Da oggi al 15 ottobre, la fregata Alpino della Marina Militare, impegnata quale flagh ship dell’operazione Mare Sicuro nel Mediterraneo Centrale, effettuerà una sosta a Tunisi (Tunisia) per partecipare all’esercitazione multinazionale “Seaborder 2018” . L’attività “Seaborder 2018”, che coinvolge i paesi della regione mediterranea e non, ha lo scopo di rafforzare l’interoperabilità delle Marine partecipanti e promuovere…
Leggi tuttoCategoria: Altro
MESSINA | Allerta meteo, al momento non è prevista alcuna interruzione delle attività
La SORIS (Sala Operativa della Protezione Civile Regionale) ha comunicato, sulla base del bollettino di vigilanza meteorologico nazionale, un livello di criticità moderata per rischio idrogeologico ed idraulico per temporali per i Comuni delle zone di allerta A (versante tirrenico) ed I (versante ionico); un livello di allerta codice ARANCIONE e fase operativa di PREALLARME.…
Leggi tuttoUn aereo dell’Air India Express si squarcia durante il decollo
Un aereo dell’Air India Express, diretto a Dubai, oggi 12 ottobre, sarebbe stato gravemente danneggiato durante il decollo dall’aeroporto Trichy colpendo un muro di cinta con le ruote del carrello. L’aereo, con a bordo 136 tra passeggeri e membri dell’equipaggio, ha volato con una fusoliera danneggiata fino a Mumbai. Il volo ix611 è stato operato con un boeing…
Leggi tuttoAEROPORTO RIMINI | Protocollo d’intesa per lo sviluppo di flussi turistici da e per San Pietroburgo
AIRiminum 2014, la società di gestione dell’Aeroporto di Rimini, durante il St. Petersburg International Economic Forum 2017 (SPIEF17), ha sottoscritto due importanti accordi strategici con le autorità governative del turismo e con l’aeroporto di San Pietroburgo. L’obiettivo è quello di favorire l’incremento dei flussi turistici di cittadini russi verso il nostro Paese e, viceversa, di…
Leggi tuttoWizz Air dal 1 novembre cambia la politica sui bagagli
Wizz Air annuncia, dal 1 ° novembre 2018, la sua nuova politica sui bagagli che mira a facilitare l’imbarco per i passeggeri e che garantisce a tutti di portare un bagaglio a mano gratuito nella cabina dell’aeromobile su tutti i voli. A partire dal 1 ° novembre, ogni passeggero ha diritto a portare a bordo un bagaglio…
Leggi tuttoVENEZIA | Ponte della Costituzione: approvata la sostituzione sperimentale di alcuni gradini in vetro con la trachite
La Giunta Comunale ha approvato ieri il progetto esecutivo relativo alla sostituzione, sul Ponte della Costituzione, della pavimentazione in vetro di alcuni gradini con lastre in trachite, materiale di cui sono fatte anche le parti terminali e la fascia centrale del ponte. “I lavori, per un totale di 40 mila euro e svolti da Insula…
Leggi tuttoROMA METRO C | Aggiornamento dei cantieri
Roma metropolitane ci informa, attraverso il suo inserto, sullo stato di avanzamento della nuova tratta T3: San Giovanni – Fori Imperiali della metro C Stazione Fori Imperiali: nell’area del cantiere lato clivo d’Acilio è in corso lo scavo di ribasso fino alla quota intradosso del solaio di copertura della stazione e prosegue la realizzazione del cordolo…
Leggi tuttoMESSINA | Shuttle, da sabato 13 partono i primi correttivi
Il nuovo piano viario, varato da ATM, non decolla e il sindaco di Messina Cateno di Luca ha voluto verificare personalmente come si viaggia sullo shuttle nella zona sud. E’ salito a Giampilieri ed è sceso, dopo un ritardo di circa 33m, presso la sede ATM rendendosi conto che il servizio, così come è impostato, non…
Leggi tuttoCOMISO | Inaugurata la bretella di collegamento per l’aeroporto
Oggi, alla presenza del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, è stata inaugurata la bretella di collegamento dalla S.S. 514 Ragusa-Catania per l’aeroporto di Comiso. Il tempo necessario per la realizzazione è stato di un anno e mezzo per un importo di 4 milioni e 683 mila euro, rispetto…
Leggi tuttoVENEZIA | Entro fine anno al via i lavori per 18 colonnine di ricarica
Venezia sempre più proiettata nel futuro e attenta alla mobilità green ed è per questo che, già entro la fine dell’anno a Mestre, Marghera, Campalto, Zelarino, Carpenedo, Gazzera, Favaro e Chirignago verranno installate le prime 18 colonnine per la ricarica di tutti i modelli di auto elettrica presenti sul mercato. Questo è stabilito nel protocollo…
Leggi tutto