BOLOGNA | È arrivato l’albero di Natale in piazza Nettuno, si accenderà sabato 24 novembre

Sabato 24 novembre alle 18.30, in piazza Nettuno, il sindaco di Bologna Virginio Merola, parteciperà all’accensione delle luci del tradizionale albero di Natale. Subito dopo saranno accese anche le luminarie di strade e piazze del centro. All’inaugurazione dell’albero saranno presenti oltre al Sindaco, il sindaco di Lizzano in Belvedere Elena Torri e il presidente di…

Leggi tutto

Baleària inizia la rimotorizzazione di Napoli, il primo di sei traghetti che cambieranno in LNG

La compagnia di navigazione di Baleària ha avviato i lavori di riqualificazione per il traghetto Napoli in modo che possa essere alimentato da gas naturale liquefatto.  La nave è arrivata presso i cantieri navali di Gibdock a Gibilterra, dove verrà effettuata la modifica dei motori e l’installazione del serbatoio LNG, il cui completamento è previsto per il…

Leggi tutto

NAPOLI | Più decoro e pulizia per la stazione Campi Flegrei

Sette persone, attrezzate con prodotti e macchinari specifici per le pulizie di grandi superfici, sono intervenute nei giorni scorsi eliminando scritte dai muri, rifiuti gettati tra i binari o al di fuori degli appositi contenitori, lavando e lucidando pavimenti, scale, pareti, vetrate, porte, finestre e soffitti per conferire agli ambienti un aspetto più gradevole e,…

Leggi tutto

VENEZIA | Stanziati 300mila euro per il rifacimento e la manutenzione dei pontili

La Giunta comunale, riunitasi martedì a Ca’ Collalto a Mestre, ha approvato il progetto definitivo relativo alla manutenzione diffusa, nel Centro storico di Venezia, di opere di microportualità destinate ad uso pubblico (servizi pubblici non di linea e assimilati, darsene diportisti, pontili traghetti gondole, pontili merci o Veritas). “Gli interventi, richiesti esplicitamente dal sindaco Luigi…

Leggi tutto

Delta Air Lines elimina la plastica monouso da aerei e lounge

Delta Air Lines continua nella sua operazione di rimozione di una varietà di articoli monouso in plastica – tra cui bastoncini, involucri, utensili e cannucce – dagli aeromobili e dalle lounge Delta Sky Club. L’impegno nella rimozione della plastica monouso segue l’operazione di eliminazione dell’involucro di plastica che conteneva le posate sulla Main Cabin lanciata…

Leggi tutto

ROMA | Partito il servizio per la rimozione di auto abbandonate

È partito il servizio per la rimozione di auto o moto lasciati in stato di abbandono, che producono degrado soprattutto nelle periferie della città. Due ditte specializzate si sono aggiudicate il bando per l’affidamento del servizio e lo garantiranno su tutto il territorio comunale, con il coordinamento del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.…

Leggi tutto

Ecosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo

Ecco l’Italia che fa, che fa bene e spende bene: Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città. Traballa il cliché del centro urbano ricco, medio-piccolo e settentrionale come luogo predestinato alla qualità ambientale: il vero divario è tra città formica, laboriose, e città cicala, che assecondano la…

Leggi tutto

MILANO | Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di piazzale Lavater

Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi di Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di piazzale Lavater, piazza San Luigi e il…

Leggi tutto

BOLOGNA | Restauro della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio

Sono iniziati, con il montaggio del ponteggio, i lavori di restauro e di consolidamento degli elementi esterni della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio che si concluderanno entro il 22 dicembre 2018. Per questo motivo, da domenica 28 ottobre, in corrispondenza del cambio da ora legale a ora solare, l’orologio di Piazza Maggiore resterà silenzioso, in…

Leggi tutto

MILANO | Biblioteca degli Alberi, un parco pubblico senza recinzioni a gestione privata

Sabato apre la Biblioteca degli Alberi e sarà il primo grande parco pubblico a gestione privata non recintato, sulla scia del Bryant Park e dell’High Line di New York.  La gestione privata garantirà livelli di manutenzione più alti e maggiore sicurezza notturna senza spese per il Comune potendo così concentrare le risorse pubbliche sui parchi che…

Leggi tutto