità interessate ci sono quelle di Genova, Bari, Brindisi, Trieste, Palermo e La…
Leggi tuttoTram Bologna Linea Verde: cambia il tracciato
La Giunta comunale di Bologna ha recentemente approvato una modifica Linea Verde del tram, nel segmento tra piazza dell’Unità, via Mazza, via Ferrarese e via Matteotti. Questo cambiamento mira a preservare circa 50 alberi lungo le strade interessate e a minimizzare l’impatto dei cantieri nella zona della Bolognina. La nuova soluzione evita la costruzione di…
Leggi tuttoIl piano “Grande Trento” e la candidatura a capitale mondiale
Trento sta attuando un ambizioso piano per diventare un punto di riferimento nella mobilità sostenibile e nella ciclabilità urbana. Con l’obiettivo di trasformare la città e i comuni circostanti in un’area all’avanguardia per i trasporti ecologici, l’amministrazione ha lanciato un progetto ampio e strutturato, denominato “Grande Trento”, che punta a sviluppare nuove infrastrutture ciclabili e…
Leggi tuttoAV Salerno-Reggio Calabria: ok dal MASE a 9 MLD di lavori
Il progetto dell’AV Salerno-Reggio Calabria rappresenta un’iniziativa infrastrutturale di fondamentale importanza per il miglioramento delle connessioni ferroviarie nel sud Italia. Negli ultimi giorni di Agosto, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera a un investimento di 9 miliardi di euro per i lavori su due lotti della linea, che copriranno…
Leggi tuttoMilano-Cortina 2026: il punto sulle infrastrutture
Con il successo delle Olimpiadi di Parigi 2024 ormai alle spalle, l’attenzione si concentra sui Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. Con poco tempo rimasto e tanto ancora da realizzare, il presidente della Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, insieme a tutti gli stakeholder e il governo, dovrà affrontare un anno cruciale. Infrastrutture sportive a Cortina La pista…
Leggi tuttoCos’è l’armamento ballastless installato nella metro di Roma
La Metro A di Roma, tra Termini e Battistini, ha riaperto dopo l’installazione dell’innovativo armamento ballastless, migliorando stabilità e manutenzione. Da qualche giorno è stato riaperto al pubblico il tratto della linea A della metropolitana di Roma tra le stazioni di Termini e Battistini. Questa chiusura, avvenuta dal 10 al 25 agosto, è stata necessaria…
Leggi tuttoAV Milano-Venezia: conclusi nuovi tratti tra Verona e Vicenza
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha recentemente completato un’importante fase dei lavori lungo la linea AV Milano-Venezia, riguardante l’attivazione di due nuovi tratti di linea tra Verona e Vicenza. Questi interventi, conclusi il 21 agosto 2024, sono fondamentali per il proseguimento dei lavori della tratta AV/AC “Verona – Bivio Vicenza”, un progetto finanziato con fondi PNRR.…
Leggi tuttoMetro M1: gara deserta per prolungamento Baggio
La recente gara d’appalto per il prolungamento della Metro M1 della Metropolitana di Milano è terminata senza successo. Il progetto, che prevede l’estensione della linea dal capolinea di Bisceglie al quartiere Baggio, non ha attratto un numero sufficiente di offerte valide, costringendo il Comune a ripensare l’intero processo. Dettagli del progetto e l’asta deserta Il…
Leggi tuttoRestyling stazione Lecce: via a lavori per 6 milioni
Dopo l’aggiudicazione della gara per il nuovo Hub “Bari Centrale“, importanti novità per un’altra città pugliese. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS Italiane, ha avviato i lavori per migliorare l’accessibilità della stazione di Lecce, con un investimento economico di circa 6 milioni di euro, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi tutto