MILANO | Sabato 27 apre ufficialmente la Biblioteca degli Alberi

Sabato 27 ottobre apre ufficialmente la Biblioteca degli Alberi, il nuovo parco pubblico di Milano realizzato da Coima nell’ambito del progetto urbanistico Porta Nuova.  Anello di congiunzione fra gli spazi pubblici, le infrastrutture e le architetture dei quartieri circostanti, il parco collega Piazza Gae Aulenti al quartiere Isola, alla sopraelevata su Via Melchiorre Gioia, alla…

Leggi tutto

MILANO | Aumentano i controlli nelle stazioni della Metro, in tre settimane 1.261 multe

Dal 26 settembre sono entrati nelle stazioni della metropolitana, a supporto dei controllori,  gli addetti alla security con una nuova strategia, quello di presidiare le stazioni in maniera costante, per almeno tre giorni e non più in maniera itinerante. Le stazioni in cui si è registrato maggiormente il salto del tornello sono quelle di Sant’Agostino, lungo…

Leggi tutto

RFI: interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico in Lombardia

Dalle 22:00 di sabato 20 alle 4:30 di lunedì 22 ottobre 2018 Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra le stazioni di Como San Giovanni e Chiasso.  Per consentire l’attività del cantiere sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni delle linee S40 Malpensa Aeroporto-Varese-Stabio-Mendrisio-Chiasso-Como San Giovanni, S10 Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Chiasso-Como San Giovanni, S11 Milano-Como-Chiasso…

Leggi tutto

Milano città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo la città di Milano è eletta città più smart d’Italia. A decretarlo la classifica ICityRate 2018, realizzata da ForumPa e presentata oggi durante ICityLab, la manifestazione che mette a confronto le amministrazioni locali in corso al Palazzo degli Affari di Firenze. Il rapporto ICityRate ha analizzato 107 città italiane e…

Leggi tutto

MILANO | L’ex esattoria di Piazza Vetra torna a vivere

I cantieri del’ex esattoria di Piazza Vetra sono avviati già da un paio di mesi e i primi risultati si vedranno già in primavera. L’edificio si chiamerà ‘Vetra building’, a progettarlo è la società Il Prisma, la data di conclusione lavori prevista è il 2020.  Il recupero di questo edificio storico porterà, secondo l’assessore Pierfrancesco Maran,…

Leggi tutto

MILANO | Avviata la gara per l’acquisto di 73 telecamere per l’area B

L’Amministrazione ha dato il via libera alla gara per l’acquisto del secondo lotto di telecamere per il controllo dei varchi che costituiscono l’ingresso in Area B, la zona a traffico limitato a bassa emissione dentro la quale progressivamente non potranno entrare i veicoli più inquinanti a partire dal prossimo gennaio 2019, quando sarà vietato l’ingresso ai veicoli…

Leggi tutto

MILANO | Tre giorni di pulizie straordinarie per la Darsena per eliminare alghe e rifiuti

Si è concluso giovedì l’intervento straordinario di rimozione dei rifiuti e taglio delle alghe nell’area portuale milanese iniziato martedì 9 e deciso dal Consorzio Est Ticino Villoresi in accordo con l’Amministrazione comunale. La pulizia è stata realizzata con una piccola barca dotata di barra falciante per la rimozione delle alghe, con la massima attenzione per…

Leggi tutto

MILANO | Approvata la proposta di deliberazione per l’adozione del Piano di governo del territorio

La Giunta ha approvato la proposta di deliberazione per l’adozione del Piano di governo del territorio comprendente il nuovo Documento di Piano, la variante del Piano dei servizi, comprensivo del Piano per le attrezzature religiose e la variante del Piano delle regole. La proposta tiene conto dei 188 contributi e osservazioni presentati da cittadini, associazioni…

Leggi tutto

MILANO | Presentato il progetto di Piazzale Lavater

Più alberi, più areee pedonali, maggior sicurezza e fruibilità per pedoni e ciclisti. Giovedì 11 ottobre, presso la scuola di via Stoppani, gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica e Verde) e Marco Granelli (Mobilità e Ambiente) hanno presentato al Municipio 3 e ai cittadini una proposta di riqualificazione per piazzale Lavater. Il progetto, che tiene conto…

Leggi tutto

Pobeda Airlines inaugura il collegamento tra gli Aeroporti di Milano Bergamo e San Pietroburgo

Pobeda Airlines, compagnia aerea russa low cost del gruppo Aeroflot, ha inaugurato giovedì 11 ottobre il nuovo collegamento tra gli aeroporti di Milano Bergamo e San Pietroburgo, che sarà effettuato con frequenza trisettimanale (martedì, giovedì e domenica). I voli si aggiungono a quelli già operati con frequenza giornaliera da Pobeda Airlines tra Milano Bergamo e…

Leggi tutto