Circolazione ferroviaria regolare, da domani, sulle linee siciliane, dopo i lavori estivi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha ultimato nei tempi previsti i lavori – avviati lo scorso 12 giugno – fra Bicocca e Lercara Diramazione (linea Catania-Palermo), fra Lentini Diramazione e Caltagirone (linea…
Leggi tuttoCategoria: Altro
SICILIA | Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno
Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno. L’assessore regionale all’Energia ha firmato il decreto che ne ufficializza l’avvio dei lavori. Si tratta di una nuova struttura che avrà il compito non soltanto di fare il punto sullo stato dell’arte e analizzare le potenzialità di un’importante risorsa energetica, sostenibile e alternativa ai combustibili fossili, ma consentirà soprattutto di avanzare proposte…
Leggi tuttoUMBRIA | Ciclovia nazionale monte argentario-civitanova marche, concluso ed inviato al mims
È stato trasmesso al MIMS, Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, il PFTE, progetto di fattibilità tecnica e economica, per la realizzazione della ciclovia nazionale Monte Argentario-Civitanova Marche, unitamente alla richiesta di un contributo di 20 milioni di euro che il Ministero si era impegnato a finanziare avendo l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e…
Leggi tuttoMILANO | In servizio i primi due Caravaggio sulla rete delle Ferrovie Nord
Da oggi iniziano a circolare i treni Caravaggio anche sulla rete delle Ferrovie Nord e non solo sulla rete Fs. Due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, su cui effettuano sei corse al giorno. È la prima volta che la stazione di Milano Cadorna accoglie i convogli di…
Leggi tuttoMilano Malpensa e Roma Fiumicino hub istituzionali, il Marco Polo hub vocazionale e Catania Fontanarossa hub del Mediterraneo
L’ENAC, l’Ente Nazionale del Volo Civile, nel piano straordinario di riassetto degli aeroporti italiani, anticipato da “La Repubblica“, ridisegna le classificazioni deli aeroporti italiani. Milano Malpensa e Roma Fiumicino diventeranno hub istituzionali, il Marco Polo di Venezia un hub vocazionale e Catania Fontanarossa sarà l’hub del Mediterraneo. Milano Linate sarà invece esclusa dai voli intercontinentali per incrementare la crescita di Malpensa. L’aeroporto di…
Leggi tuttoAl via il progetto di recupero del trenino storico Rimini-San Marino
Al via il progetto di recupero e ricostruzione del Treno Bianco Azzurro, il trenino storico Rimini-San Marino: lo hanno annunciato in una conferenza stampa congiunta il ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati, alla presenza del presidente di Fondazione Ferrovie dello Stato Luigi Francesco Cantamessa. “Abbiamo…
Leggi tuttoGENOVA | SkyMetro, Rina Consulting e MM S.p.A. si aggiudicano la gara per i servizi di Project Management e direzione lavori
l progetto dello SkyMetro è entrato nel vivo dei lavori con la conclusione dell’iter di valutazione delle offerte ricevute per la gara relativa ai servizi di Project Management, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione lavori. Il raggruppamento proposto per l’aggiudicazione è risultato l’RTI Rina Consulting S.p.A. (mandante)-MM S.p.A. (mandataria). Il raggruppamento coadiuverà il Responsabile del Procedimento del…
Leggi tuttoMILANO | M4, a ottobre aprono le prime sei stazioni
La linea M4 della Metropolitana di Milano, con le prime sei fermate già pronte, potrebbe entrare in esercizio già da ottobre 2022. La conferma arriva dal presidente di M4 Spa, Alessandro Lamberti che però precisa: “L’ultimo via libera spetta al ministero ma siamo fiduciosi. Solo in caso di imprevisti dell’ultima ora slitterebbe a novembre” Le fermate…
Leggi tuttoWizz Air lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita
Wizz Air, compagnia aerea a basso costo ungherese, lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita. La compagnia aerea ungherese offrirà più di un milione di posti il prossimo anno da Bucarest, Budapest, Catania, Larnaca, Milano, Napoli, Roma, Sofia, Tirana, Venezia e Vienna a Riyadh, Jeddah e Dammam. Le tariffe di sola andata partono da 54,99 €. L‘amministratore delegato…
Leggi tuttoAlstom, 14 Coradia iLint inizieranno il servizio passeggeri sulla prima rotta operata al 100% a idrogeno
Alstom annuncia che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico oggi a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. Adesso verrà utilizzato, per la prima volta mondiale, per il trasporto passeggeri a idrogeno al 100%. Questo treno regionale emette solo vapore e acqua di condensa e viaggia con un basso…
Leggi tutto