Filovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo

Spread the love

In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche

Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera.

Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti:

  • Posa dei sostegni della linea di contatto
  • Installazione della maglia di terra per le sottostazioni elettriche
  • Realizzazione degli impianti semaforici dedicati

Il tutto in sinergia con le altre imprese coinvolte nel progetto, per garantire efficienza e il rispetto delle tempistiche.

Come sarà la filovia

Il nuovo sistema di trasporto elettrico prevede quattro linee strategiche, pensate per collegare in modo efficiente i principali quartieri e poli di attrazione della città.

La linea Rossa collegherà San Michele alla stazione di Porta Nuova in soli 28 minuti, attraversando il cuore della città e transitando da Piazza Bra.

La linea Blu offrirà un collegamento diretto tra lo Stadio Bentegodi e Borgo Santa Croce, sempre in 28 minuti. La linea Verde, in 30 minuti, unirà il parcheggio scambiatore di Ca’ di Cozzi con Borgo Roma, passando dalla Fiera e dagli ospedali principali.

Infine, la linea Gialla metterà in comunicazione Borgo Trento e Verona Sud in 29 minuti, attraversando anche il parco di Santa Teresa. I mezzi impiegati saranno filobus elettrici a emissioni zero, capaci di ricaricarsi durante il tragitto e garantire così una circolazione continua e frequente.

Grazie alle corsie riservate, i tempi di percorrenza saranno più certi e non influenzati dal traffico urbano. Inoltre, il progetto sarà accompagnato da interventi di riqualificazione urbana, come l’unificazione del sottopasso di via Città di Nimes, migliorando la sicurezza e la fluidità della viabilità.

Foto: Domenico S.

Post correlati

Lascia un commento