Nella giornata odierna è in programma un trasporto eccezionale dalla sede del Nuovo Pignone all’innesto della Fi-Pi-Li con partenza prevista alle ore 21. Il percorso: partenza via Famiglia Benini, via Perfetti Ricasoli, piazza Mattei, via Barsanti, viale Guidoni,via Forlanini, rotatoria Novoli, Ponte San Donato, viale Redi, viale Belfiore, piazzale di Porta al Prato, piazza Vittorio…
Leggi tuttoCategoria: Firenze
FIRENZE | Il Capodanno Fiorentino col Biancone
Il restauro della meravigliosa Fontana del Nettuno, il “Biancone” com’è amichevolmente chiamato da tutti i fiorentini, è finalmente terminato e lunedì 25 marzo ci sarà l’attesa presentazione, proprio nella giornata in cui cade la storica tradizione del Capodanno Fiorentino, che fino al 1750 era l’inizio dell’anno civile per la città di Firenze, proprio in concomitanza…
Leggi tuttoIl tour italiano di Aptis, l’autobus elettrico al 100% di Alstom, parte da Firenze
Aptis, il bus 100% elettrico da Alstom, arriva in Italia per essere presentato al pubblico italiano, dopo Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. Il tour italiano di Aptis inizierà da Firenze, dove è stato presentato oggi nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Novella. Partirà quindi per un tour di prova in sei città italiane…
Leggi tuttoFIRENZE | Domenica verra inaugurato il tratto centro-sud della ciclabile Via Francigena toscana
Domenica 24 verrà inaugurato il tratto centro-sud a Galleno (frazione del Comune di Fucecchio) dell’itinerario ciclabile della Via Francigena toscana che, per l’occasione, vivrà un evento tra sport, turismo e cultura. Oltre all’assessore e al presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ci saranno infatti anche due campioni del ciclismo: Andrea Tafi (reduce da un brutto infortunio mentre…
Leggi tuttoFIRENZE | Partirà il 22 marzo il tour di prova del bus elettrico Alstom-Aptis
Partirà da Firenze, con una presentazione ufficiale prevista per il 22 marzo 2019, il tour di prova del bus tutto elettrico Alstom-Aptis. Aptis è stato concepito fin dall’inizio come un nuovo veicolo progettato per affrontare le imminenti sfide della mobilità urbana, derivanti dalla lunga conoscenza di Alstom nei veicoli elettrici. Questa esperienza è illustrata da…
Leggi tuttoFIRENZE | Lunedi 25 marzo inaugurazione del restauro della Fontana del Nettuno
Lunedi 25 marzo ci sarà l’inaugurazione del restauro della Fontana del Nettuno, uno dei simboli di Firenze e meraviglia di piazza Signoria. Il restauro delle statue di bronzo, a cura di Ires e Nicola Salvioli Restuari, si è reso necessario perché le opere erano particolarmente deteriorate da acqua e agenti atmosferici e fa parte del più ampio progetto…
Leggi tuttoFIRENZE | Al via la fase più complessa per i lavori di messa in sicurezza di Ponte Vespucci
I lavori di messa in sicurezza del Ponte Vespucci entrano nella fase più delicata. Per questo da giovedì 14 marzo il ponte sarà chiuso per ragioni di sicurezza anche al passaggio pedonale. Dal punto di vista tecnico gli interventi effettuati fino ad oggi hanno riguardato la riprofilatura dell’alveo in corrispondenza della spalla sinistra, la realizzazione…
Leggi tuttoFIRENZE | Finanziato il completamento della ciclopista sull’Arno
Un altro passo avanti importante verso la realizzazione di un’antica aspirazione: coprire in bicicletta il corso dell’Arno, dal Falterona al Mar Tirreno. Sette milioni e quattrocentomila euro sono stati assegnati dalla Regione Toscana per portare a termine la Ciclopista dell’Arno. Previsto il completamento del tracciato dalla sorgente alla foce, con interventi funzionali al collegamento ad…
Leggi tuttoFIRENZE | Cinque nuovi autobus si aggiungono alla flotta di Busitalia – Sita Nord
Cinque nuovi autobus si aggiungono alla flotta di Busitalia – Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma. Presentati oggi a San Casciano in Val di Pesa (FI) dal Direttore Regionale Toscana di Busitalia – Sita Nord, Stefano Bonora, dal Sindaco della città Massimiliano Pescini e dall’Assessore Regionale Vincenzo Ceccarelli, i nuovi mezzi Setra S415, lunghi 12…
Leggi tuttoFIRENZE | Inaugurato il bypass di Cascine del Riccio
Un chilometro e mezzo di nuova strada, una galleria artificiale di 40 metri, 8.300 metri di micropali per le opere di fondazione, 2.600 metri di rivestimento in pietra dei muri in cemento armato, 62 nuovi punti luce a led, 100 metri di barriere fonoassorbenti e 36 nuove alberature. Sono solo alcuni dei numeri che caratterizzano…
Leggi tutto