La recente gara d’appalto per il prolungamento della Metro M1 della Metropolitana di Milano è terminata senza successo. Il progetto, che prevede l’estensione della linea dal capolinea di Bisceglie al quartiere Baggio, non ha attratto un numero sufficiente di offerte valide, costringendo il Comune a ripensare l’intero processo. Dettagli del progetto e l’asta deserta Il…
Leggi tuttoCategoria: Milano
Alta Velocità Milano-Bologna riapre dal 26 Agosto
Il 18 agosto 2024, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori di manutenzione straordinaria lungo la linea Alta Velocità Milano-Bologna, iniziati il 12 agosto. Questo intervento, fondamentale per mantenere l’efficienza della rete, ha visto la sostituzione di alcuni deviatoi critici, con il coinvolgimento di circa 90 tecnici distribuiti su tre cantieri operativi…
Leggi tuttoIsolamento acustico per Orio al Serio
Il Consiglio di amministrazione di SACBO ha approvato un nuovo piano di interventi di mitigazione ambientale, mirato a migliorare l’isolamento acustico delle abitazioni situate nei comuni circostanti l’aeroporto di Bergamo. Questo piano è stato sviluppato sulla base delle valutazioni dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Dettagli del Piano Il…
Leggi tuttoPerdite idriche: i dati ISTAT su tutti i 110 capoluoghi italiani
Il problema delle reti idriche in Italia rappresenta una delle sfide più rilevanti per la gestione sostenibile delle risorse idriche. La rete idrica nazionale, composta da un complesso sistema di acquedotti, tubazioni e infrastrutture, è cruciale per garantire l’approvvigionamento di acqua potabile a milioni di cittadini. Tuttavia, a causa della vetustà delle strutture e della…
Leggi tuttoMilano Linate Prime | Svelato il progetto di espansione
In occasione della Conferenza Europea per l’aviazione d’affari a Ginevra, SEA Prime SpA, uno dei principali gestori aeroportuali in Italia e all’estero, ha svelato il progetto di espansione del Terminal di Linate Prime in preparazione per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Questo ambizioso progetto mira a trasformare e modernizzare l’infrastruttura aeroportuale, rendendola un modello…
Leggi tuttoNasce Milano Mind: la nuova stazione ferroviaria
Milano Mind è la nuova stazione ferroviaria che sorgerà tra Rho Fiera e Milano Certosa sulla linea Milano-Varese, come annunciato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Questo progetto rappresenta un nuovo modello di mobilità metropolitana, rispondendo alle rinnovate esigenze di mobilità generate dalle trasformazioni urbanistiche dell’area milanese. Un Nodo Cruciale per Pendolari e Residenti La nuova…
Leggi tuttoQualità dell’aria: le 14 città metropolitane nel rapporto MobilitAria
Il Rapporto MobilitAria 2024, curato da Kyoto Club e CNR-IIA, offre una panoramica dettagliata sulla qualità dell’aria, gli effetti sanitari dell’inquinamento, la sicurezza stradale e le politiche di mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane nel 2023. Qualità dell’aria: la tendenza in Italia in pillole PM2.5 L’analisi ha evidenziato una generale diminuzione delle concentrazioni di…
Leggi tuttoMILANO | Parco Sieroterapico verso il completamento a dieci anni dalla progettazione partecipativa
Aree giochi e fitness, connessioni, nuovo verde. Grazie ad uno stanziamento di 1,5 milioni di euro (di cui 500mila euro provenienti dal Programma sperimentale “Dateci Spazio” del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), il progetto del parco Sieroterapico verrà finalmente portato a termine.La Giunta ha infatti deliberato il quadro economico di tutte le opere…
Leggi tuttoMILANO | Selezionati i nuovi operatori di bici e monopattini in sharing
Presto in strada le nuove flotte di monopattini e biciclette in sharing. A partire dai prossimi giorni potranno circolare i mezzi dei nuovi operatori selezionati attraverso il bando promosso dal Comune di Milano. Il bando prevedeva di assegnare un numero massimo complessivo di 16mila biciclette e 6mila monopattini per una durata di 3 anni a operatori…
Leggi tuttoLOMBARDIA | Nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione, i lavori proseguono a pieno regime
“I lavori per la nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione proseguono a pieno regime e questa è una buona notizia. L’infrastruttura è strategica per migliorare l’accessibilità all’aeroporto e incrementare la mobilità su ferro. Regione Lombardia ha messo in campo un cofinanziamento importante da 91 milioni di euro e ottenuto risorse dall’Unione europea, che supporta e cofinanzia l’opera…
Leggi tutto