Dal 27 luglio Alitalia introdurrà quattro voli giornalieri da Roma Fiumicino verso Milano Bergamo, che coprono la fascia diurna e serale, operati con Embraer 175 da 88 posti basato sullo scalo lombardo. Il programma del collegamento tra gli aeroporti di Milano Bergamo e Roma Fiumicino consentirà non solo la ripresa dei voli con la capitale, ma anche la possibilità…
Leggi tuttoCategoria: Milano
MILANO | Presentati gli scooter elettrici di GoVolt, il quinto operatore di scooter sharing
Sono stati presentati i 150 nuovi scooter elettrici di GoVolt, il quinto operatore di scooter sharing in città. Attualmente l’intera flotta di scooter in condivisione conta 1.200 mezzi che entro l’estate saranno 1.700 grazie al potenziamento di veicoli dei prossimi mesi. “La sharing mobility a Milano è indubbiamente un successo – dichiara Marco Granelli, assessore…
Leggi tuttoMILANO | Il nuovo San Siro ricostruito accanto al vecchio Meazza
Inter e Milan sarebbero vicine a un accordo per ricostruire lo stadio accanto al vecchio Meazza. Per il sindaco di Milano, Giuseppe Sala “bisogna trovare una formula perché sia di proprietà del Comune, con una concessione a lunghissimo termine. È chiaro che noi non possiamo perdere la proprietà dello stadio“. Il nuovo stadio di Milan e Inter…
Leggi tuttoMILANO | Da luglio sarà possibile utilizzare il biglietto metro per 90 minuti con più accessi
Dal primo luglio, con l’introduzione del nuovo sistema tariffario integrato, ci saranno numerose novità per il trasporto pubblico. Sarà infatti possibile utilizzare il biglietto metro ATM per tutta la durata dei novanta minuti anche con più accessi. Oggi la timbratura multipla è concessa solo sui bus e tram. Sarà inoltre possibile arrivare fino alla fine della corsa con un biglietto la cui validità…
Leggi tuttoMILANO METRO M4 | Anche la seconda Tbm è arrivata nella Stazione Tolstoj
Anche la seconda Tbm (Tunnel boring machine) è arrivata nella Stazione Tolstoj. La talpa, dedicata alla realizzazione della galleria pari, era partita il 10 marzo dalla Stazione Frattini e ha scavato i 385 metri di galleria della tratta Frattini-Tolstoj in 15 giorni, con una produzione media di 26 metri al giorno. Attualmente, sulle gallerie della…
Leggi tuttoMILANO | L’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia sarà pedonale
La pedonalizzazione dell’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia nella via omonima è l’obiettivo di un intervento sperimentale di urbanistica tattica che l’amministrazione ha approvato in questi giorni per riqualificare la piazza oggi invasa da auto in divieto di sosta. Negli scorsi mesi era stato il Municipio 6 a proporre l’intervento anche in…
Leggi tuttoMILANO | Iniziati i lavori per la messa in sicurezza del raccordo autostradale A1-Corvetto
Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza del raccordo autostradale A1 – piazzale Corvetto con la sostituzione di 8.950 metri di barriere e la posa di tre attenuatori d’urto che garantiscono la massima sicurezza. I lavori riguardano il tratto di strada tra San Donato – inizio della competenza del Comune di Milano –…
Leggi tuttoNuovo collegamento tra Milano Bergamo e Londra Gatwick operato da British Airways
British Airways ha annunciato l’apertura del collegamento tra Milano Bergamo e Londra Gatwick, attivo dal 1° settembre 2019 e operato tutti i giorni, eccetto il sabato, con un Airbus 320 da 177 posti. La vendita dei biglietti per volare sulla nuova rotta, a partire da oggi 21 marzo 2019, segna l’ingresso ufficiale di British Airways…
Leggi tuttoBlue Air lancia il nuovo volo Milano Malpensa-Bucarest
Il vettore rumeno low cost Blue Air, dal 27 luglio 2019, aggiungerà nuove rotte internazionali dall’aeroporto di Malpensa per Bucarest Otopeni con quattro frequenze settimanali con prezzi a partire da 78,00 euro a tratta. Ecco gli operativi di volo: MXP 16:35 → OTP 19:50 0B 00160 1-3-5-7 OTP 14:35 → MXP 15:50 0B 00159 1-3-5-7
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | In arrivo 161 nuovi treni con una nuova livrea
La Giunta regionale lombarda ha varato il piano di investimenti per l’acquisto di 161 nuovi treni destinati al servizio ferroviario. Il piano ha l’obiettivo di ridurre l’età media dei mezzi che ad oggi è di circa 18 anni e che arriverà a circa 12 anni intorno al 2025. Grazie all’introduzione di nuovi treni sarà possibile…
Leggi tutto